Libri di Fulvio Castellani
Parole senza confini. Pensieri, considerazioni, curiosità, emozioni, esperienze...
Fulvio Castellani
Libro
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2024
pagine: 88
Quattro poeti da leggere. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2016
pagine: 72
Luigi Berruto è nato a Chieri nel 1933 e abita a Torino. Predilige scrivere sonetti, ai quali affida il suo punto di vista sui vari aspetti del vivere. Arianna Citron ha 26 anni e vive in un piccolo paese in provincia di Treviso. Nel tempo libero ama leggere e scrive brevi racconti e poesie. Partecipa con successo a diversi concorsi letterari; il suo obiettivo è quello di pubblicare un libro tutto suo. Franco Masu è nato a La Spezia ma è sardo "dentro" a tutti gli effetti e vive nella bellissima Alghero. Adora viaggiare e lo fa spesso ma ha molti altri interessi: musica, sport, cinema, cucina e teatro... insomma cerca di vivere e non di sopravvivere. Marina Pieranunzi de Marinis è nata a Pescara nel 1958; timida e introversa, scrive sin da ragazzina soprattutto per sfogare la sua grande emotività. L’amore è sempre stato la sua ragione di vita: da questo sentimento trae ispirazione per quasi tutta la sua produzione poetica.
Dai segreti labirinti. Lettura critica su Lucilla A. Macculi
Fulvio Castellani
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1988
pagine: 72
Quando avevo le mani
Fulvio Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Biografiche
anno edizione: 2005
pagine: 102
Breve viaggio nella poesia di Edda Ghilardi Vincenti
Fulvio Castellani
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2007
pagine: 80
Legami culturali da Riccardo Bacchelli a Mario Luzi
Fulvio Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2010
pagine: 120
Matilde e i racconti dell'anatra
Fulvio Castellani
Libro: Copertina morbida
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2012
pagine: 64
Fulvio Castellani, è nato e risiede in Friuli. Per diversi anni ha lavorato nel giornalismo e da sempre si dedica alla letteratura. Ha pubblicato libri di poesia, di narrativa, di storia locale e disaggistica. Ultimi in ordine di tempo: "I graffiti del cuore", "Orme e penombre", "Sera di parole" e "Oltre il recinto dell'eco", di poesia; "Pioggia di primavera", "Il paese delle fontane" e "Parole a Siv e altri racconti", di narrativa; "Registro segreto, "Il rumore dei libri" e, infine, "Legami culturali", di saggistica.
Il profeta della luce
Fulvio Castellani
Libro: Copertina morbida
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2013
pagine: 120
Circuito intimo
Fulvio Castellani
Libro: Copertina morbida
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2014
pagine: 72
Momenti teatrali
Fulvio Castellani
Libro: Copertina morbida
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2015
pagine: 52
Un viaggio in treno, un gruppo di estranei nello stesso vagone, quattro chiacchiere per ingannare il tempo è una commedia in un unico atto, con quattro soste in stazioni diverse. Il libro si chiude col monologo "Una barca a riva".
Le stanze del cuore
Fulvio Castellani
Libro: Copertina morbida
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2016
pagine: 80
"Fare una nota critica a Fulvio Castellani non è una cosa facile perché è uno scrittore talmente eclettico e profondo che possono sfuggire note, dettagli e quant'altro. Devo però sottolineare che è una vera fortuna imbattersi in un personaggio qual è Castellani e cercare di scoprirlo in tutta la sua dimensione di poeta, saggista, giornalista, narratore, autore di interessanti pièces teatrali. Questo suo libro di poesie 'Le stanze del cuore' è una racconta pregevole e per grande coerenza stilistica e per contenuti altamente significativi. Possiede, inoltre, il pregio, così raro oggi, della semplicità unita a temi profondi quali lo scorrere del tempo-vita, la morte, la forza della natura e l'amore. Sentimenti tanto più forti se vissuti - in prima persona - dal poeta stesso che vuole condurci nelle 'stanze' più segrete dei suoi giorni contemplando la natura, la vita in tutte le sue sfaccettature e ricordando trascorse memorie." (Dalla prefazione di Anna Magnavacca)