Libri di Fabrizio Silei
Tre leoni per sette leoni
Fabrizio Silei
Libro: Copertina morbida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 40
Cicciobum ha una passione: dalla mattina alla sera racconta bugie. Le spara grosse, così grosse che quasi fanno il botto! Ma cosa succede quando nella sua classe arriva Vera, una bambina capace di inventare frottole davvero gigantesche? Età di lettura: da 6 anni.
L'isola dei silenzi
Fabrizio Silei
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 304
Isola di Capraia, 1938. Un nuovo caso per pietro bensi e il commissario Draghi. Settembre 1938. Mentre a Roma Mussolini consolida il suo potere con una politica che sfocerà presto nelle leggi razziali, dal piroscafo Pianosa sbarcano a Capraia un condannato con lo sguardo da assassino, un entomologo a caccia di farfalle e un sacerdote sulle tracce degli antichi monaci eremiti vissuti sull'isola. Un'isola di sassi e polvere, cespugli e profumi. E un'isola che nasconde. Tanto, forse anche troppo. Da mesi ormai si è persa ogni traccia di un giovane detenuto della colonia penale agricola, scomparso in circostanze che nessuno sembra in grado di chiarire, nemmeno l'inchiesta ufficiale, giunta a una conclusione tutt'altro che convincente. Nella quiete di Capraia, fra le stradine silenziose, ogni finestra cela occhi che scrutano, orecchie che ascoltano, e ben presto si inizia a dubitare di chi fa troppe domande: ci sarà qualcuno di cui potersi fidare? Oppure a ogni domanda si mette a rischio la propria stessa vita? Col passare dei giorni, gli eventi si susseguono rapidi e imprevedibili, svelando relazioni e intrighi inimmaginabili, protetti dai silenzi senza tempo dell'isola.
La principessa Lucciola
Fabrizio Silei
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Corsare
anno edizione: 2023
pagine: 40
La bambina sa che l'estate sta per finire e corre a salutare gli animali del bosco per sapere se la primavera successiva torneranno. Anche la principessa Lucciola sta per partire. Il ciclo delle stagioni e della vita ha regole che possono sembrare ingiuste, come la mancanza della mamma della protagonista. «Ma l'estate tornerà, ogni volta». Età di lettura: da 4 anni.
Mio nonno è una bestia!
Fabrizio Silei
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2021
pagine: 176
«Bambini, temo che stia per arrivare vostro nonno!» Così il papà di Marta annuncia l'arrivo di un vero e proprio ciclone per tutta la famiglia: il nonno marinaio e giramondo che i nipoti non hanno mai conosciuto. Ma sarà davvero così terribile? Beh... Una cosa è certa: dal momento in cui nonno Constant compare sulla soglia di casa, niente sarà più come prima! E fra disastri e colpi di scena, preparatevi a un'avventura esilarante. Età di lettura: da 10 anni.
Emoticon. Il mago delle emozioni
Fabrizio Silei
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2022
Età di lettura: da 4 anni.
L'università di Tuttomio
Fabrizio Silei
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2022
pagine: 296
I signori Smirth hanno provato di tutto per trasmettere a Primo i sani valori della vita: l'avidità e l'egoismo. Eppure, Primo si rivela un disastro: presta soldi gratis! Sventa imbrogli perfetti! Insomma, è un bambino buono, anzi no, buonissimo! Come rimediare? Ci vorrebbe una scuola adatta, con un preside arcigno, degli insegnanti severi e dei compagni terribili da prendere a modello. Ma esiste una scuola così? Certo: è l'Università di Tuttomio! Finalista al Premio Strega Ragazze Ragazzi 2018. Età di lettura: da 8 anni.
Nemmeno con un fiore. Ediz. ad alta leggibilità
Fabrizio Silei
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 276
Una famiglia come tante: mamma, papà, figlia maggiore (teenager), figlio minore (alle scuole medie). Così pare a Nicola, il piccolo di casa, che imputa i lividi frequenti della madre alla sua fragilità e sbadataggine, il nervosismo della sorella al suo diventare donna e considera il padre come un super eroe, capace di proteggerli da tutti i pericoli. Sino a quando Nicola inizia a capire che la sua famiglia non è un paradiso e più si avvicina alla verità più l'inferno pare assumere le sembianze del padre... Un toccante romanzo sulle problematiche della violenza in famiglia, senza facili colpevolizzazioni o stereotipi. Età di lettura: da 11 anni.
