Libri di Francesco Chiacchio
Il segreto del naso di Rioba
Vichi De Marchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 152
Venezia, gennaio 1945. Emma fa la garzona al forno del sior Bepi. Nonostante l’ansia per la presenza dei tedeschi nelle strade, il suo lavoro le piace: i giri di consegne, l’odore del pane, la vicinanza di Elio. Da qualche tempo, però, le persone intorno a lei hanno troppi segreti: cosa c’è nel quaderno rosso che suo fratello le chiede di nascondere sotto la statua del sior Rioba in campo dei Mori? Chi è lo studente col vocabolario, amico di Elio? E perché un giorno Venezia si risveglia dipinta di rosso? Età di lettura: da 12 anni.
Mio fratello che parla con gli alberi. Piazza bella piazza
Alberto Milazzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 168
La guerra tra Custodi e Mangiacemento, nella Palermo degli Anni Ottanta. Tommaso Biondo è salito su Pizzo Sella e non è sceso più. Da allora, quella montagna spelacchiata e sfregiata dall’abusivismo ha preso a rinverdirsi. Un miracolo? Quando suo fratello Andrea, trent’anni dopo, ritira una targa per i servizi resi da Tommaso alla città, dalle sue parole riprendono vita la Banda dell'Orto Botanico, la straordinaria avventura estiva di cinque ragazzi di periferia, e la guerra tra Custodi e Mangiacemento, tra senso civico e avidità, tra chi pianta alberi e chi invece palazzi. Terzo volume della serie Piazza Bella Piazza. Età di lettura: da 10 anni.
Xenia contro il tempo. Piazza bella piazza
Lilith Moscon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
Xenia è venuta al mondo con una capriola, Alma ha il manto bianco. Si sono scelte, eppure un giorno la gatta trova la porta aperta e scappa di casa. Xenia e Leone, il suo migliore amico, escono a cercarla e s'imbattono nell'eremita, una donna che parla per enigmi e sembra sapere dove si trova Alma. Le sue indicazioni guideranno i due ragazzi in un'avventura tra il regno dei vivi e quello dei morti, tra vicoli, argini e palazzi da attraversare correndo a perdifiato. Età di lettura: da 10 anni.
A volte sparisco
Francesco Chiacchio
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 112
I Topi Immaginari: una collana di racconti brevi, talvolta brevissimi, episodi, ricordi, visioni, letture e incontri fondamentali per la costruzione del proprio immaginario e la formazione di sé. Età di lettura: da 4 anni.
Diverso
Fabrizio Acanfora
Libro: Opuscolo
editore: effequ
anno edizione: 2022
pagine: 16
Scatoline è una collana di saggi per giovani menti dai cinque anni in su. Ogni libro è una parola raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire. Età di lettura: da 5 anni.
The Florence review. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2022
pagine: 80
La nuova serie della rivista “The Florence Review” esce ora per Le Lettere: l’unica rivista letteraria bilingue che traduce testi inediti di autori contemporanei (nei numeri passati sono stati pubblicati: Rossella Milone, Paolo Di Paolo, Laura Pariani...). La rivista è un punto di riferimento per chi si occupa di traduzione, scrittura creativa e graphic storytelling. Primo numero illustrato da Francesco Chiacchio. Diretta da Alessandro Raveggi e Martino Baldi, offre uno sguardo unico sul panorama italiano, raccontandolo ogni volta attraverso racconti e poesie che affrontano parole-chiave del contemporaneo. Tra gli autori, il progetto ha pubblicato scrittori del calibro di Paolo di Paolo, Rossella Milone, Giusi Marchetta, Giampaolo Simi, Giordano Meacci, Omar di Monopoli, Laura Pariani, Alessandra Sarchi, Edgardo Franzosini, Claudia Durastanti, Elena Varvello, Filippo Tuena, Luca Ricci. Il primo numero della nuova serie uscirà a maggio 2022 in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, e come partner annovera già le fiere Testo (Firenze, febbraio 2022) e Book Pride (Milano, marzo 2022). La sua parola chiave, “Orizzonte”, indicherà un approfondimento dal punto di vista ambientale ed emotivo di questi anni complessi, uno sguardo prospettico e approfondito. Tra le voci già confermate del nuovo numero in lavorazione segnaliamo la scrittrice Rosa Matteucci, Fabio Geda, il poeta Fabio Pusterla, il giornalista culturale Gianluca Didino, l’autore fiorentino Enzo Fileno Carabba. Sarà poi come sempre illustrata da un illustratore professionista, in questo caso da Francesco Chiacchio (già illustratore per la «Repubblica», «Internazionale» e altri magazine e quotidiani prestigiosi).
