fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Freddy Colt

Il fidanzato dei mulini a vento. Raccontini autobiografici dell'infanzia

Il fidanzato dei mulini a vento. Raccontini autobiografici dell'infanzia

Antonio Rubino

Libro

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2024

pagine: 92

Un inedito del grande illustratore e autore per l'infanzia Antonio Rubino costituito da una serie di racconti brevi su accadimenti giovanili, leggende popolari della sua terra d'origine, la Liguria occidentale. La verve tipica di quest'autore e la sua spiccata fantasia rendono assai gradevole la lettura. L'opera comprende alcuni disegni originali dell'autore.
30,00

A Barca. Una leggenda per Castel Bajardo

A Barca. Una leggenda per Castel Bajardo

Jean Allaria

Libro

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2018

pagine: 72

A Bajardo, borgo alpino nell'entroterra di Sanremo, si tramanda da secoli una leggenda che prende corpo ogni anno a Pentecoste nella festa "Ra Barca" con l'innalzamento di un albero in piazza e l'intonazione di cantiche tradizionali. Questo volume propone il testo dialettale antico con traduzione in italiano ed alcuni utili apparati interpretativi. Con scritti di Italo Calvino, Antonio Rubino e Umberto V. Cavassa.
10,00

Spaghetti swing

Spaghetti swing

Freddy Colt

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2009

pagine: 150

Questo prontuario contiene notizie e schede su tutti quegli artisti italiani interpreti, autori, arrangiatori, complessi - che in qualche misura hanno attinto al linguaggio del jazz ispirazioni e stilemi per la propria produzione canzonettistica. In Italia i primi tentativi datano all'inizio degli anni '30 (come "Quel motivetto che mi piace tanto", inciso dalla Blue Star di Pippo Barzizza nel 1933); a quell'epoca tre erano gli aggettivi per questo genere di canzoni: "ritmico", "moderno" o "sincopato". Ne consegue che la musica sincopata era il jazz, e la canzone sincopata lo swing vocale. Ma la via italiana allo swing è stata quanto mai scoscesa, tortuosa, e raramente ha ottenuto i giusti riconoscimenti, tranne nel caso di un outsider come Paolo Conte, mai in anni ben più recenti.
13,00

Sanremesità. Volti (e risvolti) della cultura locale
18,00

Demo Bruzzone tra Barzizza e Giacomazzi. L'arte dell'arragiamento musicale a Sanremo
15,00

The Mellophonium. Grandi Firme. Interventi d'autore 1999-2016

The Mellophonium. Grandi Firme. Interventi d'autore 1999-2016

Libro: Libro in brossura

editore: Mellophonium Broadsides

anno edizione: 2017

pagine: 140

Elzeviri ed articoli di cultura musicale scritti da personaggi noti dello spettacolo, insieme ad interviste a musicisti e operatori culturali, apparsi sulla rivista "The Mellophonium", organo del Centro Studi Musicali "Stan Kenton" di Sanremo.
15,00

Facezie retrò. Archeologia della canzone umoristica italiana

Facezie retrò. Archeologia della canzone umoristica italiana

Freddy Colt

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2017

pagine: 150

"Canzoni umoristiche" non è una categoria globale, sarebbe meglio parlare di "canzoni da ridere". Forse potrebbe suonare meglio "canzoni del sorriso"... forse. Il "ridere" è un concetto/atteggiamento che racchiude un nugolo di sfaccettature che andrebbero sempre tenute in considerazione, anche nella definizione di eventuali generi musicali "da ridere", per l'appunto. Comunque sia, il lavoro di Freddy è semplicemente bellissimo e quello che avete tra le mani è un libro che fornisce un importante contributo proprio a quel dibattito latente sul "ridere" che deve, prima o poi, deflagrare per tentare di salvare un settore ormai umiliato e allo sbando com'è quello dei sedicenti comedians (musici o stand up che siano), per rilanciare un genere musicale caduto in disuso perché "non televisivo" (chi l'ha detto, poi?) e per ritrovare la sana voglia di confrontarsi per crescere insieme. (Dalla nota di Flavio Oreglio)
15,00

La nascita del Festival di Sanremo

La nascita del Festival di Sanremo

Andrea Gandolfo

Libro: Libro in brossura

editore: Mellophonium Broadsides

anno edizione: 2018

pagine: 72

Un'indagine sulla "preistoria" del Festival della Canzone Italiana, condotta con perizia storiografica e un ricco apparato di note documentarie. Prefazione di Freddy Colt.
10,00

Il mandolino a Sanremo dall'Ottocento ad oggi

Il mandolino a Sanremo dall'Ottocento ad oggi

Freddy Colt

Libro

editore: Mellophonium Broadsides

anno edizione: 2018

pagine: 72

Una monografia sulla storia dello strumento popolare in rapporto alla città della musica, attraverso esperienze di solisti ed orchestre, tra musica colta e tradizione folkloristica. Con la prefazione del celebre mandolinista Carlo Aonzo.
10,00

L'arte di Euterpe. Aforismi sulla musica d'occidente

L'arte di Euterpe. Aforismi sulla musica d'occidente

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2018

pagine: 64

Raccolta di massime e sentenze dei grandi compositori tra il XVII e il XX secolo, con un testo sulla spiritualità nell'arte di Vincent d'Indy. Prefazione di Luigi Abbate.
8,00

Farfa a Sanremo. Materiali riscoperti di Vittorio Osvaldo Tommasini, futurista e patafisico

Farfa a Sanremo. Materiali riscoperti di Vittorio Osvaldo Tommasini, futurista e patafisico

Farfa

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2024

pagine: 84

Poesie inedite del grande futurista Farfa, relativamente al suo periodo sanremese. Completano questa edizione di pregio alcune lettere manoscritte, riproduzioni anastatiche di documenti e quattro saggi introduttivi affidati ad esperti, critici d'arte e filologi. Comprende cartoline illustrate di "Sanremo Patafisica".
30,00

Gran Bajardo. Il fascino di un borgo druidico

Gran Bajardo. Il fascino di un borgo druidico

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Studiolo

anno edizione: 2019

pagine: 164

Antologia letteraria dedicata al borgo alpino ligure di Bajardo, in provincia di Imperia. Il volume raccoglie preziose testimonianze in forma di poesia, narrativa e cronaca giornalistica di autori noti e meno noti, di ieri e di oggi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.