fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filippo Bellagamba

Il reato abituale. Prospettive per una possibile lettura rifondativa

Il reato abituale. Prospettive per una possibile lettura rifondativa

Filippo Bellagamba

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 304

Ascrivibile tra le c.d. fattispecie di durata, il reato abituale è prototipo radicato nel patrimonio dottrinale e ad esso si ricorre con assiduità anche nelle aule di giustizia. All’interesse degli studiosi e della giurisprudenza ha fatto da contraltare il silenzio del legislatore, che non ha mai preso posizione né sul piano definitorio né su quello disciplinare. Il che, se da un lato genera incertezze, dall’altro ha fatto sì che la riflessione scientifica si sia contraddistinta per tratti di originalità non riscontrabili negli altri ordinamenti europei. Ciò nonostante, la cifra identitaria della figura è rimasta a lungo nell'ombra e a tutt'oggi resistono pulsioni nichiliste. Ecco che si spiega il senso del presente volume, che, dopo una ricognizione storiografica e comparatistica, si prodiga nella apposizione dei confini “esterni” e nella qualificazione “interna” del reato abituale, riferendo inoltre dei principali impieghi cui si assiste nella law in action. All’esito, sarà forse possibile avvedersi non soltanto degli stimoli teoretici che la figura suscita, ma anche della sua immediata utilità pratica, data l’attitudine ad intercettare fenomeni criminosi dalla postura assiologica specifica.
42,00

La corruzione in atti giudiziari nella teoria generale del reato
38,00

Delitti contro l'onore

Delitti contro l'onore

Filippo Bellagamba, Roberto Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: X-178

17,00

20,00 19,00

La corruzione in atti giudiziari. Inquadramento dogmatico, struttura e interrelazioni sistematiche
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.