Libri di Frédéric Delavier
Nuova guida agli esercizi di muscolazione
Frédéric Delavier
Libro: Copertina morbida
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2022
pagine: 256
Edizione aggiornata ed arricchita (...) guida completa nella descrizione della maggior parte dei movimenti di muscolazione. Oltre 220 disegni a corpo intero e circa 500 disegni sui particolari anatomici coinvolti offrono una chiara descrizione esecutiva degli esercizi proposti, con una visualizzazione realmente completa dei gruppi muscolari utilizzati. Ogni illustrazione è accompagnata da un testo che fornisce tutte le indicazioni pratiche, sia per il principiante che per l'atleta esperto, per costruire sessioni personalizzate di allenamento. Particolarmente potenziata, in questa edizione, è la proposta di esercizi specifici di stretching, sempre appositamente adattati per l'allenamento della forza. Sono state molto ampliate, infine, le sezioni dedicate alla prevenzione dei traumi e degli infortuni più comuni e ricorrenti nelle attività muscolari spinte e aggiunti nuovi paragrafi sulle modalità di definizione del training, da modulare secondo le particolari caratterizzazioni morfologiche di ciascun individuo: un approccio estremamente innovativo che innalza il livello qualitativo di questa nuova edizione. Una spiccata originalità nell'approccio anatomo-morfologico, unita al rigore e alla qualità scientifica e artistica delle illustrazioni, ha permesso a questo libro di ottenere in Francia il Gran Prix de technique et de pédagogie sportive e di affermarsi come irrinunciabile opera di riferimento per i professionisti del condizionamento fisico, personal trainer, istruttori di fitness, allenatori, studenti e docenti delle facoltà di Scienze motorie, fisioterapisti, chinesiologi, chinesiterapisti, fisiologi, medici dello sport, atleti e praticanti.
Il metodo Delavier per la muscolazione di livello avanzato. 250 esercizi con pesi, manubri e attrezzi. 75 tecniche di allenamento
Frédéric Delavier, Michael Gundill
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 352
Il metodo Delavier per la muscolazione. 200 esercizi e 50 programmi
Frédéric Delavier, Michael Gundill
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 256
Lo stretching: guida illustrata. Un approccio anatomico
Frédéric Delavier, Michael Gundill, Jean-Pierre Clémenceau
Libro: Copertina morbida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 143
Fare stretching è un gesto naturale che ci mantiene in forma e ci fa sentire bene. Non è un caso se la prima cosa che facciamo al mattino, appena svegli, è in realtà fare stretching. Anche i cani lo fanno e chi ne ha uno in casa, lo sa. Si allungano ben bene, proprio come noi. Al di là di questo aspetto rivitalizzante, lo stretching costituisce anche un buon modo di aumentare il proprio rendimento sportivo. La flessibilità rappresenta infatti un fattore importante della forma fisica. In questo libro troverete: spiegazioni dettagliate e documentate sui benefici dello stretching e il modo migliore per praticarlo e per imparare ad ottimizzare la respirazione; più di 130 esercizi con istruzioni step-by-step, accompagnati da fotografie a colori e disegni anatomici esplicativi; consigli chiari e precisi per elaborare un programma di stretching personalizzato, a seconda del tempo che avete a disposizione, del vostro livello e dello sport che praticate. Una guida pratica adatta a tutti.
Integratori alimentari per lo sport
Frédéric Delavier, Michael Gundill
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 159
Questo libro si pone l'obiettivo di aiutare chi pratica sport a scegliere gli integratori alimentari suscettibili di ottimizzare i propri parametri biologici al fine di migliorare la performance. Le informazioni contenute nell'opera sono chiare e comprovate da un'autorevole bibliografia: esse permetteranno di comprendere rapidamente i pro e i contro di ciascuna sostanza. Grazie alla classificazione degli integratori in diversi settori predefiniti (l'energia, la resistenza, la forza, il volume muscolare, il recupero, il buono stato di salute generale, la perdita di peso) è possibile accedere in modo rapido a ciò che più interessa. Al di là degli effetti dovuti alla moda del momento, quali sono i prodotti che veramente funzionano e quali invece sono per voi una perdita di tempo e denaro? Come sono stati testati? Quali sono i loro meccanismi d'azione e come possono essere d'aiuto? Come fare la scelta migliore in funzione dei propri obiettivi? Queste sostanze esercitano il medesimo effetto in ogni momento, o vanno assunte in determinati orari della giornata? Quali sono i limiti della ricerca scientifica in quest'ambito? Forti di più di venticinque anni d'esperienza, gli autori si propongono di rispondere a tutte queste domande in maniera chiara e obiettiva.
