Libri di Frida Bazzocchi
Opere postume nell'architettura del moderno: dal progetto alla ricostruzione
Frida Bazzocchi
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2017
pagine: 206
Il panorama edilizio internazionale è caratterizzato dalla presenza di numerose opere, attribuite ai più grandi maestri di architettura moderna, realizzate dopo la morte del progettista originario. L'autore, con il gruppo di ricerca che coordina, a fronte di una pressoché totale assenza di letteratura specifica, negli ultimi anni ha effettuato studi inerenti la catalogazione delle opere postume più note e l'analisi approfondita degli articolati processi progettuali e costruttivi di alcune di queste, con lo scopo di individuarne le complesse tematiche sottese. In particolare attraverso il lavoro svolto presso l'inedito archivio dell'architetto Bruno Sacchi, stretto collaboratore dell'architetto Giovanni Michelucci, sono state individuate e studiate nel dettaglio alcune opere progettate negli ultimi anni di vita del maestro. La pubblicazione presenta quindi le principali problematiche legate alla realizzazione ed al recupero delle opere postume di grandi maestri dell'architettura del Novecento, realizzate dopo la loro scomparsa, a partire da progetti dell'autore talvolta costituiti solo da alcuni schizzi. Il tema risulta strettamente connesso alle tematiche afferenti al restauro del moderno ma anche correlato a tutti i noti aspetti riguardanti il rapporto progetto/costruzione.
Edifici con struttura a Diagrid. Forma, struttura e tecnologia
Frida Bazzocchi, Maurizio Orlando, Simone Tognaccini
Libro: Libro rilegato
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 116
Il Progetto Sostenibile - quaderni di ricerca. Questo particolare sistema strutturale, costituito da una griglia a geometria triangolare/romboidale posta sul perimetro dell'edificio, si è sviluppato in quanto rappresenta una soluzione molto efficiente sia in termini di rigidezza si in termini di resistenza strutturale. Una forte attenzione è stata posta alla relazione che questo sistema strutturale può avere con l'involucro dell'edificio, visto che possono essere molte le possibili declinazioni di questo rapporto.