fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Picchi

Nichetto Studio. Projects, collaborations and conversations in design

Max Fraser, Francesca Picchi

Libro: Libro rilegato

editore: Phaidon

anno edizione: 2022

pagine: 240

La prima monografia dedicata al pluripremiato studio del designer Luca Nichetto. Con sedi a Venezia e Soccolma, Nichetto Studio coniuga l’estero italiano con la modernità scandinava per creare progetti innovativi per brand come Hermes, Venini e Cassina. Questo volume presenta il portfolio dello studio in ordine cronologico dal 2000 a oggi, includendo interviste con designer quali Oki Sato e lo stesso Nichetto. Attraverso oltre 500 fotografie e schizzi, il volume tratteggia un affascinante ritratto di uno studio di design contemporaneo e all’avanguardia.
65,00 61,75

Spalvieri & Del Ciotto. Slow. Umanizzare la tecnologia. Il lavoro dello studio di industrial design Spalvieri & Del Ciotto. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2021

pagine: 192

Entrambi nati nel 1982, Simone Spalvieri e Valentina Del Ciotto si incontrano nel 2003. Rispettivamente laureati in Industrial e Interior Design al Politecnico di Milano, diventano fin da subito una coppia nella vita e nel lavoro. Hanno vissuto e lavorato a Milano e Londra, per poi trasferire la loro base a Tolentino, un piccolo paese circondato dalla natura, dove hanno fondato Spalvieri & Del Ciotto design studio. In questo volume sono presentati i lavori realizzati dallo studio negli anni dal 2009 al 2020 per alcune delle più interessanti firme del design italiano e internazionale come Fratelli Guzzini, Magis, Poltrona Frau e Zanotta. L'ampia selezione di immagini e i testi qui raccolti esprimono la filosofia alla base di ogni loro opera: la purezza formale e funzionale di ogni prodotto di design esprime infatti un valore da tramandare alle generazioni future. Spalvieri & Del Ciotto cercano, attraverso il design, di umanizzare i nuovi materiali e le nuove tecnologie, con l'obiettivo di agevolare la comprensione e l'uso degli oggetti più innovativi. Il titolo del volume, "Slow", che il duo ha scelto come sintesi del loro operare è un chiaro riferimento a una modalità di relazionarsi al progetto di prodotto. Questa parola sta a indicare l'agire riflessivo dei due designer, e la continuità emozionale che sussiste tra la loro scelta di vita e la pratica della loro professione.
22,00 20,90

Alberto Meda

Alberto Meda

Francesca Picchi

Libro

editore: Abitare Segesta

anno edizione: 2003

pagine: 140

21,00

Enzo Mari. Il lavoro al centro

Enzo Mari. Il lavoro al centro

Antonio D'Avossa, Francesca Picchi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1999

pagine: 168

39,00

Enzo Mari

Enzo Mari

François Burkhardt, Juli Capella, Francesca Picchi

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 1997

pagine: 240

51,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.