fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Cavallaro

Super nonni

Isabella Paglia, Francesca Cavallaro

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 64

Un gruppo di bambini all'uscita di scuola e tantissimi nonni di cui parlare! Con umorismo e dolcezza, i nipotini raccontano dei loro nonni che affrontano le sfide della vita quotidiana, in magiche ed esilaranti avventure... ne nasce un legame speciale che, qualunque cosa accada, non cambierà mai! I nonni sono diversissimi tra loro ma in fondo sono tutti uguali nell'elargire amore e tempo. Un'irresistibile ed eterogenea galleria di nonne e nonni, che piacerà proprio a tutti! Età di lettura: da 5 anni.
10,00 9,50

Che forza papà

Isabella Paglia

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2019

pagine: 48

L'autrice e l'illustratrice di "Di mamma ce n'è una sola" ci portano questa volta ad esplorare il mondo dei papà... Chi sono? Quanti possono essere? Da che cosa si riconoscono? Alcuni bambini raccontando ognuno la propria esperienza, arrivano a riflettere sul fatto che la parola "papà" può riferirsi a situazioni diverse: è possibile avere un papà naturale, un papà "adottato", un papà single e talvolta se ne possono avere due. Mario il Temerario e gli altri vivaci bambini di questo albo ci conducono ad affrontare il tema della paternità con dolcezza e sensibilità. Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Come diventare supereroi. Manuale per bambini e bambine super senza superpoteri

Manuela Salvi, Francesca Cavallaro

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 96

Come aiutare i bambini ad affrontare la vita quotidiana? Con il manuale (illustrato) per diventare Supereroi! Questo volume si propone di stimolare i bambini a diventare consapevoli, autonomi e indipendenti. La metafora scelta per affrontare il tema è quella del supereroe che consente di toccare diversi argomenti evitando la retorica, il tono didattico, il tono adulto, ponendosi invece ad altezza di bambino. Il concetto di Supereroe senza superpotere viene utilizzato in modo da ribaltare i punti di vista: il lettore-bambino deve porsi alcune domande su se stesso e sulla propria personalità per arrivare alla scelta delle proprie caratteristiche da Supereroe. Il manuale si addentra nei vari aspetti della vita quotidiana (i Nemici del Supereroe, i Congegni Imbambolatori) che possono rappresentare pericoli o minacce per il Supereroe-bambino. La sezione dei Mostri invece, presenta una carrellata dei problemi dell'umanità e dà qualche suggerimento su come provare a combatterli. Infine c'è qualche consiglio per le Missioni da affrontare come Supereroe (semplici comportamenti da "boyscout") e il test per conseguire la Super Patente. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

È bello sentirsi grande

Isabella Paglia, Francesca Cavallaro

Libro

editore: Arka

anno edizione: 2015

pagine: 32

A noi piacciono quando sono 'piccoli'... però loro vogliono sentirsi 'grandi', come il papà o la mamma, come il fratello o la sorella maggiore. Anche quando viene l'ora delle coccole? Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

Racconti incanti

Racconti incanti

Elisa Mazzoli, Francesca Cavallaro

Libro

editore: Coccole Books

anno edizione: 2014

pagine: 32

Il timido calamaretto Mario trova il coraggio di far sentire forte e chiara la sua voce, il babbuino Ginopino si perde nella savana e viene salvato dal drago alieno Ponpon Tail, Dinda la porcellina d'India canta e balla davanti allo specchio, e alla fattoria gli animali si trovano alle prese con un animale nuovo, che diventa presto loro amico. Un libro completo di disegni, parole e musiche. Quattro storie da leggere, guardare, ascoltare, ballare e cantare. E ci sono anche le basi perché tutti, bimbi e grandi, possano provare a esibirsi proprio come fa Dinda davanti allo specchio... Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Discarica

