fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Paris

Letteratura, storia, memorie tra Paesi Bassi, Indonesia e Italia

Jeanette E. Koch

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Orientalia

anno edizione: 2021

pagine: 216

Il volume ospita alcuni tra i più significativi studi di Jeannette E. Koch nell'arco degli ultimi decenni. Tre sono gli ambiti prevalenti d'indagine: la letteratura coloniale e postcoloniale in lingua nederlandese, in particolare legata all'Indonesia; la letteratura di viaggio di olandesi in Italia, in primis di Louis Couperus (1863-1923); gli egodocumenti dei sopravvissuti ai campi di concentramento tedeschi e giapponesi e la memoria culturale della Seconda guerra mondiale, in Asia e in Europa. Non mancano anche studi dedicati al romanzo epistolare Sara Burgerhart di Betje Wolff e Aagje Deken (1782) e alla storia della neerlandistica italiana, in particolare alla figura di Gerda van Woudenberg.Instancabile docente e ambasciatrice delle lettere nederlandesi, divulgate con lo stile leggero ed elegante che la contraddistingue e con una rara capacità di lettura empatica dei testi, Jeannette Koch ha contribuito ad accrescere la conoscenza dei rapporti letterari tra Paesi Bassi, Italia e Indonesia e a traghettare lo studio della lingua e letteratura nederlandese da materia per happy few a solida disciplina accademica, inserita in una rete internazionale di ricerca e di amicizia.
16,00 15,20

Il terzo matrimonio

Tom Lanoye

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2019

pagine: 332

Gay, vedovo attempato, malato incurabile, disoccupato, a corto di denaro ma proprietario di una casa arredata con gusto e dichiarata patrimonio storico della città di Anversa: Maarten Seebregs sembra essere il profilo ideale quando un tale Vandessel si mette in contatto con lui per proporgli, dietro lauto compenso, di sposare una giovane africana allo scopo di farle ottenere la cittadinanza belga. Lo sconosciuto ha il proprio interesse e lo mette subito in chiaro: "Ti sposi con lei, abiti con lei, vivi con lei. Ma se la tocchi ti ammazzo". Solitario e introverso, Maarten vive il tempo che gli rimane crogiolandosi nei ricordi e cercando di nascondere a sé stesso il dolore per la morte dell'amato Gaetan. È seraficamente rassegnato, disilluso. Perché dovrebbe accollarsi questa scocciatura? Per i soldi, certo. O forse proprio per lei - Tamara - per quella sua bellezza sottile che la fa sembrare un ragazzo. La decisione è presa, e condurrà a esiti tragicomici: la stravagante coppia di sposi dovrà affrontare i controlli serrati dell'ufficio immigrazione, i pettegolezzi dei vicini, il razzismo, ma soprattutto le conseguenze impreviste delle bugie di Tamara e degli ormoni fuori controllo di Maarten.
18,00 17,10

L'anello della chiave

Hella S. Haasse

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2006

pagine: 168

L'infanzia e l'adolescenza in una Giava magica, un mondo coloniale abbandonato per sempre, l'affascinante amica del cuore perduta e scomparsa nel nulla, il marito amato che le nascondeva una passione segreta: forse è nel forziere di cui non trova più la chiave la spiegazione dei tanti enigmi della vita di Herma Warner, la preziosa cassa di ebano in cui ha rinchiuso le sue "Indie", i documenti di un lontano passato da tempo lasciato depositare nel fondo oscuro della coscienza, inaccessibile quanto l'antico forziere. Finché una lettera la spinge a far luce in quei recessi dell'anima: un giornalista le chiede notizie di una certa Mila Wychinska, nome in cui è più volte incappato nei suoi studi sugli attivisti dei diritti umani nel Sud-Est asiatico, senza trovare informazioni fondate. Basta quel nome perché l'onda dei ricordi travolga le barriere che Herma si è costruita nei suoi ordinati studi di storica dell'arte e nella quiete della casa di famiglia dove vive ritirata. Perché Mila Wychinska non è altri che Dee Mijers, l'amica della giovinezza a Batavia, uno dei nomi che aveva adottato, rinunciando a quello della sua nobile famiglia, nella sua continua ricerca di un'identità, sempre dalla parte delle vittime del potere e delle discriminazioni. A poco a poco riaffiora la storia di un'amicizia e di un amore in cui si riflette la fine di un'epoca e di un mondo, dal colonialismo alle lotte d'indipendenza, fino alla nascita della Repubblica Indonesiana.
13,00 12,35

