fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Benzi

Francesco Paolo Michetti. Catalogo generale. Volume Vol. 2

Fabio Benzi, Gianluca Berardi, Teresa Sacchi Lodispoto, Sabrina Spinazzè

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 232

Tra i maggiori protagonisti del panorama artistico internazionale tra fine Ottocento e primo Novecento, Francesco Paolo Michetti (1851-1929) si colloca in quel territorio di confine tra tradizione e modernità che caratterizza la cultura a cavallo dei due secoli. Nato in Abruzzo e formatosi a Napoli alla scuola verista di Domenico Morelli e Filippo Palizzi, Michetti sviluppa la sua vicenda artistica tra realismo e simbolismo in uno scenario cosmopolita in cui figurano Parigi, Londra e l’America. Celebrato come uno dei più grandi maestri del suo tempo, le sue opere sono infatti frequentemente esposte all’estero, divenendo oggetto di uno straordinario successo di mercato. Questo secondo volume del catalogo generale, oltre a pubblicare un nuovo corpus di 249 opere, mette per la prima volta in luce come Michetti sviluppi il suo personale linguaggio attraverso un costante confronto con le tendenze più aggiornate del suo tempo, rappresentando a sua volta un imprescindibile modello di riferimento per moltissimi artisti a lui contemporanei tra Europa e Stati Uniti.
60,00 57,00

Palazzi di Roma

Palazzi di Roma

Fabio Benzi, Caroline Vincenti Montanaro

Libro: Copertina rigida

editore: Arsenale

anno edizione: 2008

pagine: 324

45,00

Franz Keiserman. Un paesaggista neoclassico a Roma e la sua bottega
30,00

Art déco

Fabio Benzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 48

Un dossier dedicato all'Art Déco. Nel sommario: "Il Déco, lo stile "moderno"; "Temi e orgini del Déco"; "I luoghi del Déco". Una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90 6,56

12,00 11,40

Sisto IV renovator urbis

Fabio Benzi

Libro: Libro rilegato

editore: Officina

anno edizione: 1990

pagine: 320

35,00 33,25

Palaces of Rome

Palaces of Rome

Caroline Vincenti Montanaro, Fabio Benzi, Roberto Schezen

Libro: Libro in brossura

editore: Arsenale

anno edizione: 2010

pagine: 324

45,00

Giacomo Balla. Genio futurista

Giacomo Balla. Genio futurista

Fabio Benzi

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 303

Una monografia approfondita su Giacomo Balla (1871-1958), tra i maggiori artisti del Futurismo e delle avanguardie storiche europee. Maestro dell'astrattismo e grande protagonista dello scardinamento estetico che induce l'arte contemporanea ad abbandonare il concetto tradizionale di opera d'arte per propagarsi in tutti i campi della vita quotidiana, egli fu il pioniere e l'inventore della "ricostruzione futurista dell'universo", che è ancora alla base di molte ricerche dell'arte attuale. Fabio Benzi, studioso dell'arte del Novecento italiano, ripercorre tutto il percorso artistico di Balla: dagli esordi divisionisti all'elaborazione della sua personale e innovativa visione del futurismo, individuandone le radici culturali grazie a documenti inediti, fino alla sua fase figurativa post-futurista, riletta anch'essa nella sua valenza di modernità legata all'interpretazione delle immagini di comunicazione mediatica di massa.
35,00

Duilio Cambellotti illustratore. Catalogo della mostra (Roma, 6 novembre-4 dicembre 2010)

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2010

pagine: 206

A distanza di 10 anni dalla prima esposizione, la Galleria Russo ripropone una antologica di grande valore, dedicata esclusivamente a "Duilio Cambellotti illustratore". In questa occasione è stato presentato il corpus più imponente della sua attività di illustratore, che ha inizio all'apertura del XX secolo con le tavole per la "Divina Commedia" edita da Alinari. Per la prima volta sarà riunita l'intera serie delle tempere originali de "Le mille e una notte" (1912), recentemente notificata, poiché di grande rilevanza artistica, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tra le altre illustrazioni in mostra, quelle appartenenti al ciclo de "Il palio di Siena" (1932), la serie di copertine per la "Conquista della terra" (1935-1939), le illustrazioni per il "Gregorovius" (1948-1950). Il catalogo comprende la schedatura scientifica delle opere, introdotte da un saggio critico di Fabio Benzi.
35,00 33,25

Antonio Donghi. La magia del silenzio

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2024

pagine: 112

Antonio Donghi. La magia del silenzio è il catalogo della mostra monografica ospitata nella sede di Palazzo Merulana della Fondazione Elena e Claudio Cerasi in Roma. Una Mostra di grande interesse che presenta al pubblico oltre trenta opere di Donghi alcune delle quali, 16 in particolare, provengono dalla Collezione Unicredit. Il catalogo, a cura di Fabio Benzi, con un saggio di Angelica Cilli dedicato al rapporto tra l’Artista ed il cinema, è un omaggio ad uno dei maggiori interpreti del realismo magico in Italia; il suo immaginario astrattivo e al tempo stesso realista ha impressionato gli studiosi ed il pubblico a partire dagli anni ’80 dello scorso secolo al punto che le sue opere sono oramai incluse nella maggior parte delle rassegne internazionali sugli anni venti e trenta del ‘900. Tutti i temi artistici di Donghi sono rappresentati nella monografia: dai paesaggi, alle nature morte, dai ritratti ai personaggi del circo e dell’avanspettacolo.
24,00 22,80

Francesco Paolo Michetti. Catalogo generale

Francesco Paolo Michetti. Catalogo generale

Fabio Benzi, Gianluca Berardi, Teresa Sacchi Lodispoto, Sabrina Spinazzè

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 416

Francesco Paolo Michetti (1851-1929) è da riconoscere come uno dei protagonisti del panorama artistico italiano e internazionale del secondo Ottocento e primo Novecento per la singolarità di un percorso lungo, articolato e capace di evolversi maturando differenti tecniche e stili. Gli studi condotti negli ultimi vent’anni, nel mettere in luce la sua versatilità e la straordinaria facilità esecutiva e inventiva, hanno evidenziato l’urgenza di una ricognizione scientifica della sua vasta e fortunata produzione, soprattutto per discernere quanto effettivamente da lui realizzato e quanto riconducibile alla prolifica attività dei numerosissimi falsari e imitatori. Frutto di dieci anni di lavoro, il volume rappresenta un imprescindibile strumento di chiarezza critica che fissa il corpus delle opere pittoriche e grafiche e ripercorre, nei saggi introduttivi, la parabola umana e artistica di Michetti, punteggiata da prestigiosi incarichi, onorificenze e successi nazionali e internazionali. Se Napoli, Parigi e Roma costituiscono i tre vertici del suo percorso di affermazione, è l’Abruzzo, stretto tra montagne e mare, la principale fonte d’ispirazione. La sua natura e la sua gente sono i protagonisti di un grande poema ciclico e simbolico di vita e morte che si compone nel tempo e che, pur nell’evoluzione della forma, risponde all’esigenza mai tradita di penetrare l’essenza della realtà. Completato da importanti apparati bio-bibliografici, il volume contribuisce a restituire pienamente all’artista una posizione centrale tra i maestri europei.
90,00

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.