Libri di François Ribadeau Dumas
Storia dell'occultismo magico
François Ribadeau Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2023
pagine: 484
In ogni tempo l’uomo è vissuto immerso in un mondo di fenomeni misteriosi, di sensazioni inspiegabili, di superstizioni e dal mistero, dalla forza dell’invisibile, sono nati il mito, il rito magico. Nelle grandi città di ogni parte del mondo avvengono quotidianamente riunioni di appartenenti a sette più o meno occulte, basate su elementi prettamente magici e si pubblicano centinaia di riviste dedicate al mistero e all’occulto. Tutti questi fatti dimostrano la credenza di gran parte dell’umanità in qualcosa che si trova al di là dell’apparentemente logico e ragionevole, una fiducia nell’ignoto dal quale l’uomo trae presagi per l’avvenire e indirizzi per il suo comportamento. Tutto questo prova l’attualità dell’occultismo magico, la sua importanza per l’uomo di oggi come per quello di ieri, anche se le sue forme sono cambiate, anche se l’uomo contemporaneo cerca di respingerle con orgoglio, nascondendosi dietro il paravento della tecnica e della scienza. Questo testo costituisce l’opera più completa mai pubblicata sull’occultismo, esponendone una storia dettagliata dalle sue origini fino a oggi. Prefazione di Robert Kanters.
Dossier segreti di stregoneria e di magia nera
François Ribadeau Dumas
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1985
pagine: 368
Opera frutto di lunghe e accurate ricerche, ha il pregio di unire alla precisione storica e alla profondità analitica una narrazione vivace e avvincente di quella che può essere definita l’avventura della magia. Il libro è diviso in tre parti. La prima, "Il dogma satanico", documenta l’esistenza del demonio, basandosi sull’Antico e sul Nuovo Testamento, sulle bolle papali, sui Concili. Vi si esamina la psicologia di Satana, degli indemoniati e dei maghi. Sono riportati esorcismi, scongiuri, processi, anatemi, scomuniche. La seconda parte, dal titolo "Satana e le sue manifestazioni", è senz’altro la più significativa, e presenta, attraverso fatti storicamente documentati, streghe e stregoni, ricette e formule magiche, messe nere e flagellazioni mistiche. Particolarmente approfonditi sono i dossier riguardanti Giovanna d’Arco, Gilles de Retz, Cagliostro; nonché quelli dedicati alle monache indemoniate e convulsionarie, preda di intere legioni di demoni. L’ultima parte del libro è infine dedicata alla trattazione del problema dell’esistenza di Satana e dei fenomeni demoniaci alla luce della filosofia, della psicologia e della psicanalisi. Un’opera veramente completa, che interesserà sia il lettore preparato nella materia, sia quello semplicemente attratto dall’argomento, che desideri saperne di più.
Cagliostro. Santo, mago o impostore?
François Ribadeau Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2011
pagine: 351
La vita di Giuseppe Balsamo, conte di Cagliostro, è sempre stata un mistero. Di lui sa la stona ufficiale sa che fu condannato al carcere a vita per eresia dalla Chiesa cattolica. Magia, misticismo, storia della Massoneria e stregoneria fanno da sfondo alle vicende di questo controverso avventuriero entrato, a modo suo, nella storia italiana ed europea, tra desideri di onnipotenza, complessi di inferiorità e indiscutibile successo nell'ascesa sociale. Come interpretare le molteplici contraddizioni che in lui si incarnano? Quali elementi possono fare luce sulle vicende più oscure che portano Cagliostro dalla opulenta dissolutezza delle corti europee ad una misera morte? Lo studio di Ribadeau Dumas, oltre ad offrire pagine di appassionata ricerca, fornisce per la prima volta in maniera eusaunente e storicamente fondata una serie di risposte convincenti.