fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Santucci

La chiesa della «Madonna di Colderba» presso Assisi

La chiesa della «Madonna di Colderba» presso Assisi

Libro: Libro in brossura

editore: 101 Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 119

18,00

Voglia di pedalare. Memorie di un cicloturista

Voglia di pedalare. Memorie di un cicloturista

Francesco Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2018

pagine: 98

Appendice fotografica: Gino Bartali ad Assisi (1937).
10,00

Rivotorto d'Assisi. Toponomastica come storia

Rivotorto d'Assisi. Toponomastica come storia

Francesco Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: FolignoLibri

anno edizione: 2017

pagine: 107

20,00

Scuola e folklore a Collemancio di Cannara mezzo secolo fa (1965-1966)

Scuola e folklore a Collemancio di Cannara mezzo secolo fa (1965-1966)

Francesco Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2016

pagine: 101

15,00

Da Trento ad Assisi Giuseppe Placido Nicolini vescovo della città serafica (1928-1973)

Francesco Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 400

"Il 25 novembre (1973) in Trento mons. Giuseppe Placido Nicolini compiva il suo Natale nell'eternità (...). Era sempre amabile e sorridente. Nulla mai per sé, tutto per gli altri. Nella sua casa ad ogni povero dava quanto aveva. Durante la seconda guerra mondiale il vescovado divenne l'asilo dei profughi e specialmente degli ebrei. Aveva la nobiltà dell'autentico benedettino e la povertà di un vero francescano. Tutti i giorni lasciava il vescovado per camminare col suo passo svelto e leggero per le vie della città: ai bimbi donava un dolce e a tutti un affettuoso saluto. Fu lui che ottenne che S. Francesco fosse proclamato Patrono d'Italia. Assisi la portava nel cuore e cercò ogni mezzo per innalzarla al più grande prestigio (...)." (Don Giovanni Rossi, in "Rocca", dicembre 1973)
20,00 19,00

Le pietre raccontano di Chiara e Francesco

Elio Ciol, Francesco Santucci, Tony Bernardini

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2006

pagine: 102

Elio Ciol dedica la sua attenzione in questo suo lavoro al lato "femminile" di Assisi, quello che vede la cittadina umbra come luogo della vita e delle opere di Santa Chiara, cogliendone, con estrema sensibilità, il profondo spirito umano e religioso che anima il suo assetto urbanistico. Si tratta di un racconto fotografico in cui le singole immagini non possono e non devono quindi essere viste ed interpretate singolarmente, ma devono essere contestualizzate in una narrazione unitaria che sottolinea due elementi chiave: l'essenzialità della povertà ed il silenzio della contemplazione.
29,00 27,55

Storia di val di Bagno. Bagno di Romagna e San Piero nel loro sviluppo storico
10,00

Canti popolari del contado di Assisi

Canti popolari del contado di Assisi

Francesco Santucci

Libro

editore: Volumnia Editrice

anno edizione: 1979

pagine: 152

15,00

Scale e brani facili per tutti gli strumenti
16,00

Bagni di Nocera Umbra. Storico complesso idro-termale
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.