Discarica

Manuela Salvi, Francesca Cavallaro

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadaria

anno edizione: 2008

pagine: 32

14,00

Buoni, bravi, brutti e cattivi d'Italia

Buoni, bravi, brutti e cattivi d'Italia

Isabella Paglia, Francesca Cavallaro

Libro: Libro rilegato

editore: Camelozampa

anno edizione: 2011

pagine: 32

Cosa succede se una banda di ragazzini si intrufola nella soffitta di una nonna molto speciale? Cosa uscirà da quei bauli polverosi? E chi erano i buoni, i bravi, ma anche i brutti e i cattivi che hanno fatto la Storia del nostro Paese? Un divertente albo illustrato per incontrare una galleria di personaggi speciali, Fratelli e Sorelle d'Italia che hanno dato lustro al nostro Paese e l'hanno unito: menti brillanti, personalità geniali, artisti unici, coraggiosi condottieri, ma anche personaggi poco meritevoli, quelli che fanno parte della schiera dei "brutti-cattivi" con i quali ci si è dovuti rapportare per crescere in umanità e civiltà. Un progetto per salutare i 150 anni dell'Unità d'Italia, con il Patrocinio del Ministero per i Beni Culturali, della Regione del Veneto, della Provincia di Padova e del Comune di Monselice. Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Di mamma ce n'è una sola

Di mamma ce n'è una sola

Isabella Paglia

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2012

pagine: 48

La parola mamma all'orecchio di ogni bambino suona magica. Ma chi è una mamma? Quante mamme può avere un bambino? Quanti modi esistono per venire al mondo? Una storia tenera, che scalda il cuore e fa sorridere e riflettere sulle diverse maniere che esistono per "arrivare" in una famiglia: il concepimento naturale, quello in provetta e l'adozione. Il tutto spiegato ai piccoli uditori da buffi bambini coloratissimi usciti dall'allegro pennello di Francesca Cavallaro con linguaggio semplice e comprensibile. Un libro divertente per educare ad argomenti importanti e attuali. Età di lettura: da 4 anni.
13,90

Mostraz

Mostraz

Chiara Cavallaro, Francesca Cavallaro

Libro: Cartonato

editore: Camelozampa

anno edizione: 2013

pagine: 32

Mostri in libreria? Ma come ci sono arrivati? E dove andranno? Magari, conoscendoli, scopriremo che non sono molto diversi da noi! Un albo illustrato che ci racconterà dei mostri di Mostraz e della loro più straordinaria scoperta: la terra e i bambini. Un libro che parla della meraviglia dei libri e della lettura. Un libro che invita ad andare in libreria, per incontrare amici speciali. Un libro per giocare con i mostri, che assomigliano così tanto a noi! Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Che forza papà

Che forza papà

Isabella Paglia

Libro: Libro in brossura

editore: Fatatrac

anno edizione: 2013

pagine: 48

L'autrice e l'illustratrice di "Di mamma ce n'è una sola" ci portano questa volta ad esplorare il mondo dei papà... Chi sono? Quanti possono essere? Da che cosa si riconoscono? Alcuni bambini raccontando ognuno la propria esperienza, arrivano a riflettere sul fatto che la parola "papà" può riferirsi a situazioni diverse: è possibile avere un papà naturale, un papà "adottato", un papà single e talvolta se ne possono avere due. Mario il Temerario e gli altri vivaci bambini di questo albo ci conducono ad affrontare il tema della paternità con dolcezza e sensibilità. Età di lettura: da 3 anni.
13,90

Va bene se...

Isabella Paglia, Francesca Cavallaro

Libro: Libro in brossura

editore: Zelig (Torino)

anno edizione: 2013

pagine: 32

Va bene se hai un naso lungo, sei piccolo come una formica, sei colorato come un camaleonte, porti gli occhiali... Va bene se arrivi primo o ultimo, se sei stato adottato, se hai una famiglia tradizionale o se la tua famiglia è molto singolare... Perché non c'è un bambino e un essere umano uguale all'altro e non esistono bambini o esseri umani sbagliati. Ogni differenza è una potenzialità, ogni differenza è qualcosa da vivere serenamente e con orgoglio. "Va bene se..." è un libro che attraverso una serie di simpatici disegni e di personaggi allegri e colorati vuole essere un aiuto ad affrontare il tema del diverso da sé. Diverso fisico, linguistico, estetico, diverso e basta, ma non per questo discriminato. Età di lettura: da 4 anni.
9,90 9,41

Mostri di Mostràz

Mostri di Mostràz

Chiara Cavallaro, Francesca Cavallaro

Libro

editore: Camelozampa

anno edizione: 2014

pagine: 24

Incontra i mostri Luigi, Grugno, Zazzera, Agostina e i loro amici... Scopri i gusti e le caratteristiche di ognuno, divertiti a colorare i mostri e manda ai tuoi amici le cartoline dalla terra di Mostraz! Età di lettura: da 4 anni.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.