fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fondazione Rosselli (cur.)

Infrastrutture tecnologiche e creazione del consenso

Infrastrutture tecnologiche e creazione del consenso

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 250

Ponte di Messina, No-Tav, rigassificatori, termovalorizzatori, discariche, centrali eoliche e altro ancora. Il volume curato dalla Fondazione Rosselli intende riflettere sui numerosi aspetti di natura psicologica, antropologica, sociale e politica che tali infrastrutture, di servizio o industriali, creano o potrebbero creare. Le domande a cui il libro cerca di rispondere sono rilevanti e si propongono di assistere il decisore pubblico e privato nell'impostazione di strategie di costruzione del consenso che abbiano una qualche probabilità di riuscita.
14,00

Le banche e l'efficienza. La sfida possibile. 1º rapporto sul sistema finanziario italiano
25,82

Le priorità nazionali della ricerca industriale. 2° rapporto
34,00

Nuova tendenza del teatro di posa. Presenze del pubblico, offerta teatrale, quadro normativo, politiche di marketing
12,00

L'industria della comunicazione in Italia. 5º rapporto IEM. L'era Internet
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.