fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Belluomini

Villa Giulia

Francesco Belluomini

Libro

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2006

14,00 13,30

Sul secco di quell'erba. Romanzo in versi
12,00

Senza distanze

Senza distanze

Francesco Belluomini

Libro: Libro in brossura

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2004

pagine: 142

10,00

L'eccidio di Sant'Anna di Stazzema

Francesco Belluomini

Libro: Libro in brossura

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2006

pagine: 250

13,00 12,35

La finestra sul mare

Francesco Belluomini

Libro: Libro in brossura

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2007

pagine: 402

16,50 15,68

Il mercato delle idee. Endecasillabi narranti

Il mercato delle idee. Endecasillabi narranti

Francesco Belluomini

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 232

«Ideale conclusione del libro di una vita, "Il mercato delle idee" mette in tavola tutte le carte del narratore-poeta, la cui ora di gloria sembra finalmente arrivata, sotto forma di una scrittura avvolgente e interminabile strutturata sui ritmi endecasillabici di una sorta di poema epico di un’età senza epica, in cui a campeggiare è un Uomo Solitario, preso nel suo sogno di Poesia, lasciandoci la nostalgia delle imprese dei Grandi Eroi sulla scena di un impossibile Opus Maximum.» (dalla prefazione di Vincenzo Guarracino). Postfazione di Federico Migliorati.
20,00

Celeste odissea

Francesco Belluomini

Libro: Libro in brossura

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2008

pagine: 222

14,00 13,30

9,00 8,55

Mary Moss

Francesco Belluomini

Libro

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2011

15,00 14,25

Sul crinale dell'utopia

Francesco Belluomini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 264

In questo romanzo viene narrata la vicenda realmente vissuta dal viareggino Eugenio del Magro, qui rappresentato come Eugenio Del Sarto. La storia parallela, invece, riferita al transcaucasico Fiodor Levskilyj è scaturita dalla penna dell'autore, sebbene ogni riferimento storico e geografico corrispondano alla verità. Il lavoro di Francesco Belluomini non lascia indifferente il lettore che conosce la triste storia del XX secolo, il secolo erede di una modernità contraddistinta dalla fede cieca nella ragione e nel progresso. La storia dei protagonisti, che hanno sperimentato le atrocità dei "gulag" sovietici, si pone come paradigma di una esperienza cui nessuna vicenda medioevale può essere paragonata. "Quali sono i 'secoli bui'?" ci si può domandare dopo la riflessione suscitata da questo romanzo-documento. "A che punto di barbarie può condurre un'ideologia incapace di confrontarsi con i più elementari diritti umani?". La lettura del testo, pertanto, si presenta anche come invito a quel senso di apertura intellettuale che permette al presente di far tesoro del passato perché simili "orrori", sempre in agguato nei momenti di ottenebramento razionale, non si ripetano più.
20,00 19,00

Intimi riflessi

Francesco Belluomini

Libro

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2015

12,00 11,40

Nel campo dei fiori recisi. Scampoli di Olocausto

Nel campo dei fiori recisi. Scampoli di Olocausto

Francesco Belluomini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 272

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.