Libri di Francesco Buscemi
Il lampo d'oro. Esistenza di un mistico
Francesco Buscemi
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2025
pagine: 132
Reattivo, nelle librerie inanellate di incensi, amara e dolce cosa d’inverno, rinfrancava. Con le Sinfonie di Richard Wagner, il Vorspiel del Parsifal, «L’Olandese volante», e membrava i più divini solstizii, un àugure, un maledetto assolutamente santo, un santo-filosofo. Sofia, Diritto, e Speculazione; non bello, non glorioso, la sua Bellezza fisica era interiorizzata: la Natura imita l’arte, diceva Wilde. E porge, come il Soldato, una coppa risvegliata d’idromele. Nulla, nulla, e poi nulla l’avrebbero fermato. Scrivèvasi ancòra con la madre vivente. Quella Sera come in giovanezza, la febbre delle gardenie..., l’àncora di baci, il lampo d’oro. Grembo smisurato di amarezza e d’inquietudine. Peccato! Il suo corpo pùbere e amato, gli anni giovani perduti «…inutilmente».
L'attendente del diavolo. Kappler e l'obiettore
Francesco Buscemi
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 263
Carcere di Gaeta, 1969: Sergio, condannato perché rifiuta il servizio militare, tenore amatoriale e studente di storia con genitori partigiani, conosce Herbert Kappler e Walter Reder, boia nazisti delle Fosse Ardeatine e Marzabotto, all’ergastolo nell’area Ufficiali. Per una folle legge militare, come accadde davvero a tanti obiettori, il ragazzo diventa una sorta di attendente di Kappler. Tutto separa i due, tranne un’aria del Trovatore, che Sergio vuol fare ascoltare al tedesco, innamorato della fidanzata a distanza Anneliese. Gaeta diventa così il posto perfetto per capire il mondo, tra domande di grazia, avvocati pronti a tutto pur di ripulire l’immagine di un boia spietato, guerre di religione tra obiettori, un matrimonio che sa di marketing e le pressioni tedesche sull’Italia. I destini di Sergio e di Kappler si incontrano e scontrano fino all’incredibile fuga del nazista e oltre.
Il fazzoletto azzurro. Dal diario di un balilla a Leonforte
Francesco Buscemi
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 300
Il ventennio fascista: le vicende di un paese dell'entroterra siciliano si intrecciano con quelle personali della famiglia di un medico che aderì al fascismo mosso da sentimenti profondamente patriottici. La storia vista con gli occhi incantati di un bambino nato e cresciuto nelle pieghe della storia che ha cambiato per sempre l'Europa e il mondo. Il senso profondo del valore della memoria ha mosso l'autore nella stesura del diario che lo ha impegnato gli ultimi anni della sua vita e che esce postumo.
Elegie
Francesco Buscemi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2019
pagine: 80
Perché, poi, Francesco Buscemi raggiunta la vena parossistica si ritrovi in modo apparentemente inspiegabile a fare i conti con una perturbante tensione d’amore è forse dovuto alla sua tendenza a scivolare tra un piano d’immanenza e l’altro, al suo fascino per la contraddizione, alla sua irriducibilità a ogni referente che pretenda di metterlo in gabbia.
Oratorium (poems)
Francesco Buscemi
Libro: Copertina morbida
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2017
pagine: 108
Pascoli lirico una critica e una confessione
Francesco Buscemi
Libro: Copertina morbida
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2013
pagine: 200
Genesi dell'estetica moderna. Confessio metaphysici
Francesco Buscemi
Libro: Copertina morbida
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2009
pagine: 70
Metafisica della malattia mentale. Schizofrenia
Francesco Buscemi
Libro
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2004
pagine: 170
Invito al cinema di Liliana Cavani
Francesco Buscemi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 184
I testi propongono una lettura critica dei film, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo della regista e coglierne i rapporti con la cultura di questo secolo.