Il potere della non-violenza

Mohandas Karamchand Gandhi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 1007

Il nome di Gandhi è ormai divenuto sinonimo di pace e di ribellione non violenta, e forse mai come oggi è importante conoscerne il messaggio. Nella prima parte di questo volume, il Mahatma analizza minuziosamente, in bellissime pagine autobiografiche, tutto il suo percorso esistenziale, le esperienze di vita, gli studi, gli scontri, le conquiste, il lungo cammino percorso con la sua gente. E offre al lettore la sua umile, operosa, quotidiana ricerca della verità, dalla quale emerge la grandiosa lezione morale che la sua presenza rappresenta nella storia contemporanea. Nella seconda parte, vengono esposte l'ideologia pacifista, la strenua, indefessa fiducia nella necessità della non violenza, la difesa dei diritti e della libertà del singolo e dei popoli, l'uguaglianza delle genti, la sacralità del lavoro e della famiglia: principi che per Gandhi non costituiscono tanto un messaggio nuovo e rivoluzionario da propagandare al mondo intero, quanto dei valori essenziali e inalienabili dell'uomo, che fanno parte della sua intima natura e come tali vanno sostenuti. Di qui la purezza, la linearità, la sincerità del pensiero di Gandhi, che abbraccia ogni aspetto del vivere singolo e collettivo ed emerge in queste pagine con la limpida onestà morale e con tutta la forza e il coraggio che solo la fede più profonda nella propria verità riesce a generare.
9,90 9,41

Giornale notturno (1985-1991). Volume Vol. 2

Jan Fabre

Libro: Libro in brossura

editore: Cronopio

anno edizione: 2016

pagine: 326

Anche in questo secondo "Giornale notturno" Jan Fabre insiste nel combattere una battaglia, ora meditativa ora furente, senza compromessi, per la bellezza. L'arte qui è davvero la misura di tutte le cose. Una misura che è nello stesso tempo ebbrezza dell'immaginazione, trionfo della pulsione e necessità della disciplina. Questo impasto di scatenamento e disciplina sembra manifestarsi specialmente nei modi della danza cui Fabre chiama implacabile i suoi "guerrieri della bellezza" e se stesso come disegnatore che ha innanzitutto da far "danzare" i polsi. Artista insonne, che vive la notte in tutta la sua elettrizzante e sessuale intensità, spirito sempre vigile, Fabre non smette di interrogarsi sul rapporto tra arte ed eccitazione. In lui, come scrive, vivono diversi "capitribù", diverse sembianze e gesti artistici, che lo tengono sveglio con il ritmo di un "caprone" che crea e di un dio che distrugge. Ma questa creazione-distruzione ha bisogno di precisione e rigore. "Disciplina: dà ai danzatori un senso di libertà. Disciplina: studia, decompone e decostruisce. Disciplina: meccanica del potere autoimposto. Disciplina: celebra la forza del corpo e sublima l'anatomia".
19,00 18,05

Residui e altri testi

Residui e altri testi

Jan Fabre

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2015

pagine: 140

Il volume contiene i testi: "Residui", "Aspetta, aspetta, aspetta...", "Drugs kept me alive", "Simon, gangster dell'arte", "We need heroes now!". Jan Fabre (1958, Anversa) è uno degli artisti più innovativi ed eclettici del suo tempo. Ha acquisito fama mondiale con i suoi disegni, le sculture, le performance e le opere teatrali, aprendo nuove frontiere in ognuno di questi generi. I testi contenuti in questo libro, testimonianza di una voce unica e di una straordinaria forza letteraria, ci conducono nel mondo interiore di Jan Fabre e, nel contempo, nel suo pensiero riguardo al teatro e all'arte.
15,00

