Libri di Fondazione Giulio Pastore
Annali della Fondazione Giulio Pastore
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 448
					Nella 26ª edizione degli Annali della Fondazione Giulio Pastore, relativa al periodo 2001-2007, sono pubblicati contributi e relazioni frutto del lavoro della Fondazione in esecuzione dei propri programmi di ricerca, oltre alle cronache dell'attività svolta nel periodo di riferimento.				
									Il vero significato del «Patto di Roma»
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2005
pagine: 63
					Il "Patto di Roma" (3 giugno 1944) ebbe il merito di costituire il primo tentativo di sindacato democratico dopo il fascismo; ma esso nacque "debole", viziato, nel suo progetto "unitario", dalla forzatura di chi, nel contesto della guerra di liberazione, intendeva farne qualcosa di più di una Dichiarazione sulla realizzazione dell'unità sindacale, di carattere sostanzialmente provvisorio, condizionando così il rinascente protagonismo sindacale alla tutela dei partiti. Oltre alla ricostruzione storica di Vincenzo Saba il presente volume raccoglie gli interventi di Sergio Zaninelli e Savino Pezzotta svolti in occasione della celebrazione del sessantesimo anniversario del "Patto".				
									
