fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Crupi

Cleto Morelli. L'architettura e l'urbanistica di un intellettuale del territorio

Francesco Crupi

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2025

pagine: 256

Cleto Morelli (1924-2012) professore universitario, ingegnere, architetto, urbanista, storico, con la sua vasta opera ha attraversato tutte le scale della progettazione e i nodi concettuali della ricerca scientifica. Negli anni Sessanta, in un periodo di grande fermento culturale e politico, è stato uno dei protagonisti del processo di rinnovamento culturale delle basi dell’urbanistica. Ha svolto importanti ricerche di ambito nazionale, assunto incarichi di altissima responsabilità istituzionale, scritto saggi, progettato piani che hanno esercitato una profonda influenza sui percorsi evolutivi della pianificazione urbana, paesistica e territoriale. Il volume testimonia e documenta la coerenza del percorso di intellettuale del territorio lungo i quasi 60 anni di attività, cercando di ricomporne l’opera e la complessità del profilo culturale e professionale.
29,00 27,55

Patrimonio culturale e welfare urbano. Strategie, piani e progetti per la rigenerazione della città contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 328

La riflessione al centro del Volume prende le mosse dal convincimento teorico-metodologico e sperimentale che riconosce nella costruzione dello spazio pubblico e, in generale della città pubblica, il riferimento strutturante ai fini della messa in campo di una strategia di rigenerazione urbana e di riequilibrio territoriale per la città contemporanea, offrendosi, quindi, come occasione di approfondimento di alcuni nodi tematici che si configurano quali significativi ambiti di innovazione disciplinare. Nel contesto delle politiche europee e della nuova programmazione comunitaria e in coerenza con il carattere di integrazione della rigenerazione urbana, la riflessione pone all’attenzione della ricerca e della sperimentazione l’esigenza di una convergenza intersettoriale e interistituzionale tra tutte le politiche che attengono al governo del territorio, puntando a coniugare le istanze di realizzazione di un nuovo welfare urbano con quelle di valorizzazione del patrimonio culturale, dando priorità alla messa in rete dei beni comuni identitari, sui quali rifondare la struttura della città pubblica, la qualità dell’ambiente urbano e il senso stesso dell’uso collettivo degli spazi.
44,00 41,80

Roma senza tema. Abusivismo, periferie, rigenerazione, progetto

Roma senza tema. Abusivismo, periferie, rigenerazione, progetto

Francesco Crupi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 512

L’obiettivo di questo volume è quello di analizzare i processi insediativi, economici e sociali della città, sotto il profilo di quel fenomeno urbano che oggi definiamo abusivismo edilizio. Pur rimanendo nel solco della tradizione delle monografie tematiche, il testo si arricchisce dell’enorme mole degli apparati conoscitivi esistenti sul tema, cercando di allargare l’orizzonte di indagine alla storia, alla politica, all’architettura, all’urbanistica, al paesaggio. Quello che emerge è una Roma senza tema, senza forma, senza progetto, perennemente afflitta da piaghe endemiche che non le hanno permesso di essere quella città bella, efficiente, equa che tutti vorremmo. Il volume esamina le radici storiche dell’abusivismo edilizio, i caratteri generali, le cause, gli aspetti sociali e giuridico-normativi. Si sofferma sulle strategie di recupero e riqualificazione urbana portate avanti dal comune quando, a partire dagli anni settanta, il riconoscimento giuridico della problematica darà inizio alla definizione dei primi strumenti di intervento. Analizza gli strumenti e i nuovi contenuti disciplinari introdotti dal Prg 2008 per il recupero e la rigenerazione della città e del territorio.
35,00

Roma senza tema. Abusivismo, periferie, rigenerazione, progetto

Roma senza tema. Abusivismo, periferie, rigenerazione, progetto

Francesco Crupi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 366

L'obiettivo di questo volume è quello di analizzare i processi insediativi, economici e sociali della città, sotto il profilo di quel fenomeno urbano che oggi definiamo abusivismo edilizio. Pur rimanendo nel solco della tradizione delle monografie tematiche il testo si arricchisce dell'enorme mole di documentazione e degli apparati conoscitivi esistenti sul tema cercando di allargare l'orizzonte di indagine alla storia, alla politica, all'architettura, all'urbanistica. Quello che emerge è una Roma senza tema, senza forma, senza progetto, perennemente afflitta da piaghe endemiche che non le hanno permesso di essere quella città bella, efficiente, equa che tutti vorremmo. Il volume esamina le radici storiche dell'abusivismo edilizio, i caratteri generali, le cause, gli aspetti sociali e giuridico-normativi. Si sofferma sulle strategie di recupero e riqualificazione urbana portate avanti dal Comune quando, a partire dagli anni Settanta, il riconoscimento giuridico della problematica darà inizio alla definizione dei primi strumenti di intervento.
24,00

Cleto Morelli. La forza della coerenza

Cleto Morelli. La forza della coerenza

Francesco Crupi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 230

Cleto Morelli (1924-2012) professore universitario, ingegnere, architetto, urbanista, storico, con la sua vasta opera ha attraversato tutte le scale della progettazione e i nodi concettuali della ricerca scientifica. Negli anni Sessanta in un periodo di grande fermento culturale e politico è stato, con Osvaldo Piacentini e Giuseppe Campos Venuti, uno dei protagonisti del processo di rinnovamento culturale delle basi dell'urbanistica. Ha svolto importanti ricerche di ambito nazionale, assunto incarichi di altissima responsabilità istituzionale, scritto saggi, progettato piani che hanno esercitato una profonda influenza sui percorsi evolutivi della pianificazione urbana, paesistica e territoriale. Il volume testimonia e documenta la coerenza del percorso di intellettuale del territorio lungo i quasi 60 anni di attività, cercando di ricomporne l'opera ma anche la complessità del profilo culturale facendo riflettere sulla natura di uomo immerso a 360 gradi in tutte le forme espressive.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.