Libri di Fernanda Moneta
Regia, regia. Fai di un buon film un film migliore
Fernanda Moneta
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 230
"Il metodo su cui si basa questo libro è stato messo a punto in anni e anni dedicati alla didattica ed è in continua evoluzione anche grazie al feedback delle migliaia di miei allievi, tra cui alcuni Premi Oscar. Oggi, posso permettermi di dire che sono in grado di trasmettere velocemente ed efficacemente tecniche professionali e trucchi del mestiere originali e/o potenziati rispetto a quelli usuali, utili per realizzare un audiovisivo dalla A alla Z. La mia filosofia è: minimo rischio, massimo risultato. Le tecniche di cui parlo in questo libro, in particolare, non sono a disposizione di tutti, così semplicemente, tutte assieme. Questo manuale è un investimento sulla creatività, un libro che dovrebbero leggere soprattutto quelli che credono di sapere già tutto".
Il mondo di fuori (il romanzo)
Fernanda Moneta
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 112
"L'uomo sullo sfondo è Manni Noretti, il noto Manni Noretti. Ambrosia ficca la mano in tasca e tira fuori una pistola. Avvicina la canna alla fronte di Geidì e preme il grilletto. Plink. La pallottola entra liscia nel grigio delle idee. "Signora, si parte!" Sibila una voce liquida che solo Geidì, nel pieno del viaggio da eroina, può sentire. È la mente che la chiama dalla vena mentre esplode. Il cervello penetrato. Il sangue che schizza e macchia il muro e il pavimento e un tutto-tutt'intorno di pioggia porporella. Geidì sente il rivolo caldo che scende lungo il naso, lento. Vorrebbe fermarlo con la lingua, sentirne il sapore, e così la protende. Non ci riesce. "Vaffareinculo!" Dice tra i denti. E muore. Se Aliprandi non fosse distratto dal suo stesso stupore, noterebbe che, nel bianco e nero dello schermo, il sangue che inonda il muro è come inchiostro. E vedendo che Ambrosia sta tenendo una pistola puntata contro Manni Noretti, darebbe subito l'allarme. Ma le cose non vanno in questo modo."
Cinema neorealista e infanzia violata
Fernanda Moneta
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 140
Il cinema di De Sica e Rossellini apre la strada ad un nuovo punto di vista, una sorta di presa di coscienza, sull'infanzia, i suoi diritti, la sua importanza per il futuro della società. Dobbiamo anche a questi film il fatto che oggi si riconosca la dignità dei bambini, che si parli di essi come esseri umani autonomi, non succubi del volere degli adulti.
Tecnoindi@. Transmedia, videoarte, net art in India
Fernanda Moneta
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 182
"Nel 2003 Shilpa Gupta realizza il sito-opera http://www.blessed-bandwidth.net per la Tate Online. Una volta connessi, si è accolti con la scritta "You have been located from IP address: (INDIRIZZO IP) so You have been located from (PAESE) DO NOT PANIC YOU. ARE BEING WATCHED" (maiuscole e minuscole sono quelle scritte dall'artista), in cui cioé viene reso noto che il nostro IP, il numero che identifica la connessione che stiamo utilizzando, è stato identificato e con esso il fatto che ci stiamo connettendo da un determinato paese. Siamo invitati a non farci prendere dal panico. Un'altra scritta, ci promette una benedizione e ci invita a sentirci sicuri. Più sotto, un bottone ci chiede di scegliere una religione. Dopo aver scelto e cliccato, un banner ci avvisa che siamo controllati e ci chiede di accettare consapevolmente questo fatto. A questo punto, si accede a un noto luogo di culto (differente a secondo della religione scelta) e si ha la possibilità di farsi benedire, con una promessa di pace e felicità istantanea. Ad esempio, se abbiamo scelto la religione hindu, accediamo al tempio Siddhivinayak, e cliccando per essere benedetti.. [...]
Tutta un'altra storia (la scrittura creativa in pugno)
Fernanda Moneta
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 144
Dieci mondi. Storie
Fernanda Moneta
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 120
La chiave del cinema. Tecniche segrete per realizzare un film di valore
Fernanda Moneta
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 452
Innanzitutto chiariamo che cosa intendiamo per film. La parola italiana deriva da quella inglese che indica contemporaneamente il contenuto e il suo supporto, la pellicola. Ad un certo punto della storia del cinema, sembrò che una sottile e lunga striscia di celluloide, emulsionata con un gel contenente molecolereattive alla luce, fosse il supporto migliore, più economico e funzionale. Cinema è l'immagine fotografica in (falso) movimento, eventualmente, ma non necessariamente, unita al suono. Il film infatti può anche essere muto o prevedere che il suono sia prodotto dal vivo, durante la proiezione. Un esempio in tal senso èil benshi, un genere cinematografico particolare, ancora realizzato in estremo oriente,soprattutto come forma d'arte. Nel tempo, il sistema di mercato, dalla produzione dello stesso supporto alla distribuzione dei film nelle sale, si organizzò intorno a questo assioma: il cinema si fa con la pellicola.
La chiave del cinema. Tecniche segrete per realizzare un film di valore
Fernanda Moneta
Libro
editore: Universitalia
anno edizione: 2009
pagine: 448
Spike Lee
Fernanda Moneta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Castoro
anno edizione: 2007
pagine: 180
Spike Lee nasce ad Atlanta nel 1957. Protagonista del cinema nero americano, ha affrontato, con stile tagliente, questioni scottanti come il razzismo e la violenza metropolitana. Negli ultimi anni il suo sguardo ha abbracciato i malesseri dell'intera società americana. Tra i suoi film: Lola Darling (1986), Fa' la cosa giusta (1989), Jungle Fever (1991), Malcom X (1992), He Got Game (1998), S.O.S. Summer of Sam (1999), La 25° ora (2002), Inside Man (2006) fino al suo più recente film di denuncia, un lungo documentario in quattro parti sul disastro di New Orleans, colpita dall'uragano Katrina: When The Levees Broke: A Requiem in Four Acts (2006). Edizione aggiornata con 89 fotogrammi b/n.
Tecnocin@. Transmedia, videoarte, videogiochi tra Cina, Corea del Nord, Hong Kong
Fernanda Moneta
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2006
pagine: 126
Il mercato cinese delle telecomunicazioni, è una torta così ricca che Yahoo!, Google e Microsoft si piegano a compromessi pur di non esserne tagliati fuori. L'IBM è cinese da tempo e persino Bill Gates è stato convinto a consegnare i codici segreti di Windows. Pechino ha in internet un esercito regolare di più di trentamila uomini; programmatori di Stato hanno adattato alle esigenze della burocrazia il software libero Linux. Eppure, la maggioranza del popolo fatica a trovare i mezzi per produrre un audiovisivo. Oggi che il ritratto del leader politico è un'icona usata come santino, le migliaia di internet cafè e le gallerie d'arte private sono sotto controllo e nascono centri di rieducazione dove la voglia di comunicare in rete è trattata come una tossicodipendenza. Strumentalizzata, ritroviamo persino una cultura religiosa ibrida: nel tempo, si è sostituito il confucianesimo con il maoismo e quest'ultimo con il "socialismo di mercato con caratteri cinesi" ma la sostanza non muta: l'individuo deve aderire in modo acritico, senza poter scegliere.