fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Tissoni

Le dionisiache. Volume 4

Nonno di Panopoli

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2020

pagine: 484

Nei dodici canti finali delle Dionisiache - summa abbagliante del mito greco e nel contempo dei molti modi poetici, dall'epico all'erotico all'elegiaco, di quella civiltà - Nonno trascina il lettore alternando sapientemente toni, motivi e atmosfere esotiche. L'immane carneficina esito dei sei anni della guerra indiana esige che i comandanti sospendano le ostilità per onorare i morti - e la descrizione dei giochi funebri celebrati per commemorare Ofelte diventa l'occasione per una virtuosistica gara con il modello omerico. Esperto nell'arte del differimento, Nonno ne rinvia ulteriormente l'inevitabile conclusione inserendo come vertiginoso intermezzo l'episodio di Fetonte, precipitato dal cielo per aver osato guidare il Carro del Sole. Sconfitto il re degli Indiani Deriade in duello, Dioniso giunge prima in Libano, terra del suo avo Cadmo, e poi a Tebe, sua città natale. Ma una nuova serie di avventure lo porterà in altri luoghi della Grecia e in Frigia, dove, unitosi ad Aura, darà vita alla sua terza incarnazione, Iacco, il cui avvento lo libera da ogni responsabilità verso gli uomini -e consente a Nonno di chiudere il poema conducendo il suo eroe, divinizzato, sull'Olimpo. La letteratura epica greca si apre con Omero e si chiude con Nonno, sommo poeta che visse nelle estreme propaggini del mondo pagano (V secolo d.C.) e per secoli venne dimenticato. Con questo quarto volume - corredato di un saggio introduttivo, di un commento e di un Indice analitico relativo all'intero testo delle Dionisiache - si conclude l'opera avviata da Dario Del Corno nel 1997. I primi tre volumi sono apparsi presso Adelphi fra il 1997 e il 2005.
34,00 32,30

Apollo con il coltello in mano. Un approccio sperimentale al politeismo greco

Marcel Detienne

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 2002

pagine: 336

Dietro il volto luminoso e rassicurante di Apollo si nascondono la lama insanguinata di un coltello, l'impurità della malattia e la dissoluzione della morte. Le tracce sono semicancellate dal tempo ma si scorgono ancora: innanzitutto nei riti e nelle pratiche religiose. Ma anche nella letteratura: dai poemi di Omero fino all'"Orestea" di Eschilo, ecco apparire un altro Apollo, latore implacabile di pestilenze e di lutti, avido di stragi, compiaciuto dei suoi altari cruenti, impastati di cenere, sangue e umori. Marcel Detienne, studioso del mondo greco arcaico, attraverso questo saggio, ci conduce nei più segreti recessi del dio "simile alla notte".
32,00 30,40

Pastoralia. Carmina. Epigrammata

Pastoralia. Carmina. Epigrammata

Matteo Maria Boiardo

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2010

pagine: 320

Della prima attività letteraria di Boiardo, sotto il segno umanistico, esiste la benemerita edizione Solerti (1894) e solo di recente i Pastoralia hanno ricevuto adeguate cure critiche per merito di Stefano Carrai (1996). Per quanto riguarda Epigrammata e Carmina, si tratta di un'edizione innovativa rispetto al passato, a cura di Stefano Carrai e di Francesco Tissoni.
36,00

Essere autoctoni. Come denazionalizzare le storie nazionali

Essere autoctoni. Come denazionalizzare le storie nazionali

Marcel Detienne

Libro: Copertina morbida

editore: Sansoni

anno edizione: 2004

pagine: 117

Si può coltivare il mito della propria terra, delle proprie radici, senza cadere negli eccessi del nazionalismo e dell'indipendentismo? Il grecista Marcel Detienne, nel libro, sostiene di sì. A patto di rinunciare al mito del sangue e della razza che ancora oggi continua a generare mostri, dalle interminabili guerre africane alla questione palestinese. Per sviluppare la sua tesi, l'autore divide il libro in tre sezioni. Le prime due gettano uno sguardo sulle antiche città greche: Atene, luogo d'elezione del buon autoctono è contrapposta a Tebe, crocevia di culture differenti. Nella terza sezione l'autore allarga l'analisi all'Europa per raccontare la storia del sentimento nazionale moderno.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.