Libri di Fernando Bocchini
I contratti. Diritto e mercato. Volume Vol. 2
Fernando Bocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 400
Il diritto dei contratti, pur conservando la funzione di regolazione degli interessi delle persone, è sempre maggiormente immerso nella dinamica del mercato, per rappresentare essenziale leva di azione economica, con la formazione di crescenti asimmetrie contrattuali. Nella nuova sembianza intercetta i valori dell'ordinamento atteggiandosi come partecipe del complessivo sistema ordinamentale: il contratto va riguardato come atto economico relazionale con funzione regolatoria. In una economia di mercato, gli ampliati mercati regolamentati prospettano la rilevanza e la delimitazione dei poteri privati. La figura del contratto disegnata dal codice civile, tuttora essenziale struttura giuridica, opera in modo sinergico con la rilevanza ordinamentale delle relazioni instaurate come delle qualificazioni ricoperte, attivando l'intervento di sistemi informativi e di misure protettive; resta coinvolta la giurisprudenza in una adeguata manovra degli equilibri instaurati.
La vendita con trasporto
Fernando Bocchini
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1985
pagine: XII-154
Limitazioni convenzionali del potere di disposizione
Fernando Bocchini
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1977
pagine: 210
Rapporto coniugale e circolazione dei beni
Fernando Bocchini
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1995
pagine: XIV-282
I contratti. Diritto e mercato. Volume Vol. 1
Fernando Bocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 400
Il diritto dei contratti, pur conservando la funzione di regolazione degli interessi delle persone, è sempre maggiormente immerso nella dinamica del mercato, per rappresentare essenziale leva di azione economica, con la formazione di crescenti asimmetrie contrattuali. Nella nuova sembianza intercetta i valori dell'ordinamento atteggiandosi come partecipe del complessivo sistema ordinamentale: il contratto va riguardato come atto economico relazionale con funzione regolatoria. In una economia di mercato, gli ampliati mercati regolamentati prospettano la rilevanza e la delimitazione dei poteri privati. La figura del contratto disegnata dal codice civile, tuttora essenziale struttura giuridica, opera in modo sinergico con la rilevanza ordinamentale delle relazioni instaurate come delle qualificazioni ricoperte, attivando l'intervento di sistemi informativi e di misure protettive; resta coinvolta la giurisprudenza in una adeguata manovra degli equilibri instaurati.
La vendita di cose mobili. Artt. 1510-1536
Fernando Bocchini
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: XXI-860
Diritto di famiglia. Le grandi questioni
Fernando Bocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: X-303
Le vendite immobiliari. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XVI-706
Il volume analizza le vendite immobiliari secondo l'impianto normativo del contratto un generale, per segnarne correlazioni e specificità. Lo studio ha poi riguardo alla pubblicità della circolazione immobiliare, che si svolge facendo riferimento al modello ordinario di pubblicità (comprendente la trascrizione nei registri immobiliari e l'accatastamento nei registri) e con riferimento al sistema tavolare.