Il bambino di vetro. Pocket
Fabrizio Silei
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2022
pagine: 224
Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 10 anni in formato tascabile, agile e moderno, perfetto per essere portato ovunque. Un classico della letteratura per l'infanzia per celebrare i 30 anni dalla nascita di «Storie e rime», collana di Einaudi Ragazzi. Una storia di Fabrizio SIlei. Pino non ha paura di Drago rosso e gli bastano un fazzoletto al collo, una mappa e un fucile a elastico per vivere straordinarie avventure nello spazio chiuso della sua camera. Finché i bambini del quartiere lo ammettono nella "banda" e lui non vede l’ora di correre a perdifiato, se non fosse che Drago è pronto a sputare fuoco. Di nuovo… Con delicatezza e tatto, Silei firma una storia dove amicizia, solidarietà e cura delle fragilità altrui diventano forze in grado di abbattere qualsiasi ostacolo. Età di lettura: da 10 anni.
Il libro bugiardo
Fabrizio Silei
Libro: Cartonato
editore: Uovonero
anno edizione: 2022
pagine: 48
I libri a volte mentono, si sa, ma questo no. Questo libro dice sempre la verità. Parola di Gedeone, che è quel tizio basso e grasso sulla copertina, ricco sfondato e con un cane gigantesco e terribile. E questo libro non è affatto divertente e non fa neanche voglia di vedere cosa succede a quegli antipatici dei personaggi. Anche perché lo ha scritto e illustrato un tale che non ha mai pubblicato neanche un libro in vita sua, che non ha mai vinto lo straccio di un premio e che probabilmente non troverà mai un editore.
Come una palla di creta
Fabrizio Silei
Libro
editore: SABIR
anno edizione: 2022
pagine: 44
Si stava così bene nel nostro quartiere, poi sono arrivati loro con il furgone sgangherato, le pale, gli alberelli e tutto il resto. Hanno aperto la vecchia palestra, cambiato i vetri, dipinto i muri. Siamo rimasti a guardarli piantare alberi, spazzare via i vetri rotti, tappare le buche della pista da skateboard con il cemento... Il libro nasce da una storia vera, anzi da più storie vere, e racconta le iniziative di speranza portate avanti in tanti quartieri difficili italiani. Età di lettura: da 7 anni.
Hikikomori
Ariela Rizzi, Fabrizio Silei
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2023
pagine: 352
Per quanto tu possa nasconderti l’amore può scovarti ovunque. Un sentimento fatto di sorrisi e attese, che parla nei silenzi e si cela dietro uno schermo sottile come carta di riso. Un richiamo che ti fa uscire dalla tana e volare all’altro capo del mondo, dove sbocciano i fiori di ciliegio, simbolo di bellezza, caducità, rinascita… Un viaggio fino ai piedi del monte Fuji per scoprire la verità, morire o tornare a vivere. Un libro di narrativa illustrato per ragazzi e ragazze dai 12 anni. Un libro profondo che parla al cuore delle giovani generazioni, perfetto per i lettori in cerca di una storia sull’amore che sconfigge ogni sofferenza. Una storia che racconta la fuga dal dolore, l’amore inaspettato che ci rimette in viaggio, la crudeltà del mondo degli adulti, il dolore e la rinascita. Età di lettura: da 12 anni.
La rabbia del lupo
Fabrizio Silei
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 576
Firenze, 1937. È il compleanno del contadino Pietro, e il conte, conoscendo la passione per l'opera del suo prezioso aiutante, ha organizzato per lui una serata al teatro Comunale, insieme al commissario Vitaliano Draghi e alla contessina Nausica. Ma all'uscita dallo spettacolo li attende una notizia scioccante: alla Certosa del Galluzzo, sulle colline ricoperte da una coltre di neve, è stato ritrovato il cadavere di un ospite e di lì a poco quello del priore. Possibile che si tratti solo di una tragica coincidenza? Come al solito il geniale Pietro viene esortato ad accompagnare Vitaliano nel sopralluogo e, nonostante le sue resistenze, non può fare a meno di lasciarsi coinvolgere. Giunti fra le imponenti mura del monastero, i due si trovano di fronte il cadavere di un uomo che apparentemente ha sbattuto la testa dopo essere inciampato, un ospite della foresteria, di cui però nessuno dei monaci sapeva nulla. Il mistero si infittisce nella cella del priore, seduto alla scrivania con la testa ripiegata sul petto, le carte di un solitario disposte davanti a sé, insieme a un bicchierino di amaro. Nella mano destra tiene ancora due jolly, che forse sono un ultimo disperato messaggio. E non è tutto. Nella tasca del primo morto c'è una scatola di fiammiferi che pubblicizza l'esclusiva casa di appuntamenti di Madame Saffo. Ma cosa lega un convento di certosini a quel lussuoso bordello? Non resta che interrogare la tenutaria e le sue ragazze. Quando Pietro scopre che la maîtresse sta preparando una fanciulla vergine per l'arrivo del Duce, una furia incontrollata si impadronisce di lui...