fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filippo Lenzi Grillini

L'antropologia in azione. Esperienze etnografiche fra America Latina e Italia

L'antropologia in azione. Esperienze etnografiche fra America Latina e Italia

Filippo Lenzi Grillini

Libro: Libro in brossura

editore: CISU

anno edizione: 2017

pagine: 224

Antropologia "teorica" e antropologia applicata costituiscono due modalità differenti di avvalersi delle metodologie e conoscenze disciplinari il cui rapporto, soprattutto in Europa e in Italia, è stato controverso e conflittuale. Il volume, attraverso esempi etnografici frutto sia di ricerche sul campo sia di consulenze condotte in Brasile, Cile e Italia, si propone di offrire un contributo per tentare di superare le barriere che hanno ostacolato il dialogo fra questi due "mondi".
22,00

L'antropologia in azione. Esperienze etnografiche fra America Latina e Italia

L'antropologia in azione. Esperienze etnografiche fra America Latina e Italia

Filippo Lenzi Grillini

Libro: Libro in brossura

editore: CISU

anno edizione: 2020

pagine: 224

Il volume, attraverso esempi etnografici frutto sia di ricerche sul campo sia di consulenze condotte in Brasile, Cile e Italia, si propone di offrire un contributo per tentare di superare le barriere che hanno ostacolato il dialogo fra antropologia “teorica” e antropologia applicata. Ciò non significa sottovalutare, bensì analizzare approfonditamente, le specificità che caratterizzano entrambi gli ambiti e in particolare le ardue sfide che i progetti di antropologia applicata mettono di fronte al ricercatore.
22,00

Frontiere indigene della civiltà. Gli indios del Brasile fino agli anni '60

Frontiere indigene della civiltà. Gli indios del Brasile fino agli anni '60

Darcy Ribeiro

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2017

pagine: XVIII-316

Il tema di questo libro è il destino delle popolazioni indigene brasiliane colpite, nella loro storia e nella loro stessa esistenza, dallo choc dell'urto con quella che l'occidente chiama civiltà. L'autore stesso spiega il suo obiettivo: «La natura dei fenomeni studiati in questo libro ha dato ad esso un tono amaro che non abbiamo intenzione di dissimulare. Si tratta tanto di uno studio scientifico [...], quanto di una denuncia». Lo studio scientifico di Darcy Ribeiro è sostenuto da dieci anni di ricerche, ma l'amarezza e il desiderio di denunciare forme ingiuste di relazione con gli indios sono le conseguenze del «profondo legame umano» che si era formato tra lui e quelle popolazioni. Un classico della ricerca antropologica, pubblicato per la prima volta all'inizio degli anni Settanta quando ancora l'opinione pubblica non aveva puntato la sua attenzione sulle foreste amazzoniche e sui loro abitanti. Corredato da una nuova introduzione, conferma intatto il suo interesse, non essendo mutate o anzi essendo oggi, per molti aspetti, peggiorate le condizioni di vita dei nativi brasiliani.
30,00

I confini delle terre indigene in Brasile

I confini delle terre indigene in Brasile

Filippo Lenzi Grillini

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2010

pagine: 440

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.