fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fulvia Alidori

Crapa Pelata e la banda dei mille colori. Ediz. ad alta leggibilità

Daniele Susini, Fulvia Alidori

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 56

Immaginate se in un posto chiamato Belpaese, dove tutti vivono in pace, sbucasse fuori Crapa Pelata, arrogante, vestito di nero e che non sopporta chi è diverso da lui. E immaginate se con un inganno diventasse il capo indiscusso e scrivesse, di testa sua, delle regole da seguire alla lettera. Immaginate poi un baule pieno di fazzoletti colorati, pronti a battersi per la libertà... Una storia inventata, per parlare di un pezzo di Storia vera. Età di lettura: da 7 anni.
10,90 10,36

Ali di Gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole

Ali di Gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole

Fulvia Alidori, Silvia Tozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 64

Ali di Gru è un breve racconto pensato per avvicinare i giovani ai temi della Resistenza, della Cittadinanza attiva e ai valori della nostra Costituzione, stimolando il dibattito e la riflessione sul loro significato e sulla loro importanza sia storica che attuale. Ali di Gru è un testo semplice ed efficace, scritto con il linguaggio degli adolescenti, in grado di coinvolgere ed emozionare anche coloro che non hanno vissuto in prima persona gli eventi che hanno dato vita al movimento resistente, la cui memoria deve essere costantemente rinnovata. Protagonisti della storia sono gli studenti di una classe superiore che, a poco a poco, scoprono la figura di Silvano Sarti, partigiano-operaio-sindacalista, scomparso nel 2019, delegato sindacale CGIL e presidente dell'ANPI provinciale. Un uomo onesto e generoso che ha dedicato la sua vita alla difesa di quei valori, prodigandosi affinché i contenuti della nostra Costituzione trovassero vera applicazione. Ali di Gru, nelle mani di insegnanti ed educatori, è uno strumento straordinariamente utile e versatile. Età di lettura: da 9 anni.
13,50

Cento colpi e le sbucciature

Cento colpi e le sbucciature

Fulvia Alidori

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 72

"Cento colpi e le sbucciature" è la storia del "rosso" e del "voga", del "lisca", del "bomba", del "secco", di "renatino" e di tanti altri ragazzi che, nel crescere, vivono la Firenze degli anni Trenta, in pieno fascismo, e poi la Resistenza. Quest'ultima coincide con il divenire adulti: essere partigiani è per loro occasione di conoscenza e di incontro con persone appartenenti a classi sociali diverse, significa confrontarsi con idee anche lontane, ma capaci di trovare un linguaggio comune.
12,00

Nonno Terremoto. Un bambino nel 1938

Nonno Terremoto. Un bambino nel 1938

Fulvia Alidori, Daniele Susini

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2019

pagine: 56

1938: il regime fascista introduce le leggi razziali e migliaia di ebrei perdono il posto di lavoro o vengono cacciati dalle scuole e dalle università. Questa è la storia di Luciano, "Nonno Terremoto", un bambino ebreo che quel giorno perse tutto: scuola, giochi, amici. Una storia per ricordare che non esiste colpa per essere nati. Età di lettura: da 9 anni.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.