fbevnts Essere autoctoni. Come denazionalizzare le storie nazionali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Essere autoctoni. Come denazionalizzare le storie nazionali

Essere autoctoni. Come denazionalizzare le storie nazionali
Titolo Essere autoctoni. Come denazionalizzare le storie nazionali
Autore
Traduttore
Collana Saggi
Editore Sansoni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 117
Pubblicazione 05/2004
ISBN 9788838300042
 
17,00

Si può coltivare il mito della propria terra, delle proprie radici, senza cadere negli eccessi del nazionalismo e dell'indipendentismo? Il grecista Marcel Detienne, nel libro, sostiene di sì. A patto di rinunciare al mito del sangue e della razza che ancora oggi continua a generare mostri, dalle interminabili guerre africane alla questione palestinese. Per sviluppare la sua tesi, l'autore divide il libro in tre sezioni. Le prime due gettano uno sguardo sulle antiche città greche: Atene, luogo d'elezione del buon autoctono è contrapposta a Tebe, crocevia di culture differenti. Nella terza sezione l'autore allarga l'analisi all'Europa per raccontare la storia del sentimento nazionale moderno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.