fbevnts Il vero significato del «Patto di Roma»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il vero significato del «Patto di Roma»

sconto
5%
Il vero significato del «Patto di Roma»
Titolo Il vero significato del «Patto di Roma»
Curatore
Collana Studi di storia, 38
Editore Edizioni Lavoro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 63
Pubblicazione 06/2005
ISBN 9788873131533
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
7,00 6,65

 
risparmi: € 0,35
0 copie in libreria
Ordinabile
Il "Patto di Roma" (3 giugno 1944) ebbe il merito di costituire il primo tentativo di sindacato democratico dopo il fascismo; ma esso nacque "debole", viziato, nel suo progetto "unitario", dalla forzatura di chi, nel contesto della guerra di liberazione, intendeva farne qualcosa di più di una Dichiarazione sulla realizzazione dell'unità sindacale, di carattere sostanzialmente provvisorio, condizionando così il rinascente protagonismo sindacale alla tutela dei partiti. Oltre alla ricostruzione storica di Vincenzo Saba il presente volume raccoglie gli interventi di Sergio Zaninelli e Savino Pezzotta svolti in occasione della celebrazione del sessantesimo anniversario del "Patto".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.