Libri di Francesco Tetro
Duilio Cambellotti alle Biennali di Monza e oltre
Daniela Fonti, Francesco Tetro
Libro: Libro rilegato
editore: Manfredi Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 204
[...] Fin dagli esordi Duilio Cambellotti propone una grande varietà di aspetti dell’immaginario femminile, dialoganti con un complesso sistema di simboli: dalla donna assimilata a una libellula-lucciola, come nell’illustrazione Le lucciole senza coscienza e nella vetrata Le lucciole, alla donna del mito arcaico e classico: Angeruna, Persefone, Cleopatra, Elettra e Alcesti, presenti in mostra, rispettivamente, attraverso un disegno a matita per l’omonima incisione, il definitivo a tempera per il manifesto, un progetto di costume, la locandina e la scenografia con il particolare dello spigolo; dalla donna resa come Medusa o come emblema pubblicitario del cinema in cui i serpenti si trasformano in riccioli di pellicole come nella copertina della rivista La Decima Musa, o in veste di emblema di leggende e storie, o di donna androgina per necessità, sopraffatta dal dolore e dai danni provocati dalla guerra, come nell’allegoria della Pace, espressione del pacifismo dell’artista [...]
Vetrine dall'archivio di Duilio Cambellotti. Ediz. italiana e inglese
Daniela Fonti, Francesco Tetro
Libro: Libro rilegato
editore: Manfredi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 240
Al contempo la domanda che dovrebbe sorgere è: il rilascio di un certificato di autentica è fine a sé stesso, o tutt'al più, destinato al mercato, o è invece un ulteriore strumento di ricerca e di crescita per il patrimonio di conoscenze di un archivio? E, allora, questa stessa conoscenza non meriterebbe di essere condivisa con una platea di collezionisti o studiosi dell’artista? Ecco perché da tanti anni lavoro per far affermare la tesi che gli archivi dovrebbero essere obbligati per legge a dare periodicamente alle stampe un repertorio di opere autenticate nel medesimo arco temporale. Ed ecco perché l’archivio dell’opera di Duilio Cambellotti sta lavorando con coerenza alla vastissima produzione dell'artista, per una catalogazione finalizzata alla nascita, ormai prossima all'edizione, del primo volume del Catalogo generale dedicato all'artista. Ciò comporta un grande impegno nel tempo, nelle risorse e, ahimè, preoccupazioni: un sacrificio ripagato dal perseguire l’obbiettivo di onorare un grande artista.
Duilio Cambellotti. Mito, sogno, realtà. Catalogo della mostra (6 giugno-11 novembre 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 160
Il volume è dedicato alla figura di Duilio Cambellotti (Roma, 1876-1960), un artista straordinario che ha saputo misurarsi con successo in svariate discipline, spaziando dalle forme d’arte più classiche a quelle più moderne, e ponendosi quale indiscusso interprete della sua epoca. Sei decenni di intensa e copiosa attività che le opere presentate in queste pagine intendono documentare, in un percorso che consente di ricollocare e apprezzare il lavoro del poliedrico artista nella sua interezza. Cambellotti infatti fu orafo, ceramista, illustratore, pittore, scenografo teatrale e cinematografico, costumista, fotografo e collezionista; ma soprattutto fu uno scultore originalissimo, che la più recente storiografia artistica identifica come il vero antagonista del dinamismo plastico boccioniano.
Duilio Cambellotti e il monumento ai caduti di Piperno-Priverno 1919-2010). Raccogliere la forma attorno a un pensiero
Francesco Tetro
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2011
pagine: 143
La vicenda del Monumento ai Caduto di Duilio Cambelotti a Priverno è simile a quella di molte altre opere del nostro Novecento artistico: ideato in un clima culturale dalle valenze nient'affatto univoche, venne assunto poi, unitamente alle motivazioni ideologiche che ad esso sottendevano, dal Fascismo nell'ambito di un nazionalismo bellicista; così da finire più tardi coinvolto nella disaffezione e perfino nella damnatio memoriae seguite al crollo del Regime.
Il paesaggio rilevato, trasformato e rappresentato
Francesco Tetro
Libro: Copertina morbida
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2009
pagine: 71
Laura Marcucci Cambellotti. Il miracolo dei fili di lana
Romina Impera, Anna M. Petrosino, Francesco Tetro
Libro
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2009
Duilio Cambellotti. Opere dall'archivio
Renato Miracco, Anna Maria Damigella, Francesco Tetro
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2003
pagine: 155
Il volume è il catalogo della mostra di Ragusa (Castello di Donnafugata 27 aprile - 19 luglio 2003). I testi sono a cura di Renato Miracco.