Bestiario familiare
Lilith Moscon
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 122
I polli sono dinosauri con le, piume, che pestano il suolo, come una famiglia attaccabrighe. Sono discendenti del Tyrannosaurus rex, del carnivoro bipede dal cranio largo e dalla coda lunga e pesante. Nonna Maria vuole bene ai suoi dinosauri piumati, li nutre, li guarda,_ scambia con loro due parole. Questo non le impedisce, all'occorrenza, di acciuffarne uno e tirargli il collo: zac! Età di lettura: da 8 anni.
Il corpo è docente. Sguardo, ascolto, contatto: la comunicazione non verbale a scuola
Daniela Lucangeli, Luca Vullo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 140
Il corpo è docente è un manuale unico nel suo genere: esempi e suggerimenti, insieme alle suggestive tavole di Francesco Chiacchio, permettono di scoprire e conoscere il linguaggio del corpo e del gesto, della postura e della presenza, dell'ascolto e dell'empatia. Partendo da situazioni reali in cui spesso un insegnante può imbattersi, come mantenere viva l'attenzione degli alunni, come organizzare lezioni interessanti e avvincenti, come educare l'intelligenza emotiva per gestire i conflitti e migliorare il clima di classe, il volume analizza il problema e propone soluzioni ed esercizi per imparare a utilizzare al meglio la gestualità e le proprie espressioni, trasformandole in veri e propri strumenti di comunicazione per entrare in contatto con gli studenti. Leggendolo, imparerete a padroneggiare espressioni del viso, gestualità, tono e timbro della voce trasformando il codice non verbale e paraverbale nella vostra migliore risorsa comunicativa, migliorando sensibilmente la vostra relazione con alunni e colleghi e ottenendo più facilmente ascolto e riconoscimento.
Un regalo per Nino
Lilith Moscon
Libro: Libro rilegato
editore: LibriVolanti
anno edizione: 2019
pagine: 40
Nino è un postino che vive solo al numero 753 della Gran Vía, in un vecchio palazzo di Barcellona. Lavora con allegria e dedizione, ma qualche volta si sente triste poiché vorrebbe avere un figlio. In una sera qualunque, dopo un pomeriggio di consegne e di strane avventure per la città, rientra a casa e vi trova un regalo bellissimo e inaspettato. Non sa esattamente chi glielo abbia portato, né come abbia fatto ad arrivare a casa sua, ma forse è proprio così che arrivano i veri doni. Età di lettura: da 5 anni.
Acerbo sarai tu
Silvia Vecchini
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2019
pagine: 76
"D'estate nella notte del cielo/ passa distratto un desiderio/ mi chiedo se anche tu/ stai zitto in mezzo agli altri/ le mani in tasca/ il naso in su". Età di lettura: da 5 anni.
L'archeologo delle parole
Lilith Moscon
Libro: Libro in brossura
editore: Telos Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
L’archeologo delle parole ha come protagonisti Eki, un ragazzo tedesco e il dottor G., nome che si riferisce al personaggio storico Gerhard Rohlfs, importante linguista e glottologo tedesco e profondo conoscitore e studioso dei dialetti d’Italia. All’interno del racconto Eki, viene richiamato da un vecchio album di foto che si anima mettendolo in comunicazione con personaggi bizarri. Così inizia un viaggio dalla Germania alla Calabria sulle tracce di suo padre, il dottor G. La sua missione è quella di scoprire il segreto dei due mari e il segreto della rosa dei venti. Per farlo lo attende un viaggio a tappe accompagnato da: un cavallino, un’asina, un falco, un contadino, uno zampognaro. Libro con caratteristiche di accessibilità alla lettura: font certificato ad alta leggibilità, testo non giustificato sulla destra, carta avoriata. Strumenti di sostegno all’attenzione, alla motivazione, alla comprensione e decodifica del testo nella versione digitale. Età di lettura: da 7 anni.
Monsieur Magritte
Lilith Moscon
Libro: Libro rilegato
editore: LibriVolanti
anno edizione: 2018
pagine: 44
Il volume introduce alla persona e all’opera di René Magritte attraverso due personaggi: il Signor Blu e la Signora Azzurra, che altri non sono che il pittore e sua moglie Georgette Berger. Tutti gli elementi che incontriamo nella narrazione provengono da diversi dipinti dell’artista, che il lettore può scoprire e guardare in fondo al libro. L’atmosfera poetica del testo ci accompagna a conoscere le sue opere e a creare, attraverso di esse, nuovi racconti, nuovi mondi possibili, come quelli immaginati dal pittore belga. Età di lettura: da 7 anni.