fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franz Coriasco

Il Dio dei senza Dio. Riflessioni agnostiche sul più paradossale degli dèi

Franz Coriasco

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 224

Secondo la tradizione cristiana, Dio è Amore. Ma come è possibile credere a questa verità davanti al dolore del mondo? Numerosi teologi e studiosi, anche laici, hanno approfondito la questione teodicea, dando diverse interpretazioni del vangelo di Gesù. Ma nessuna è riuscita mai a soddisfare Franz Coriasco, che in questo libro propone la propria esperienza personale della perdita di fede, avvenuta quando era ancora molto giovane. A nulla sono serviti i consigli degli amici, gli incontri con i focolarini e con la stessa Chiara Lubich; nemmeno l'esperienza di una morte serena e irenica, vissuta dalla sua amica Chiara "Luce- Badano, ha riportato Dio nella vita di Coriasco, che da allora si definisce agnostico. Il racconto della sua vicenda personale innesca qui una riflessione di più ampia portata su Gesù, tanto nella sua componente teologica e messianica, quanto in quella più propriamente umana. In particolare, l'autore si sofferma sulla figura di "Gesù Abbandonato- (secondo la definizione di Lubich), che considera il più paradossale degli dèi, perché al momento della morte "umana- diviene ateo, ciò privo di Dio, in quanto abbandonato da Lui. Attraversando il pensiero di illustri esponenti della teologia cristiana storica e contemporanea, ma mantenendo sempre uno stile divulgativo e leggero, Coriasco giunge così a teorizzare un mondo in cui credenti e non credenti siano in continuo dialogo e la vita scorra, per tutti gli uomini, all'insegna dell'amore.
18,00 17,10

Generazione nuova. La storia del movimento Gen raccontata da un testimone

Franz Coriasco

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2020

pagine: 400

Il Vangelo - la concretezza delle sue semplici frasi, le sue regole e le sue logiche - è l'unica vera bussola che fin dalla nascita ha orientato il Movimento Gen, acronimo di Generazione Nuova, la seconda generazione del Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich sotto le bombe della Seconda guerra mondiale. Un baricentro ancora valido o comunque affascinante per un gran numero di persone. In questo senso il Movimento Gen non s'è mai proposto come un'aggregazione squisitamente religiosa o ideologica, quanto piuttosto come un modello di vita tout court. Ovvero un'ipotesi esistenziale a cui tendere quotidianamente, applicabile a qualunque latitudine, e potenzialmente da chiunque. Così era, del resto, anche per i primi appartenenti al Movimento dei Focolari, così ha continuato a essere nei travagliati decenni che l'hanno traghettato verso questo nuovo millennio e così è ancora oggi, nonostante i limiti che sempre separano le grandi idee dalle loro incarnazioni.
17,00 16,15

Mille Italie. Storie e sorprese del Belpaese nel mondo

Franz Coriasco

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 223

L'"altra Italia", quella delle eccellenze e dei cervelli in fuga. Quella che adora l'italiano e il "made in Italy". Quella che sogna di venirci o di tornarci. Quella che non dimentica le sue radici. L'Italia di quasi ottanta milioni di persone (tra emigrati recenti e pronipoti vari) sparsi in tutti i continenti. Con una lingua tra le più studiate al mondo e un marchio, Made in Italy, terzo assoluto per popolarità. Una storia lunga e spesso travagliata, di orgogli e pregiudizi, di successi memorabili e di tragedie, pubbliche e private. Un libro per ripercorrere il senso dell'italianità, la storia della nostra emigrazione, la diffusione della nostra lingua e cultura nel mondo, le nostre eccellenze, le principali istituzioni impegnate sul campo, l'impegno della tv pubblica, i giovani e le nuove rotte dell'emigrazione tra passato, presente e futuro. Ciascun capitolo contiene una intervista a protagonisti che incarnano l'eccellenza italiana nel mondo. Tra questi: Samantha Cristoforetti, Renzo Arbore, Carla Fracci, Dacia Maraini, Andrea Riccardi, Cristina Ravaglia e Piero Corsini.
17,00 16,15

L'intelligenza del cuore. Vita di Pier Giorgio Colonnetti

L'intelligenza del cuore. Vita di Pier Giorgio Colonnetti

Franz Coriasco

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2015

pagine: 172

La biografia di un uomo che con la delicatezza del cuore ha saputo incidere nella vita di tanti. Una nobiltà nascosta, nutrita di gesti semplici, poco eclatanti. Una naturale gentilezza e amabilità, una viva intelligenza del cuore che lo portavano a tessere rapporti veri e profondi con tutti. Così era Pier Giorgio Colonnetti (1930-2013). Così lo ricordano tutti. Così ritorna nelle parole dell'amico Franz Coriasco che nel volume ne riscostruisce la vita: la famiglia d'origine, piemontese, colta (il padre è lo scienziato Gustavo Colonnetti), di illustri frequentazioni (tra gli altri, Laterza, Casati, Gobetti, Croce); l'infanzia e l'adolescenza serene; il lavoro nella fabbrica Olivetti di Ivrea e l'impegno nel sindacato fino all'incontro con la spiritualità del Movimento dei Focolari di Chiara Lubich, alla quale aderirà insieme alla moglie Simonetta. Inizia per lui una nuova importante stagione di vita: l'impegno in prima linea nella realtà internazionale delle Famiglie Nuove; Presidente per 11 anni della ONG AMU, Azione Mondo Unito, il lavoro in Umanità Nuova, punta avanzata dell'ecosistema focolarino nel sociale, il dialogo con gli altri Movimenti nella Chiesa.
14,00

Dai tetti in giù. Chiara Luce Badano raccontata «dal basso»

Franz Coriasco

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 128

Misteriosa, sfuggente, affascinante: ecco come molti vedono la santità. Ancor più per chi - come l'autore di queste pagine - si interroga sull'esistenza di Dio senza trovare risposte convincenti. Chiara Luce Badano era la migliore amica di sua sorella: da qui l'idea di raccontarla dal vivo, ma di sponda, come "un qualunque centurione sul Calvario, un barelliere a Waterloo, il portinaio delle Twin Towers". L'autore osserva, ricorda, ascolta, e racconta a noi, una vicenda straordinaria che continua a coinvolgere - e a sconvolgere - tanti: una storia di santità costruita giorno dopo giorno.
9,00 8,55

In viaggio con i Badano. Chiara Luce e la sua famiglia: i segreti di un segreto

In viaggio con i Badano. Chiara Luce e la sua famiglia: i segreti di un segreto

Franz Coriasco

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

pagine: 144

Il 25 settembre 2010 Chiara Luce Badano (Sassello, 1971-1990) è stata proclamata beata. Una vita, una storia speciale, la sua. È frutto di un contesto, di una famiglia. Come era e com'è la famiglia Badano? Il libro racconta, a mo' di intervista ai genitori, Maria Teresa e Ruggero, il "dietro le quinte" della vita di Chiara Luce: il loro matrimonio, la quotidianità del rapporto di coppia e con lafiglia, la fede profonda e vera. Una famiglia unica. Ma dalla quale si può imparare molto.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.