Libri di Fabio Sabatini
La tragedia del sarria
Fabio Sabatini
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 222
Sonja, Donald e Antonio sono i protagonisti di questa storia che li trasporta dall'Italia al Brasile e poi fino in Giappone. Sonja è una signora brasiliana, madre di Donald, che tenta di fare fortuna ritornando al paese di origine dei suoi antenati, il Giappone, ma non si hanno più sue notizie da quando, il 6 agosto, si recò a Hiroshima per la commemorazione dell'anniversario della bomba. Antonio, italiano ed ex di Sonja, e Donald partono alla sua ricerca scoprendo cose impensabili e incontrando personaggi interessanti e divertenti. Ma forse, i veri Deus ex machina della storia sono Akiko e King, i due gatti di Antonio.
Vietato ai minori
Fabio Sabatini
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
“Vietato ai minori” si ispira agli anni Settanta, quando le radio alternative e spesso antagoniste all'emittente di Stato si diffusero a macchia d'olio. Qui il protagonista è un anziano lavoratore nel ramo tecnico che trova finalmente il coraggio di chiudere la vita noiosa e frustrante del dipendente e, rifacendosi agli anni della sua adolescenza, inventa e poi anima una trasmissione radiofonica, “Vietato ai Minori”, appunto, che tratta di temi inerenti al sesso e quindi va in onda a ora tarda per poi sfociare nelle ore piccole della notte. Tra coloro che chiamano la radio per chiedere canzoni o dediche c'è anche Sabrine, una prostituta che fa servizio nei viali della città. I due hanno una relazione durante la quale conoscono Cecilia, un'anziana signora che confessa abusi subiti molti anni prima. La vicenda vede Sabrine, cinese di nascita, abbandonare la professione e conseguire la laurea in medicina mentre Cecilia, be', leggete il libro.
Campagne in sviluppo. Capitale sociale e comunità rurali in Europa
Claudio Cecchi, Stefano Grando, Fabio Sabatini
Libro
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 2008
pagine: 340
A partire dal 1980 le campagne europee hanno goduto di un importante sviluppo - che è stato definito un nuovo rinascimento. Esso non è stato però egualmente distribuito in Europa. Accanto al fiorire delle Cotswolds (Inghilterra) e del Chianti (Italia) è proseguito lo spopolamento del Mezzogiorno italiano. Questo libro attribuisce tali differenze, in modo significativo, alle diverse quantità e qualità del capitale sociale proprie delle specifiche comunità rurali. Come si definisca e come si misuri il capitale sociale è il tema della prima parte; nella seconda sono esposti i risultati di un'indagine sul capitale sociale svolta nei sistemi locali della Maremma toscana; la terza propone un confronto fra indagini simili svolte in Irlanda, Scozia, Norvegia, Svezia e Finlandia. Soltanto nelle comunità rurali dotate di un elevato livello di capitale sociale la riduzione della spesa pubblica per lo sviluppo rurale può essere agevolmente sostituita dall'iniziativa privata; nelle altre la riduzione fa aumentare l'arretratezza. La spesa pubblica deve essere quindi innanzi tutto destinata a costruire e migliorare il capitale sociale.
Il capitale sociale per la pianificazione e gestione dei servizi pubblici
Claudio Cecchi, Fabio Sabatini
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2006
pagine: 152
Chernobyl
Fabio Sabatini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 231
Werner e Johnny sono i soprannomi di due amici cresciuti insieme fin dalla più tenera infanzia. Il primo, divenuto una persona equilibrata dopo gli eccessi dell’adolescenza, narra la storia del secondo, la cui irrequietezza non si esaurisce col passaggio all’età adulta. Il giorno successivo alla storica esplosione della centrale nucleare ucraina, Johnny incontra Sara davanti a Buckingham Palace all’ora del cambio della guardia e da questo momento non si separerà più da lei. La segue fino al suo paese d’origine, il Brasile, e la sposa. La donna amata però andrà incontro a una morte crudele: sarà vittima della violenta criminalità locale, lasciando Johnny nella disperazione, con Emilia, la figlia appena nata, da crescere. Ma il legame tra i due non finisce con questo tragico evento: Sara gli apparirà più volte in sogno e tra i due si stabilisce una profonda connessione onirica. La voce narrante di questa storia è rappresentata da Werner, anch’egli facente parte delle vicende. Chernobyl vuole essere un omaggio all’amore, quello autentico, in grado di varcare il mare e ogni confine stabilito dagli uomini, persino le porte dell’aldilà.