fbevnts La chiave del cinema. Tecniche segrete per realizzare un film di valore
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La chiave del cinema. Tecniche segrete per realizzare un film di valore

La chiave del cinema. Tecniche segrete per realizzare un film di valore
Titolo La chiave del cinema. Tecniche segrete per realizzare un film di valore
Autore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 452
Pubblicazione 04/2011
Numero edizione 2
ISBN 9788865071380
 
35,00

 
0 copie in libreria
Innanzitutto chiariamo che cosa intendiamo per film. La parola italiana deriva da quella inglese che indica contemporaneamente il contenuto e il suo supporto, la pellicola. Ad un certo punto della storia del cinema, sembrò che una sottile e lunga striscia di celluloide, emulsionata con un gel contenente molecolereattive alla luce, fosse il supporto migliore, più economico e funzionale. Cinema è l'immagine fotografica in (falso) movimento, eventualmente, ma non necessariamente, unita al suono. Il film infatti può anche essere muto o prevedere che il suono sia prodotto dal vivo, durante la proiezione. Un esempio in tal senso èil benshi, un genere cinematografico particolare, ancora realizzato in estremo oriente,soprattutto come forma d'arte. Nel tempo, il sistema di mercato, dalla produzione dello stesso supporto alla distribuzione dei film nelle sale, si organizzò intorno a questo assioma: il cinema si fa con la pellicola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.