Libri di Francesco Mininni
La rugiada nel bosco
Francesco Mininni
Libro: Libro in brossura
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 100
L’amore travalica sempre i confini, supera sempre le difficoltà, non perde mai la speranza, anche quando le circostanze sono avverse, come nel caso di Miriam costretta a partorire in condizioni assolutamente precarie. Quando subentra la Provvidenza, e tutto sembra risolto, elementi contrari dovuti all’assetto politico istituzionale di una nazione senza libertà, in preda alla corruzione e al malaffare, prendono il sopravvento per molto tempo, mettendo a dura prova la fibra, pur forte, della protagonista. Miriam è costretta a migrare dall’altra parte dell’Adriatico, aggrappata ai suoi sogni, compiendo un viaggio difficile e sfuggendo ad una situazione incresciosa che l’avrebbe potuta far rientrare nel suo luogo di origine. La sua storia dimostra che, qualsiasi ostacolo si sovrapponga, lo spirito di libertà è sempre vincente ed è più forte delle calamità naturali, della cattiveria degli uomini e dello stesso destino. La protagonista diventa simbolo non solo per i migranti, ma per tutti, abbattendo in tal modo l’ancestrale pregiudizio che considera la migrazione un fenomeno da ostacolare e non una risorsa da apprezzare.
La religione nella società attuale
Francesco Mininni
Libro
editore: Adda
anno edizione: 2023
pagine: 130
Calcio, che passione
Francesco Mininni
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2022
pagine: 152
«Nel suo libro, un atto di amore e riconoscenza dell’autore verso il calcio, Francesco riporta eventi, dati, aneddoti, risultati, personaggi in un susseguirsi appassionante ed in un continuo divenire di situazioni, diverse e spesso contrastanti fra loro, proprio come in una partita di calcio». (Dalla prefazione di Andrea Ferretti).
Molti i professori. Pochi i maestri
Francesco Mininni
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 114
Roberto Benigni. Da «Berlinguer ti voglio bene» alla «Divina Commedia»: il percorso di un comico che si interroga su Dio
Andrea Bellandi, Francesco Mininni
Libro: Libro rilegato
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2011
pagine: 136
Alle riflessioni di "Cioni Mario" sull'esistenza di Dio al Padre nostro recitato ne La tigre e la neve; dai monologhi comici sul Giudizio universale alle disquisizioni teologiche delle letture dantesche. Nei film e negli spettacoli di Benigni c'è un'attenzione ricorrente per le tematiche religiose. Dio, la Bibbia, la creazione, angeli e diavoli, Gesù, la Madonna. Argomenti affrontati a volte con ironia tagliente, a volte con grande profondità. Questo libro analizza (senza pretendere di dare giudizi o di apporre etichette) il lavoro di un artista che, evidentemente, si è lasciato "turbare" da dubbi, inquietudini, interrogativi, e ne ha fatto il cuore della sua cifra stilistica. Perché in fondo la comicità e la poesia, il riderci sopra e il giocare con le parole, sono due modi diversi per dire ciò di cui è difficile parlare.
Sergio Leone
Francesco Mininni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Castoro
anno edizione: 2007
pagine: 126
Edizione aggiornata per questo libro su Sergio Leone (1929-1989), il regista che ha elevato lo spettacolo popolare a livelli di valore assoluto. I suoi cowboy, i suoi peones, i suoi gangster parlano dell'America vera mascherandola da sogno. Tra i suoi film, "Per un pugno di dollari", "Per qualche dollaro in più", "C'era una volta in America".