Il libero mercato dell'amore

Arnon Grunberg

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 503

Roland Oberstein, quarantun anni, felicemente divorziato e padre di un bambino, sa bene come va il mondo. Docente universitario di Economia, è consapevole che il libero mercato regna sovrano, specialmente in amore. Tutto ruota intorno alla scarsità, al gioco di domanda e offerta. Il mondo da lui concepito ha una sua logica evidente e sembra privo di sentimenti come la colpa, la gelosia, il risentimento o il romanticismo. Quando ottiene un incarico all'Università George Mason di Fairfax, Stati Uniti, Oberstein lascia la moglie e il figlio di cinque anni per andare a vivere in un hotel della cittadina americana. Ad Amsterdam lascia anche la sua nuova fiamma, che a volte gli telefona sconsolata. Tutto cambia quando, in un momento di debolezza, Oberstein acconsente alla richiesta dell'ex moglie di averlo vicino almeno una parte dell'anno per condividere l'educazione del figlio. Per un semestre, dunque, darà lezioni di Economia all'Università di Leida e niente sarà più come avrebbe dovuto essere. L'Olanda, e più in generale l'Europa, la terra che Oberstein ha sempre trovato profondamente decadente e corrotta, lo irretisce e travolge, dal punto di vista sia professionale che personale. E il meccanismo ben oliato della sua vita, a questo punto, fatalmente si inceppa.
22,00 20,90

Giornale notturno (1978-1984). Volume Vol. 1

Jan Fabre

Libro: Libro in brossura

editore: Cronopio

anno edizione: 2013

pagine: 224

Le installazioni, i disegni, le sculture, il teatro, i film e le performance di Jan Fabre fanno da tempo il giro del mondo. Ma il "Giornale notturno", scritto tra il 1978 e il 1984, ci consegna l'autoritratto di un ventenne, insonne e in rivolta, mosso da un'irresistibile volontà di creare, di mettere in scena e di sperimentare in ogni direzione, che ha deciso di diventare un grande artista contro il conformismo e la meschinità che incontra nel mondo. Negli spostamenti da Anversa a Parigi, da New York a Napoli, da Amsterdam a Venezia, per citare solo alcune delle città di questo giornale, Fabre è anche alla ricerca di compagni di lotta per l'espressione. E la notte sembra essere il momento più propizio, più lacerante e perciò più furiosamente creativo, ora tempo di meditazione, ora letteralmente di 'sanguinamento', per restare fedeli, al di là di ogni tabù, con ogni zona del corpo, alla volontà di affermazione, di eccesso, di danza e di guerra per la bellezza.
16,00 15,20

Il diritto al ritorno

Leon De Winter

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2011

pagine: 447

Tutti quelli che hanno potuto, se ne sono andati. Israele non è che un fazzoletto di terra, una città stato sotto assedio, dove vivono solo vecchi, criminali e puttane. Ma Bram Mannheim è ancora lì. Cerca disperatamente suo figlio Bennie, scomparso sedici anni prima. Chi lo ha rapito, chi lo ha ucciso? O si è trattato di un incidente? Figlio di un premio Nobel per la biochimica piuttosto sionista, marito di una bellissima pediatra mezza indiana, Bram stava per coronare, giovanissimo, una folgorante carriera accademica. Scomparso Bennie - che aveva solo quattro anni - persa anche Rachel - che lo molla e si tuffa nel cinema - Bram quasi impazzisce, si trasforma in una specie di mistico dei numeri, un vagabondo. Poi, miracolosamente, risorge. Fonda 'La banca' un'agenzia che rintraccia bambini scomparsi. Rifonda il proprio rapporto con suo padre Hartog: intransigente fino all'estremo, ma pur sempre un genio alla fine dei propri giorni, da ascoltare, comprendere, amare. Infine, lo spiraglio di luce vera: nelle pieghe di internet, Bram scopre che forse suo figlio Bennie è ancora in vita.
18,00 17,10

