fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fulvio Di Sigismondo

La prima volta è un inganno

Fulvio Di Sigismondo

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Fosco Bandiera è un chitarrista blues di talento, reduce da una vita consumata tra concerti, eccessi e fughe. Sul palco è una furia creativa; fuori, un uomo a pezzi. Tra allucinazioni, incubi ricorrenti e notti insonni, si trascina nel tentativo disperato di tenere insieme ciò che resta della sua anima. Al termine di una serata incontra Petra, una donna magnetica e ambigua, e ne resta folgorato, ignaro che quel volto seducente nasconda una realtà pericolosa, legata a un'organizzazione criminale. Fosco si ritrova così in bilico tra desiderio e autodistruzione, tra le note del blues e le ombre di un mondo violento da cui è costretto a fuggire. Per salvarsi dovrà morire una prima volta e rinascere altrove, in una terra remota, dimenticata da Dio, dove la musica tace e i sogni non arrivano più. Lì, forse, potrà ricominciare, ma il passato non si lascia alle spalle così facilmente e torna sempre a reclamare il suo prezzo. La prima volta è un inganno è una storia di fuga, d'identità in frantumi e di rinascite silenziose. Un noir esistenziale e lirico che vibra tra amore e perdita, fra incubo e redenzione, fra la voglia di vivere e la paura di farlo.
15,90 15,11

Città d'acciaio

Fulvio Di Sigismondo

Libro: Libro in brossura

editore: Altrevoci Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

Luglio 2001, a Genova si tiene il G8. Le misure di controllo e militarizzazione del territorio stravolgono la città, rendendola del tutto estranea a sé stessa. Genova diventa città d'acciaio. I protagonisti di questa storia dovranno attraversare questa tempesta, in compagnia delle proprie speranze e dei propri fantasmi. Il vicequestore Vittorio Bolla si confronta con suo figlio, Marcello, attivista No-Global, in un intenso intreccio tra presente e passato. Franco Puglisi, commissario di polizia, chiamato a muoversi in una zona d'ombra tra legalità e illegalità, dovrà compiere scelte drammatiche. Fabio e Franziska, giornalisti, lotteranno per difendere i propri ideali e per cancellare ferite profonde e dolorose. Un racconto di un tempo convulso e accelerato, di un clima drammatico, dai ritmi frenetici e imprevedibili che imprimerà una svolta nel destino di ciascuno dei protagonisti di questa vicenda. Cinque storie, cinque destini incrociati. Cinque personaggi che punteranno il loro sguardo su una realtà feroce e straniante e metteranno in gioco le proprie emozioni fino all'epilogo, comune per tutti loro: nulla sarà più come prima. Nel bene e nel male.
17,90 17,01

Eravamo soli

Fulvio Di Sigismondo

Libro: Libro in brossura

editore: Altrevoci Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 176

Che cosa lega la solitudine di Luca, Margherita e "Pezzo", irrequieti adolescenti dei nostri giorni, a quella di Antonio, anziano partigiano ed ex operaio, giunto quasi al termine della propria esistenza? I loro percorsi apparentemente così lontani si sfioreranno, si incontreranno e infine si intrecceranno sullo sfondo di una agitata periferia urbana, popolata di persone sole che nonostante tutto continuano a cercarsi, per trovare conforto nella forza dell'incontro e nel potere rassicurante dello sguardo e della parola. È il racconto di una storia contemporanea, sospesa tra il flusso dei ricordi di un intenso, terribile e struggente passato e il desiderio di un futuro denso di incertezza e avventura, colmo di un desiderio di libertà. In mezzo la vita, la violenza, la poesia, l'incontro e la forza della memoria. E più di ogni altra cosa l'amore.
15,90 15,11

Tutto si muove da dentro. Un nuovo incontro tra generazioni

Tutto si muove da dentro. Un nuovo incontro tra generazioni

Fulvio Di Sigismondo

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 172

"Credo che molte volte sia la presenza del senso di colpa a spingere le generazioni adulte a chiedersi ma che cosa posso fare per te? in una maniera quasi caritatevole, che secondo me non dovrebbe esistere, una generazione che mi guarda così io non la voglio, quello che io voglio, e qui parlo per me, è una generazione di adulti che mi riconosca." (dal dialogo con Anna) L'ansia e l'incertezza sono i due sentimenti più diffusi tra i giovani, ma anche tra gli adulti che dovrebbero istruirli e educarli. Che ruolo possono assumere oggi gli adulti che si confrontano sui temi dell'educazione, in un tempo complesso e difficile come quello che stiamo vivendo? Attraverso quali esperienze e atteggiamenti possiamo rigenerare una pratica costruttiva del presente e un desiderio rinnovato di futuro? Tutto si muove da dentro - Un nuovo incontro tra generazioni è un percorso di riflessione alimentato dal dialogo con giovani che raccontano, tra paure e speranze, la propria e originale visione del tempo che stiamo attraversando e delle sue contraddizioni. In esso narrazione e ascolto si propongono come fonte inesauribile di occasioni per pensare il proprio ruolo di adulti in rapporto alla funzione educativa e di sostegno alle nuove generazioni. L'obiettivo è muovere verso la definizione, non di soluzioni magiche, ma di prospettive possibili e atteggiamenti praticabili, finalizzati a rigenerare la qualità della presenza adulta e a superare il rischio, sempre più incombente, di uno stallo e di una resa che avrebbero il sapore di una definitiva sconfitta.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.