fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Cioce

GUIDA ADR RID 2023. Guida all'ADR e RID e alle novità dell’edizione 2023

GUIDA ADR RID 2023. Guida all'ADR e RID e alle novità dell’edizione 2023

Angelo Fiordi, Franco Cioce, Giovanni Adamo

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Edizioni Informatiche

anno edizione: 2022

pagine: 280

Con la Guida ADR RID 2023 - guida alla consultazione ed alle novità dell'edizione 2023 di ADR e RID - prosegue la consuetudine che ha accompagnato l'uscita delle traduzioni dei Regolamenti, fin dalla loro  prima edizione (Edizione 2005 - l'ultima ad essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale). Ricordiamo che le nostre traduzioni sono curate dal gruppo di lavoro diretto da Sergio Benassai ed edite da ARS Edizioni. L'Edizione 2023 vede una Guida orientata alla multimodalità del trasporto delle merci pericolose, frutto del lavoro di tre autori, Consulenti Sicurezza Trasporti per tutte le specialità e modalità (ADR/RID/ADN), ma ognuno con una sua competenza verticale.
45,00

Classificazione, spedizione e trasporto su strada di materiale radioattivo

Classificazione, spedizione e trasporto su strada di materiale radioattivo

Franco Cioce

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Edizioni Informatiche

anno edizione: 2021

pagine: 480

Questa nuova edizione del volume considera nel campo delle spedizioni e trasporti di sorgenti radioattive, tutte le variazioni e modifiche apportate al regolamento ADR sino alla attuale edizione del 2021 e si completa con le “schede ADR” approntate con lo scopo di aiutare nella composizione delle indicazioni di trasporto necessarie per ogni diverso numero ONU. Dopo un'introduzione sul fenomeno fisico della radioattività e delle radiazioni, il testo riporta un vasto elenco delle diverse applicazioni delle sorgenti radioattive nel campo dell'industria, della ricerca e della medicina. Nel corpo principale del volume, l'autore tratta diffusamente tutti i diversi aspetti della normativa e della pratica del trasporto, introducendo e discutendo in dettaglio, ad esempio, etichette, programma di protezione dalle radiazioni, controllo della contaminazione, formazione dei lavoratori, analisi di casi reali di incidente, prove di accettazione di un contenitore, accordi unilaterali e multilaterali, e diversi altri argomenti topici, oltre ad indicare quali saranno le linee guida e le novità che caratterizzeranno la nuova edizione 2021 dell'ADR.
65,00

Guida ADR/RID 2021

Guida ADR/RID 2021

Angelo Fiordi, Giovanni Adamo, Franco Cioce

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Edizioni Informatiche

anno edizione: 2020

pagine: 290

La Guida ADR RID 2021 - guida alla consultazione e con le novità dell'ultima edizione in vigore - prosegue la consuetudine che ha accompagnato l'uscita delle traduzioni dei Regolamenti, fin dalla loro prima edizione (Edizione 2005 - l'ultima ad essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale). Ricordiamo che le nostre traduzioni sono curate dal gruppo di lavoro diretto da Sergio Benassai ed edite da ARS. Con l'Edizione 2021 ARS presenta una Guida orientata alla multimodalità del trasporto delle merci pericolose, frutto del lavoro di tre autori, Consulenti Sicurezza Trasporti per tutte le specialità e modalità (ADR/RID/ADN), ma ognuno con una sua competenza verticale. I tre autori saranno docenti del webinar di presentazione delle novità introdotte dalle edizioni 2021 di ADR e RID.
40,00

Guida ADR 2019

Guida ADR 2019

Angelo Fiordi, Franco Cioce

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Edizioni Informatiche

anno edizione: 2018

pagine: 300

Con l'Edizione 2019 ARS presenta una guida completamente ristrutturata nell'organizzazione e nei contenuti, frutto del lavoro di due autori, Consulenti Sicurezza Trasporti per tutte le specialità e modalità (ADR/RID/ADN), provenienti dal Comitato tecnico Scientifico di OrangeNews, con la supervisione di Sergio Benassai: Angelo Fiordi e Franco Cioce. Introduzione di Sergio Benassai.
45,00