Il maestro di cerimonie

Arnon Grunberg

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 378

Jorgen Hofmeester è separato e padre di due figlie. Lavorava presso una casa editrice, ma è stato costretto al prepensionamento. Malgrado la sorte avversa rimane pur sempre fiero proprietario di una casa signorile nel quartiere benestante di Amsterdam. Una vita borghese addormentata. Apparentemente. La prima figlia, Ibi, è stata sorpresa poco più che bambina a letto con l'inquilino cui Jorgen affittava il piano superiore della casa: dopo lo scandalo ha abbandonato definitivamente il tetto paterno. Rimane solo Tirza, la prediletta. Ma anche lei, completati gli studi, sta per partire per un lungo viaggio in Africa con il fidanzato, un sosia perfetto di Mohammed Atta, personificazione del Male. Il romanzo si apre con Jorgen Hofmeester ("Maestro di cerimonie" in nederlandese) che prepara la festa d'addio per la figlia con una meticolosità, un severo autocontrollo in cui si avverte una tensione, un invisibile pericolo. Un libro sulla paranoia sociale, su chi ha perso ogni sicurezza nella vita e pertanto teme il male da fuori, senza riconoscere il male dentro di sé.
19,00 18,05

Storia della mia calvizie

Marek Van der Jagt

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 222

Marek, protagonista e narratore, ha deciso di scrivere il suo unico libro, e di raccontarvi la storia della sua calvizie. Rievoca quindi gli anni dell'adolescenza, a Vienna, in una famiglia molto particolare: con una madre eccentrica, esibizionista, seduttrice distratta; un padre indifferente, arido, dedito solo al lavoro; e due fratelli più grandi che avranno successo nella vita. Marek è bello, ha ricevuto una buona educazione, e nella vita vuoi dedicarsi alla poesia, scrivendo versi alla Paul Celan, e soprattutto all'amour fou. Ma ben presto scoprirà di non essere apprezzato come poeta e che un destino beffardo l'ha dotato di un pene ridicolo, di dimensioni insignificanti, tale da suscitare solo l'ilarità di due belle turiste lussemburghesi. Ne derivano frustrazione e disagio, nonché il tentativo di dimensionarsi al nano che sente di essere camminando come un'anatra. Non rinuncia però a fare le sue esperienze - oggetto com'è delle attenzioni della madre del ragazzo cui da ripetizioni, di una sua insegnante, della sorella di un amico della madre - e le prova tutte per risolvere il suo "problema", dall'analisi alla chirurgia plastica, passando per una mistura di medicine omeopatiche che non sortirà altro effetto della sua prematura perdita dei capelli.
8,00 7,60

La vita non è un lungo fiume tranquillo

La vita non è un lungo fiume tranquillo

Sophie Savoie, Carolle Savoie, Nelly Savoie

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2008

pagine: 82

Siamo nel 1989, e i genitori di Sophie, Carole e Nelly, tre bambine un po' selvagge della campagna lionese, stanno divorziando. La loro vita, fino ad allora spensierata e felice cambia radicalmente e le tre si trovano a dover affrontare problemi più grandi di loro. Per cercare di capire quello che sta succedendo ai loro genitori e a loro stesse decidono di scrivere un diario, lo scopo è quello di documentare la loro infanzia (felice prima del divorzio) per non dimenticarla, ed è anche la loro maniera di esorcizzare il demone che si è impossessato della loro famiglia. Proprio questo diario autentico e autobiografico è la base del libro "La vita non è un lungo fiume tranquillo". Rimasto chiuso in un cassetto per 15 anni, un po' dimenticato ma mai veramente perso, è stato riesumato nel natale del 2004 in un viaggio tra le foto e gli oggetti del passato. Nel rileggere il manoscritto si sono rese conto delle potenzialità di questa testimonianza che riesce a descrivere quello che provano tre bambine nel vedere i loro genitori separarsi, testimonianza diretta e senza filtri del "bambino pensiero" e per questo preziosa, nata è vero da un evento tragico, ma perennemente pervasa da un'innata comicità e da una vena di ottimismo che fa sempre sperare in un lieto fine, come in una bella favola.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.