fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Basilica

Diritto amministrativo e politiche di semplificazione

Diritto amministrativo e politiche di semplificazione

Federico Basilica, Fiorenza Barazzoni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 482

Le novità normative e giurisprudenziali intervenute nell'ultimo periodo hanno reso necessario un ampio lavoro di aggiornamento dell'opera che conserva i caratteri distintivi della prima apprezzata edizione occupandosi, in modo approfondito, del tema della qualità della regolazione e della semplificazione della Pubblica Amministrazione alla luce dei più recenti orientamenti in ambito europeo e Ocse. L'opera dedica una particolare attenzione alle novità normative più rilevanti in tema di semplificazione amministrativa soffermandosi, in particolare, sulle riforme avviate dai Governi più recenti. Sul fronte delle novità giurisprudenziali il volume analizza, in particolare, i recenti orientamenti della giurisprudenza costituzionale sulla problematica della sindacabilità, in sede di giudizio di legittimità costituzionale, della scarsa qualità della legislazione. Particolare rilievo è stato altresì conferito alle elaborazioni pretorie in tema di silenzio dell'Amministrazione, S.C.I.A. e Conferenza di Servizi. Nel corpo del testo non mancano riferimenti al quadro politico-economico ed al contesto sociale che spiegano le ragioni del desiderio riformista del Legislatore italiano in materia di semplificazione amministrativa e normativa che ha trasversalmente caratterizzato l'azione dei Governi Monti, Letta e Renzi. Il lavoro pone all'attenzione del lettore i recenti interventi normativi e giurisprudenziali relativi all'efficienza della azione dell'Amministrazione.
45,00

Il diritto scolastico. Casi e questioni
48,00

Verso la smart regulation in Europa

Verso la smart regulation in Europa

Fiorenza Barazzoni, Federico Basilica

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 456

Il volume contiene un'inedita analisi della Better Regulation e della sua evoluzione in Smart Regulation, l'obiettivo politico che l'Europa si pone per semplificare il contesto normativo e creare le condizioni per introdurre norme più "intelligenti", evitando squilibri tra costi e benefici, regole non chiare o addirittura inattuabili. La Smart Regulation è ormai un aspetto imprescindibile della politica economica dei Paesi europei e della stessa Unione, che ne fanno una leva in grado di migliorare la crescita, la competitività, lo sviluppo economico e l'occupazione. L'importanza di questi temi ha portato gli autori a una comune riflessione sulle più innovative iniziative per migliorare la qualità della regolazione adottate nei vari Paesi e dalle Istituzioni europee, analizzandone i punti di forza e le eventuali debolezze. Il confronto comparativo mette in evidenza le principali tendenze evolutive e le significative differenze esistenti tra gli approcci e gli strumenti della riforma adottati dai singoli Paesi ed Istituzioni europee, offrendo spunti agli studiosi e agli operatori pratici per ulteriori approfondimenti e sviluppi, sia in ambito europeo che nazionale, nella convinzione che il miglioramento della regolazione rappresenti tutt'ora una sfida che richiede continui aggiustamenti, alla luce del contesto economico e del sistema di governance europeo.
44,00

I nuovi 30 pareri di civile

I nuovi 30 pareri di civile

Federico Basilica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2017

pagine: XVI-482

Il volume è destinato a chi si appresta a sostenere le prove scritte dell’esame di avvocato. Nel testo sono trattate le questioni più attuali e dibattute in giurisprudenza, attraverso un inquadramento semplice e schematico degli istituti e l’esposizione semplice degli orientamenti giurisprudenziali e delle novità legislative. Ciascun contributo affronta e risolve una traccia d’esame, mettendone in rilievo i riferimenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali, nonché la soluzione preferibile sulla base della sentenza sottesa al caso. Alla fine di ciascuna traccia si fornisce uno schema sintetico per facilitare la memorizzazione del caso svolto. Il libro nasce dall’esperienza maturata “sul campo” da Magistrati e Avvocati dello Stato da lungo tempo impegnati nella formazione post-universitaria, che da anni seguono con successo il Corso di preparazione all’esame d’avvocato dell’Università di Roma “La Sapienza”.
30,00

I nuovi 30 pareri di penale

I nuovi 30 pareri di penale

Federico Basilica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2017

pagine: XVII-515

Il volume “Trenta pareri di diritto penale” è destinato a chi si appresta a sostenere le prove scritte dell’esame di avvocato. Nel testo sono trattate le questioni più attuali e dibattute in giurisprudenza, attraverso un inquadramento semplice e schematico degli istituti e l’esposizione semplice degli orientamenti giurisprudenziali e delle novità legislative. Ciascun contributo affronta e risolve una traccia d’esame mettendone in rilievo i riferimenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali, la soluzione preferibile sulla base della sentenza sottesa al caso. Alla fine di ciascuna traccia si fornisce uno schema sintetico per facilitare la memorizzazione del caso svolto. Il libro nasce dall’esperienza maturata “sul campo” da magistrati e avvocati dello stato da lungo tempo impegnati nella formazione post-universitaria, che da anni seguono con successo il corso di preparazione all’esame d’avvocato dell’Università di Roma “La Sapienza”. Il volume contiene un codice per accedere ai materiali online.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.