Schede ADR per il trasporto di materiale radioattivo. Schede del regolamento ADR per il trasporto stradale di merci pericolose della classe 7 (materiali radioattivi)

Schede ADR per il trasporto di materiale radioattivo. Schede del regolamento ADR per il trasporto stradale di merci pericolose della classe 7 (materiali radioattivi)

Franco Cioce

Libro

editore: Ars Edizioni Informatiche

anno edizione: 2017

pagine: 450

La struttura dell’ADR, comprendente i requisiti per tutte le 9 classi di merci pericolose, pone un’oggettiva difficoltà per consultare quelli applicabili specificatamente al trasporto di materie radioattive, classe 7 di queste merci. In questa pubblicazione le singole schede, una per ciascun numero ONU relativo alle materie radioattive, riportano i paragrafi ADR, con il riferimento ai corrispondenti paragrafi della regolamentazione IAEA SSR-6, contenenti i requisiti di sicurezza da rispettare nel loro trasporto. Il testo risulta così di facile consultazione evitando onerose ricerche nell’intero Regolamento ADR per individuare tutti i requisiti applicabili ad ogni singola materia radioattiva classificata con il rispettivo numero ONU. Questo volume può essere di valido aiuto non solo per gli operatori, ma anche per le autorità incaricate della vigilanza e controllo del trasporto delle merci pericolose fornendo un chiaro accesso ai requisiti applicabili al trasporto delle materie radioattive in modo da poter meglio comprendere le disposizioni e garantire, in generale, una maggiore sicurezza del trasporto.
60,00

Guida ADR 2017

Guida ADR 2017

Giovanni Adamo, Franco Cioce, Angelo Fiordi

Libro: Libro rilegato

editore: Ars Edizioni Informatiche

anno edizione: 2016

pagine: 264

La Guida all'ADR è nata per fornire un quadro generale delle prescrizioni tecniche contenute nell'ADR e, soprattutto, per consentire l'individuazione e la gestione delle disposizioni che più possono interessare i diversi operatori, siano essi speditori, trasportatori, fabbricanti di imballaggi, Consulenti-DGSA. Con l'Edizione 2017 ARS presenta una Guida completamente ristrutturata nell'organizzazione e nei contenuti, frutto del lavoro di tre autori, Consulenti Sicurezza Trasporti per tutte le specialità e modalità (ADR/RID/ADN), provenienti dal Comitato tecnico Scientifico di OrangeNews, con la supervisione di Sergio Benassai: Angelo Fiordi, Chimico, specializzato nelle problematiche relative alla Classificazione di merci pericolose ai sensi del Trasporto e del CLP; Giovanni Adamo Esperto di Trasporto Intermodale di Merci Pericolose; e di cisterne ADR, Collaboratore di IMSSEA - International Maritime Safety Security Environment Academy; Franco Cioce, Esperto qualificato di Radioprotezione, esperto nelle problematiche del trasporto di materiale radioattivo.
45,00

Classificazione, spedizione e trasporto su strada di materiale radioattivo

Classificazione, spedizione e trasporto su strada di materiale radioattivo

Franco Cioce

Libro: Libro in brossura

editore: Ars Edizioni Informatiche

anno edizione: 2014

pagine: 272

Dopo un'introduzione sul fenomeno fisico della radioattività e delle radiazioni, il testo riporta un vasto elenco delle diverse applicazioni delle sorgenti radioattive nel campo dell'industria, della ricerca e della medicina. Nel corpo principale del volume, l'autore tratta diffusamente tutti i diversi aspetti della normativa e della pratica del trasporto, introducendo e discutendo in dettaglio, ad esempio, etichette, programma di protezione dalle radiazioni, controllo della contaminazione, formazione dei lavoratori, analisi di casi reali di incidente, prove di accettazione di un contenitore, accordi unilateriali e multilateriali, e diversi altri argomenti topici, oltre ad indicare quali saranno le linee guida e le novità che caratterizzeranno la nuova edizione 2015 dell'ADR.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.