Libri di Fernando Mezzetti
Fascio e martello. Quando Stalin voleva allearsi al duce. Guido Relli: memorie d'un diplomatico dalla Russia zarista allo sfacelo europeo
Fernando Mezzetti
Libro
editore: Greco e Greco
anno edizione: 1997
pagine: 243
Da Mao a McDonald's
Fernando Mezzetti
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 529
Mezzetti racconta - con gli occhi dello studioso e la sensibilità del reporter - la trasformazione della Cina contemporanea. Attraverso l'analisi degli anni del passaggio denghista - la svolta "delle quattro modernizzazioni" che Deng proclamò nel 1978, e che avviò la Cina a divenire una potenza economica mondiale - l'autore parla anche della Rivoluzione culturale e di altre significative pagine del recente sviluppo della cultura cinese.
Dietro la grande muraglia. Segreti e lotte di potere dal furore maoista al capitalismo rosso
Fernando Mezzetti
Libro
editore: Valentina Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 306
Il mistero Putin. Uomo della provvidenza o del ritorno al passato?
Fernando Mezzetti, Boris Rosin
Libro: Libro rilegato
editore: BE Editore
anno edizione: 2003
pagine: 275
Ieri Putin non era nessuno. Oggi è il secondo uomo "più potente" del mondo, anche se la sua Russia non è più l'Unione Sovietica fondata da Lenin. Come ciò sia potuto accadere è un mistero o, meglio, era un mistero fino ad ora. Di sé, il presidente russo ha sempre cercato di dare un basso profilo: uomo semplice venuto dal nulla, modello di ragazzo formatosi nelle grigie scuole sovietiche. Solo un'ambizione, entrare nel Kgb. Putin è figlio, emblema e proiezione di quell'ingranaggio del potere occulto che fu il Kgb. Nella sostanza, un uomo in missione speciale, la più importante che i "servizi" si siano mai dati: la conquista del vertice più alto del potere.