Libri di Ferdinando Colombo
Rischio, informazione, equilibrio. Esercizi di economia finanziaria
Ferdinando Colombo
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 432
Fondamenti razionali di economia finanziaria
Ferdinando Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 352
La caratteristica distintiva di qualsiasi operazione finanziaria è l'esistenza di un rischio. È quindi fondamentale comprendere che cos'è il rischio, come può essere modellato, da che cosa dipende, come può essere ridotto e come e quando deve essere, invece, accettato. Questo volume si occupa di rischio, con un approccio basato sull'idea di scelta razionale. È pensato soprattutto per studenti di laurea magistrale o di master di secondo livello che intendano specializzarsi in finanza. Per l'approccio e per i contenuti, può però essere interessante per qualsiasi studente delle lauree magistrali in Scienze dell'economia. Si presuppone una conoscenza della matematica, della statistica e della microeconomia a livello di laurea triennale. La trattazione è rigorosa, ma ho deciso di prediligere la semplicità alla generalità. Le proposizioni non sono quasi mai state dimostrate, ma ho, laddove possibile, cercato di fornire delle argomentazioni che rendano «ovvi», o quanto meno «ragionevoli», i risultati.
Fondamenti di economia finanziaria
Ferdinando Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 112
Rischio, informazione, equilibrio. Esercizi di economia finanziaria
Ferdinando Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 208
Gridò il vangelo con la vita. La vita di padre Luigi Bolla, Yankuam
Juan Bottasso
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 96
Padre Luigi Bolla, missionario salesiano, partì nel 1953 per portare il Vangelo al gruppo indigeno degli Achuar, nel cuore dell’Amazzonia. Nel 1971 chiese ai suoi superiori di staccarsi dalla comunità e di vivere come gli indigeni: iniziò ad abitare nelle loro case, a usare i loro vestiti e a mangiare come loro. Pian piano riuscì a integrarsi in questo popolo e a impararne la lingua, fino a redigerne una grammatica scritta. È morto a Lima il 6 febbraio 2013. L'autore di questa biografia, dopo aver studiato i diari di padre Luigi, racconta la profonda esperienza umana di questo grande missionario salesiano, un modello per lo sviluppo di una Chiesa indigena nei luoghi più remoti del pianeta.
Scelta razionale, mercati e stato. Esercizi di microeconomia
Ferdinando Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: VIII-392
Coltiva la pace, custodisci il creato. Itinerario formativo alla responsabilità nel custodire e governare il creato
Stefano Carati, Ferdinando Colombo
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 72
"Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato": è il messaggio che Papa Benedetto XVI ha indirizato al mondo in occasione della Giornata della Pace 2010 (1 gennaio). Questo libro raccoglie cinque meditazioni svolte sullo stile della lectio divina e così articolate: Parola di Dio (brano biblico nella traduzione interconfessionale in lingua corrente); Parola della Chiesa (un brano tratto dal messaggio di Benedetto XVI); Meditazione; Attualizzazione.
Introduzione alla teoria dei giochi
Ferdinando Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 245
L'idea di scelta razionale è alla base di molte importanti teorie in economia, filosofia e scienza della politica. Il volume descrive alcuni tra i concetti più interessanti della teoria dei giochi non cooperativa. Può essere utilizzato sia a livello di corso di laurea in un corso introduttivo di teoria dei giochi, sia a livello di master o di dottorato come parte di un corso di microeconomia. Le caratteristiche distintive del volume sono la grande attenzione ai fondamenti metodologici e l'analisi critica dei concetti di soluzione. Lo stile informale e il livello più che elementare della matematica utilizzata fanno sì che possa essere adottato con profitto nelle facoltà di Economia, Scienze politiche, Sociologia.