Libri di Fabio Romano
Maschere di celluloide
Fabio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 256
					Diana è una giovane aspirante scrittrice che, dopo aver inviato il suo manoscritto a una casa editrice, decide di confrontarsi personalmente con l'editore. Tuttavia, l'incontro la delude profondamente, poiché quest’ultimo si mostra più interessato al suo aspetto fisico che al contenuto del suo lavoro. Mentre Diana lotta con le sue frustrazioni, nella stessa città, un uomo senza scrupoli, un killer che lavora per un'organizzazione clandestina, è coinvolto in un pericoloso giro di prostituzione di alto livello e snuff movies. Marco, il migliore amico di Diana, scopre che l'agenzia di casting presso cui lavora è legata a questo giro di affari illeciti, ma non riesce a sottrarsi a un compito che gli pesa moralmente. Quando una delle escort viene brutalmente uccisa, Diana e Marco si trovano coinvolti in una serie di eventi terribili che li porteranno a confrontarsi con il pericoloso assassino. Armati solamente della loro determinazione, cercano di coinvolgere alcuni dipendenti dell’agenzia, mettendoli in guardia sulla pericolosità del killer. Come in una serrata partita a scacchi, cercando di non sbagliare la prossima mossa, o perlomeno di sopravvivere a quella del misterioso assassino.				
									Emozioni
Fabio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 94
					Le poesie di Fabio Romano si muovono sul filo rosso dell'amore che è declinato in due modalità prevalenti. Da un lato c'è l'amore terreno, ovvero quello per la persona amata; dall'altro lato c'è poi l'amore ultraterreno, quello spirituale e religioso, ovvero l'amore per Dio. Esso è il mezzo tramite il quale si manifesta il rapporto con la fede che è molto esplicito e diretto nella poesia di Romano e che viene spesso celebrato in questa raccolta.				
									Teatro anatomico. Perizie forensi nella Napoli del primo ’900
Fabio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2018
pagine: 128
					Attraverso 24 brevi racconti “medical thriller” basati su reali perizie forensi d’epoca, il libro accompagna il lettore nella Napoli del primo ’900. In modo denso ed essenziale presenta, tramite la figura di un illustre medico legale che redige le sue perizie, il mondo occulto della scienza medica posta a servizio della giustizia. Dai racconti emergono le terribili condizioni sociali, economiche, psichiche, o soltanto casuali, in cui affondano le radici i delitti di ogni natura. Quelli dell’avidità, del sesso criminale, della follia o della disperazione. Il testo, seppure incentrato sulla morte, innalza un inno alla vita e alla sua stupefacente bellezza; quasi che se ne apprezzi meglio lo splendore, osservandolo dal buio.				
									La carità di Giulia. Voci da una storia d'inquisizione
Fabio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2016
pagine: 384
					Nel 1611, in una Napoli vicereale pettegola e bigotta, scoppia lo scandalo di Suor Giulia di Marco, una ex francescana di umili origini che fonda con padre Aniello Acero una congregazione che assumerà il nome di Carità Carnale. È un'arditissima scommessa teologica, una paradossale contaminazione tra sesso e fede che vede una donna giovane e bella tenere a lungo il centro della scena in un teatro popolato di potenti notabili, di autorevoli prelati, di grandi signori e di eruditi borghesi. Su tutto si abbatterà la mano pesantissima dell'Inquisizione che, dopo un lungo e tortuoso processo condotto con l'abituale pratica della tortura, condurrà la setta alla rovina finale. Questo kolossal della passione carnale e del misticismo è anche un affresco magistrale della Napoli dell'epoca.				
									La carità carnale. Cronaca dell'eresia di suor Giulia di Marco inquisita nella Napoli del Seicento
Fabio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2016
pagine: 165
					La mattina del 12 luglio 1615, nella chiesa della Minerva di Roma, tre eretici salgono dopo la condanna dell'Inquisizione sul palco all'interno della chiesa per abiurare e sfuggire al rogo. Una donna e due uomini catturati a Napoli e processati a Roma. Lei è Suor Giulia di Marco, terziaria francescana, poi un prete dell'ordine di San Camillo ed un avvocato. Terminata la cerimonia, saranno condotti nelle prigioni del Sant'Uffizio per scontarvi l'ergastolo. Per anni hanno predicato e praticato a Napoli la Carità Carnale. Un'eresia morale che ha coinvolto due viceregine, infiniti sacerdoti e quasi tutta la nobiltà napoletana, per la quale il caritatevole dono di sé sul piano sessuale è il mezzo più diretto e completo per accedere a Dio. Questo li perderà. Il libro si basa sul manoscritto del teatino napoletano don Valerio Pagano, redatto appena dopo la loro condanna, per magnificare il proprio ordine che, da vera polizia segreta del Sant'Uffizio, aveva smascherato l'eresia.				
									La corona di Dio
Fabio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2025
pagine: 80
					Il libro "La Corona di Dio" di Fabio Romano è una raccolta di poesie e riflessioni che esplorano temi profondi come l’amore eterno, la fede, la speranza e il rapporto con Dio. Attraverso versi intensi, l’autore narra emozioni personali, ricordi di vita, esperienze spirituali e momenti di introspezione, offrendo un viaggio poetico che unisce la dimensione umana a quella divina. L’opera si caratterizza per un linguaggio semplice e sentito, volto a trasmettere un messaggio di luce e di forza interiore, radicata nella fede.				
									
