Libri di Francesco Pucci
Del regno di Christo
Francesco Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2022
pagine: 244
Nel 1585, al termine di un lungo viaggio europeo che da Firenze lo portò a Parigi, Londra, Basilea, Anversa e Cracovia, il polemista e teologo fiorentino Francesco Pucci (1543-1597) giunse a Praga dove abiurò le sue eresie nelle mani del nunzio apostolico. All’indomani di questa decisione, egli redasse il Del Regno di Christo, un lungo poema in lingua volgare destinato a rimanere manoscritto, di cui si offre qui per la prima volta l’edizione critica. Oltre a ricostruire il contesto praghese nel quale il poema in ottave venne composto e suggerire una fondata ipotesi riguardo alla datazione del testo, l’introduzione offre le chiavi di lettura per comprendere il tentativo di Pucci di trovare nel Vecchio Testamento una legittimazione delle sue proposte millenariste e delle sue aspirazioni universalistiche.
De statu primi hominis ante lapsum disputatio
Fausto Sozzini, Francesco Pucci
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2011
pagine: 419
I testi che compongono la disputa De statu primi hominis ante lapsum rappresentano uno degli esiti più complessi e interessanti della Riforma radicale del Cinquecento. Nata in occasione dell'incontro a Basilea nel 1577 tra due esuli italiani per motivi di fede, Francesco Pucci e Fausto Sozzini, la controversia intorno alla natura immortale di Adamo si rivelò subito di difficile soluzione. Il suo carattere non puramente teologico spinse i contendenti a difendere due concezioni dell'uomo e della natura globalmente diverse e a confrontarsi con problemi di grande rilievo, come le conseguenze del peccato, l'esistenza della ragione naturale, il rapporto tra l'uomo e la natura, la salvezza del genere umano e in particolare dei bimbi, fino a sfiorare implicitamente la riflessione sui fondamenti della tolleranza. Il testo latino è qui corredato da una serie di strumenti (note, indici, nota critica) che ne facilitano la lettura complessiva o l'analisi di parti, anche in funzione dei temi affrontati
Patagonia celeste
Edi Pelagalli, Francesco Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 60
Un viaggio fatto con l'istinto, raccontato con il cuore. Fino alla Patagonia, alla ricerca di una dimensione più autentica della vita, alla ricerca della vita nuova che prende un nome augurale, Celeste. Un piccolo diario che coinvolge e sprona il lettore a non rinunciare all'avventura ad ogni età.