fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Summa

Urban rainbow. Arcobaleno urbano

Franco Summa

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2017

pagine: 120

12,00 11,40

Arte urbana

Franco Summa

Libro: Copertina morbida

editore: CARSA

anno edizione: 2016

pagine: 240

Progettare l'ambiente della vita è accedere a un livello superiore di consapevolezza del proprio essere nel mondo; è costruire i luoghi secondo una volontà di autorappresentazione con la prospettiva filosofica dell'estensione nel tempo di sé oltre il tempo limitato della propria esistenza. È attraverso l'arte che, da sempre, l'uomo realizza questo progetto. E qui l'arte non è da intendere quella che correntemente viene definita "arte" in contrapposizione ad "architettura", bensì "Arte" che assomma in sé l'architettura, la pittura, la scultura, il design, l'urbanistica ed ogni altra disciplina artistica. La città è il prodotto dell'Arte che conferisce vivibilità, significatività e riconoscibilità alla città. Dunque un'Arte che struttura le forme, gli spazi, i percorsi, i monumenti, le prospettive, i colori, in altri termini tutti gli aspetti dell'abitare nelle dimensioni di vita vissuta nel segno di memorie tradotte in segni. Un "costruire" trasformato in modalità plurima di progettare i luoghi della vita con "arte" esprimibile con "Artitettura": un neologismo ottenuto da "Architettura" sostituendo ad "archi-" l'assonante "arti" (ossia tutte le arti). L'arte di costruire la città è, dunque, una "Artitettura".
19,00 18,05

Town Art. L'arte della Città

Franco Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 128

"...Favorire il recupero di una concezione della città come opera d'arte, alla cui realizzazione concorre la cittadinanza con le sue diverse professionalità, può essere un buon avvio per la riconsiderazione critica ed operativa della riqualificazione e costruzione della città. Proprio di quella città oggi sentita come "inabitabile" e nei cui aspetti negativi possono essere, sicuramente, anche ascritti quelli derivanti dalla perdita del contributo determinate dell'Arte nel processo di costruzione della città stessa. Arte... come possibilità specifica delle discipline artistiche (scultura, pittura, architettura, disegno ecc.) di conseguire un livello di valore esemplare e durevole nel tempo tale da costituire, oltre che un ambiente della vita, un percorso, una profonda dimensione spirituale, un riferimento costante per la crescita intellettuale ed emotiva dei cittadini. Arte, dunque, non distante, lontana, chiusa all'interno dei suoi luoghi deputati; bensì arte partecipe delle problematiche della vita sociale, inserita nei processi di formazione dell'essere e dell'abitare. Un'arte che è, dunque, sostanzialmente un pensare, progettare e fare consapevolmente il proprio ambiente come segno della propria cultura e della propria civiltà. Un fare dove il problema estetico si fonde con quello etico; i cui fini, dunque, non si esauriscono nel momento, ma guardano alla dimensione del tempo e dell'uomo di cui costruisce il mondo, e di cui tiene a mente i valori".
32,00 30,40

I profitti del cuore

Renato Minore, Franco Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2005

26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.