fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Frédéric Richaud

Mostri

Frédéric Richaud

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2023

pagine: 176

Parigi, 1630. Questa la data di nascita di Catherine-Henriette Bellier, una bambina tanto brutta che solo per un caso il padre rinuncia a buttarla nella Senna. Sì, perché la Parigi descritta in questo libro dell'autore del "Signor giardiniere" è una città spietata e crudele, dove la piccola inizia a combattere la sua personale battaglia. Battaglia fatta di scelte, prima fra tutte quella di impadronirsi dei segreti delle erbe medicinali. Il suo talento e una serie di fortunate coincidenze la condurranno a corte, a occuparsi di una regina che soffre di stitichezza. Veniamo quindi deliziati dalle descrizioni dei segreti erboristici dell'epoca, e nello stesso tempo accompagniamo Catherine che, con ammirevole ostinazione, resiste a tutto e a tutti in una corte dove la bellezza, da valore assoluto, passa incredibilmente, grazie a lei, in secondo piano per far posto, nei salotti intellettuali, a interrogativi filosofici sulle virtù della bruttezza. Ma non aspettiamoci nulla di edificante da questo romanzo. La brillantezza della scrittura è sempre venata di ironia. Su tutto domina un disincanto che spesso strappa una risata a denti stretti. Non ci sono buoni e cattivi, ci sono solo esseri umani con le loro miserie e, se si è fortunati, le loro virtù. E una protagonista indimenticabile: mostruosa, certo, ma non più dei mostri con cui deve lottare.
16,00 15,20

Il signor giardiniere

Frédéric Richaud

Libro: Libro rilegato

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2012

pagine: 160

Turenne e Condé stanno combattendo la guerra d'Olanda; la Francia è squassata dalle rivolte dei contadini bretoni e dalla repressione di protestanti e giansenisti; il popolo rumoreggia per le tante imposte volte a sostenere lo sforzo bellico e a coprire le cifre astronomiche spese dal Re guerriero per esaltare la propria gloria... Ma il signor de La Quintinie, incaricato da Luigi XIV di prendersi cura dei frutteti e degli orti dell'edificanda reggia di Versailles, sembra saper pensare soltanto alle sue aiuole, alle sue piante, ai suoi alberi da frutto, ai suoi ortaggi. Eppure il georgico idillio del signor giardiniere è destinato a finire.
13,00 12,35

Napoleone. Beresina-La disfatta

Napoleone. Beresina-La disfatta

Ivan Gil, Patrick Rambaud, Frédéric Richaud

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Comics

anno edizione: 2018

pagine: 120

Ottobre 1812, priva di sostentamento e attanagliata da un freddo polare, la grande armata si ritira da Mosca e prova a tornare in Francia, dopo aver atteso inutilmente una richiesta di pace da parte di Alessandro I, Zar di Russia. Accerchiato dall'esercito nemico, Napoleone vede un'unica possibilità di salvezza: attraversare il fiume Beresina. Con temperature di parecchi gradi sotto lo zero oltre 25.000 uomini verranno sacrificati per mettere in salvo la maggior parte dell'esercito francese. Nonostante Napoleone possa annoverare la battaglia di Beresina come una vittoria, questa non mitigherà la disfatta della campagna di Russia e sarà il preludio della caduta dell'imperatore francese. Frédéric Richaud e Ivan Gil si confrontano nuovamente con Napoleone, in uno dei momenti più bui della sua storia.
12,99

Napoleone. Beresina-Mosca brucia

Napoleone. Beresina-Mosca brucia

Patrick Rambaud, Frédéric Richaud, Ivan Gil

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Comics

anno edizione: 2018

Settembre 1812, Napoleone e la sua grande armata entrano a Mosca senza incontrare la minima resistenza. La città è deserta. Dove sono i suoi abitanti? E i viveri? La sera dell'indomani, il quartiere dei mercanti Kitaj-Gorod è in preda alle fiamme. Ben presto l'incendio si propaga alle costruzioni in legno di abete. Impossibile contrastarlo: le pompe antincendio sono scomparse. È una trappola! Così la spaventosa campagna di Russia che, al termine dei suoi sei mesi di durata, vide perire oltre trecentocinquantamila uomini e dimostrò al mondo che Napoleone non era invincibile. Frédéric Richaud e Ivan Gil firmano un adattamento a fumetti sulla più tragica ritirata militare della storia.
12,99

Il signor giardiniere

Il signor giardiniere

Frédéric Richaud

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2007

pagine: 156

Frédéric Richaud ridà vita a un personaggio realmente esistito, Jean-Baptiste de La Quintinie, che venne nominato, da Luigi XIV, "Intendente alle cure dei frutteti e degli orti di Versailles". Il signor giardiniere, che anni prima aveva abbandonato gli studi di legge per dedicarsi all'orticoltura, si "occupava poco dei timori mondani o militari della corte", aveva occhi "soltanto per i semi che reclamavano acqua", ed era stimato e amato per la semplicissima saggezza che aveva ereditato dal mondo che governava, di cui "conosceva ogni pianta, ogni insetto per nome". Ma il suo georgico idillio viene ben presto infranto dalla progressiva consapevolezza della miseria dei contadini che vivevano intorno a Versailles e delle continue morti di operai durante la costruzione della residenza reale, tutte vittime del delirio di onnipotenza del loro sovrano.
7,50

Il signor giardiniere

Il signor giardiniere

Frédéric Richaud

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2001

pagine: 156

Nella Francia del Re Sole è in costruzione la fastosa reggia di Versailles. Per la cura di orti e giardini, Luigi XIV in persona incarica Jean-Baptiste de la Quintine, uomo devoto alla natura che sembra avere a cuore soltanto le aiuole, le piante, gli alberi. Eppure l'idillio del signor giardiniere è destinato a finire appena egli aprirà gli occhi dinanzi alla miseria dei contadini che vivono intorno a Versailles. L'autore dà vita ad un personaggio realmente esistito, ma soprattutto racconta una storia esemplare anche per il nostro presente: il mondo della corte, messo a confronto con le piccole meraviglie della natura, rivela tutta la stoltezza e la follia di una corsa verso l'annientamento.
6,20

Il signor giardiniere

Il signor giardiniere

Frédéric Richaud

Libro

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 1999

pagine: 160

Turenne e Condé stanno combattendo la guerra d'Olanda; la Francia è squassata dalle rivolte dei contadini bretoni e dalla repressione di protestanti e giansenisti; il popolo rumoreggia per le tante imposte volte a sostenere lo sforzo bellico e a coprire le cifre astronomiche spese dal Re guerriero per esaltare la propria gloria... Ma il signor de La Quintinie, incaricato da Luigi XIV di prendersi cura dei frutteti e degli orti dell'edificanda reggia di Versailles, sembra saper pensare soltanto alle sue aiuole, alle sue piante, ai suoi alberi da frutto, ai suoi ortaggi. Eppure il georgico idillio del signor giardiniere è destinato a finire.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.