Libri di Fausto Pirito
Vasco in concerto
Paolo Giovanazzi, Fausto Pirito
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 288
Vasco Rossi è un mito e uno degli artisti più amati della scena italiana, una vera icona della nostra musica rock. Questo libro lo ritrae nel suo habitat naturale, il live show, con uno straordinario racconto di tutti i suoi concerti, dalle ruspanti origini nella provincia emiliana dove è nato e cresciuto fino a oggi, ai palasport, ai grandi stadi, al record straordinario segnato dal concerto di Modena Park del luglio 2017. Una storia affascinante e molto italiana, con interviste speciali ai musicisti che lo hanno affiancato negli anni ma non solo, a tutti i collaboratori che hanno reso famosa e inattaccabile la macchina di musica di Vasco. Un libro riccamente illustrato con foto, locandine, memorabilia, con una straordinaria parte finale di dischi rari e preziosi apparsi sul mercato internazionale.
Vasco in concerto
Paolo Giovanazzi, Fausto Pirito
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 256
Vasco Rossi, uno degli artisti più amati della scena italiana, una vera icona della nostra musica rock. Questo libro ritrae Vasco nel suo habitat naturale, il live show, con uno straordinario racconto di tutti i suoi concerti, dalle ruspanti origini in provincia a oggi, ai palasport, ai grandi stadi. Una storia affascinante e molto italiana, con interviste speciali ai musicisti che lo hanno affiancato negli anni ma non solo, a tutti i collaboratori che hanno reso famosa e inattaccabile la macchina di musica di Vasco. Un libro riccamente illustrato con foto, locandine, memorabilia, con una straordinaria parte finale di dischi rari e preziosi apparsi sul mercato internazionale.
In viaggio con i Nomadi. Sette anni on the road
Fausto Pirito
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 144
Un appassionato reportage sugli anni '90 dei Nomadi. La loro musica e il loro impegno a favore del sociale nei più diversi Paesi del mondo, per dare un senso nuovo e profondo a un'esperienza unica, iniziata negli anni '60 e ancora viva e ricca. Dalla via Emilia alle Ande, a Cuba, in Tibet, in Palestina, nelle riserve dei Nativi Americani, a Machu Picchu, con gli Gnawan in Marocco. Un originalissimo giro del mondo nel segno dei diritti civili e del rispetto delle minoranze raccontato da un giornalista amico che ha seguito passo passo queste avventure, mai banalmente turistiche ma di impegno e vita vera. Sullo sfondo la figura di Augusto Daolio, il fondatore del gruppo, morto nel 1992. Questo libro è dedicato a lui.