Libri di Federico Fortuna
Dizionario del sociale
Antonio Tiberio, Federico Fortuna
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 592
Il mondo dell'empatia. Campi di applicazione
Federico Fortuna, Antonio Tiberio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 240
Servizi sociali. Una guida per parole chiave
Antonio Tiberio, Federico Fortuna
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 448
Il volume fornisce una panoramica del vasto ambito del sociale, focalizzando l'attenzione sia sui servizi, sia sui fenomeni che gli operatori si trovano ad affrontare. Gli autori propongono una rappresentazione della realtà sociale per mezzo di un percorso organizzato intorno ad alcune parole chiave dei servizi sociali, considerando le problematiche delle fasce deboli della popolazione attraverso la descrizione dei diversi servizi. La descrizione riguarda fenomeni e interventi relativi in materia di abuso sessuale, adozione e affido familiare, AIDS, alcoolismo, anziani, carta dei servizi, comunità terapeutiche, cooperazione sociale, mediazione familiare, minorenni, povertà, professioni sociosanitarie, zingari, tossicodipendenze e volontariato.
La disabilità. Manuale per operatori socio-sanitari
Federico Fortuna
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 152
Lavorare con i disabili è un compito impegnativo e difficile, che richiede specifiche competenze professionali, emotive e relazionali. Prendendo le mosse da una breve analisi della legislazione sulla disabilità, il volume delinea gli aspetti salienti dello sviluppo psicologico della persona disabile, per poi soffermarsi sugli aspetti più operativi dell'assistenza (gli strumenti di aiuto e quelli di inserimento sociale e lavorativo), nonché sul lavoro e sulla relazione con la famiglia. Pensato innanzitutto come un manuale per la formazione di base degli operatori socio-sanitari e socio-assistenziali, questa pubblicazione intende comunque venire incontro alle esigenze di formazione di tutte le altre figure coinvolte nel lavoro con le persone disabili (infermieri, assistenti sociali, educatori professionali e via dicendo).