Integratori alimentari per lo sport
Frédéric Delavier, Michael Gundill
Libro
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 160
In forma con gli integratori per dimagrire
Frédéric Delavier, Michael Gundill
Libro: Copertina morbida
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 160
"Rimodellare la linea", "Dimagrire in 7 giorni","Rimuove la cellulite che persiste", "Efficace al 96%", "Agisce sui grassi ribelli"... I produttori di integratori alimentari tentano continuamente a suon di promesse mirabolanti e pretese di scientificità. Ma come raccapezzarsi nel proliferare di prodotti in commercio, tra benefici reali e false promesse? Classificando gli integratori alimentari per dimagrire in grandi famiglie (anoressizzanti, diuretici, sostanze che bruciano i grassi, ecc.) e indicando per ciascuno caratteristiche, meccanismi di azione, modo d'utilizzo, risultati, eventuali effetti collaterali e precauzioni di impiego, questo manuale fornisce una panoramica delle sostanze più efficaci i per dare un impulso decisivo alla dieta. Grazie ai voti (espressi in decimi), sarà possibile valutare in un batter di ciglia l'interesse dell'integratore alimentare scelto, mentre le precisazioni sugli studi realizzati per ogni prodotto informano sullo stato attuale delle ricerche e sulla loro efficacia. Le spiegazioni semplici e chiare aiuteranno il lettore a conoscere meglio i meccanismi della perdita di peso al fine di impiegare tutti i mezzi utili per raggiungere il proprio obiettivo.
Integratori alimentari per lo sport
Frédéric Delavier, Michael Gundill
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2015
pagine: 159
Questo libro si pone l'obiettivo di aiutare chi pratica sport a scegliere gli integratori alimentari suscettibili di ottimizzare i propri parametri biologici al fine di migliorare la performance. Le informazioni contenute nell'opera sono chiare e comprovate da un'autorevole bibliografia: esse permetteranno di comprendere rapidamente i pro e i contro di ciascuna sostanza. Grazie alla classificazione degli integratori in diversi settori predefiniti (l'energia, la resistenza, la forza, il volume muscolare, il recupero, il buono stato di salute generale, la perdita di peso) è possibile accedere in modo rapido a ciò che più interessa. Al di là degli effetti dovuti alla moda del momento, quali sono i prodotti che veramente funzionano e quali invece sono per voi una perdita di tempo e denaro? Come sono stati testati? Quali sono i loro meccanismi d'azione e come possono essere d'aiuto? Come fare la scelta migliore in funzione dei propri obiettivi? Queste sostanze esercitano il medesimo effetto in ogni momento, o vanno assunte in determinati orari della giornata? Quali sono i limiti della ricerca scientifica in quest'ambito? Forti di più di venticinque anni d'esperienza, gli autori si propongono di rispondere a tutte queste domande in maniera chiara e obiettiva.
Nuova guida agli esercizi di muscolazione
Frédéric Delavier
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2011
pagine: 192
Questo di Delavier è da considerare il più diffuso manuale a livello mondiale nel suo genere, perché descrive con chiarezza e precisione la quasi totalità dei movimenti finalizzati allo sviluppo dell'apparato muscolare. Ognuno degli esercizi proposti - numerosi sono i nuovi inserimenti in questa edizione aggiornata - viene descritto e illustrato attraverso un apparato grafico di qualità e modernità, che permette di visualizzare i gruppi muscolari sollecitati senza alcuna possibilità di equivoco e di erronea interpretazione. I testi che accompagnano le illustrazioni contengono tutte le informazioni utili alle pratiche allenanti, consentendo a principianti e ad atleti evoluti di programmare la propria attività razionalmente e nella massima sicurezza, anche grazie alle importanti nozioni offerte sulle tipologie di infortunio più frequenti e sulle lesioni che ne derivano. La grande originalità nell'approccio anatomico-morfologico e il riconosciuto rigore scientifico delle illustrazioni e delle voci descrittive che le accompagnano hanno fatto ottenere a questo libro in Francia uno dei massimi riconoscimenti, il Gran premio della tecnologia e della pedagogia sportiva. Il tutto ha contribuito a farne un'opera di riferimento e uno strumento per professionisti del condizionamento fisico, personal trainer, istruttori di fitness, allenatori, studenti e docenti delle facoltà di scienze motorie, fisioterapisti, chinesiterapisti, fisiologi, medici dello sport, atleti e praticanti.
Guida agli esercizi di muscolazione. Approccio anatomico
Frédéric Delavier
Libro
editore: Arcadia
anno edizione: 2008
pagine: 144
Integratori alimentari per lo sport
Frédéric Delavier, Michael Gundill
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 159
Questo libro si pone l'obiettivo di aiutare chi pratica sport a scegliere gli integratori alimentari suscettibili di ottimizzare i propri parametri biologici al fine di migliorare la performance. Le informazioni contenute nell'opera sono chiare e comprovate da un'autorevole bibliografia: esse permetteranno di comprendere rapidamente i pro e i contro di ciascuna sostanza. Grazie alla classificazione degli integratori in diversi settori predefiniti (l'energia, la resistenza, la forza, il volume muscolare, il recupero, il buono stato di salute generale, la perdita di peso) è possibile accedere in modo rapido a ciò che più interessa. Al di là degli effetti dovuti alla moda del momento, quali sono i prodotti che veramente funzionano e quali invece sono per voi una perdita di tempo e denaro? Come sono stati testati? Quali sono i loro meccanismi d'azione e come possono essere d'aiuto? Come fare la scelta migliore in funzione dei propri obiettivi? Queste sostanze esercitano il medesimo effetto in ogni momento, o vanno assunte in determinati orari della giornata? Quali sono i limiti della ricerca scientifica in quest'ambito? Forti di più di venticinque anni d'esperienza, gli autori si propongono di rispondere a tutte queste domande in maniera chiara e obiettiva.