Libri di Francesca Fialdini
Nella tana del coniglio. Quando la lotta con il cibo diventa un'ossessione
Francesca Fialdini
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2023
pagine: 256
Alla luce del successo del programma fame d'amore, che tornerà in onda in autunno, Francesca Fialdini racconta in questo libro alcune delle storie personali di coloro che hanno combattuto contro le dipendenze e i disturbi alimentari. Sono storie di ragazzi e ragazze che hanno deciso di guarire dall'anoressia o dalla bulimia, di cui in Italia soffrono circa tre milioni di persone, storie di riscatto, di "fame d'amore", storie di guerrieri e di tutti coloro che condividono la loro battaglia. Per affrontare il tema, la giornalista si è avvalsa della collaborazione del dott. Leonardo Mendolicchio, grazie al quale ha approfondito la dimensione medica di quella che può essere considerato uno dei grandi mali del nostro secolo.
Charlie e l'ocarina
Francesca Fialdini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 32
Sul bordo di un ponte vive un'oca tutta sola. Affronta sole e pioggia e nessuno si prende cura di lei. Charlie è un bambino curioso che, vedendo quella buffa oca, con strani fori lungo il dorso sulle piume, si pone tante domande: chi è? Da dove arriva? Perché ha quegli strani fori? E, soprattutto, perché nessuno si prende cura di lei? Soltanto avvicinandoglisi, Charlie scoprirà la magia di un’amicizia che durerà nel tempo e cambierà la sua vita. Una storia di accoglienza e integrazione che, traendo spunto da una storia vera, esorta i bambini a non aver timore della diversità, ma ad aprirsi all’incontro con l'altro.
Il sogno di un venditore di accendini
Francesca Fialdini
Libro: Copertina morbida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2016
pagine: 104
La storia vera di Alì, fuggito dal Senegal in cerca di fortuna in Europa. Una storia credibile di integrazione e di successo. Prova in Belgio, poi, in Francia, ma trova Paesi saturi di migranti, poveri di opportunità. Da immigrato clandestino entra nel bergamasco e diventa un venditore di accendini. Di successo. Le lettere che scrive alla moglie e ai due figli, una bambina di 2 e un bambino di 4 rimasti a Dakar, lo tengono ancorato a un filo di speranza che non si spezzerà. Una legge del 1990 permette il ricongiungimento familiare e, prima la moglie, poi i figli, si rincontreranno dopo 3 anni. La forza d'animo, la saggezza africana, la solidarietà sconosciuta di tanti italiani, permetteranno ai figli di integrarsi. Suo figlio diventa il primo avvocato dell'ordine forense della Lombardia e sua figlia un affermato ingegnere. Una storia di cuore, coraggio, progetti realizzati.