fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Agrati

Storia di re Artù e dei suoi cavalieri

Storia di re Artù e dei suoi cavalieri

Thomas Malory

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 760

Gli struggenti amori di Lancillotto e Ginevra e di Tristano e Isotta, gli incantesimi di Merlino e della fata Morgana in un romanzo del 1485, tratto dal celebre ciclo bretone sui cavalieri della Tavola rotonda.
12,00

I romanzi cortesi

I romanzi cortesi

Chrétien de Troyes

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 672

11,00

Miti e personaggi del Medioevo. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica e cinema

Miti e personaggi del Medioevo. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica e cinema

Willem P. Gerritsen, Anthony G. Van Melle

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: XX-601

Questo volume contiene una raccolta di storie medievali incentrate sulle figure dei grandi eroi del tempo. Vengono narrate le gesta di personaggi come Carlo Magno e i suoi paladini, re Artù e i suoi cavalieri, Tristano e Isolde, ma si scoprono anche numerose altre storie meno conosciute, dalle versioni medievali delle avventure di Alessandro il Grande ed Enea alla parodia dell'eroismo in Robin Hood, dalle imprese di Attila e di Teodorico ai racconti del Cid. Nel testo vengono esplorate le diverse culture dalle quali il Medioevo trae ispirazione: il mondo celtico, l'epica greca, la lotta all'impero romano contro i barbari. Ogni voce fornisce il profilo della storia narrata, la sua diffusione in Europa e le sue manifestazioni nell'arte.
13,00

Storia dei re di Britannia

Storia dei re di Britannia

Goffredo di Monmouth

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2005

pagine: 280

Scritta con l'obiettivo dichiarato di mettere ordine e dare sistematicità al caos di cronache e compendi in circolazione nel XII secolo, la Storia di Goffredo di Monmouth è un classico della letteratura medievale inglese. In essa confluisce l'intero patrimonio della poesia orale dei tempi precedenti, le saghe storiche e soprannaturali dei suoi protagonisti e le vite dei santi dei primi secoli, fondendosi in una narrazione sobria e misurata, erede di una ben avvertibile tradizione classica, ma insieme carica di suggestioni fantastiche.
17,50

Microcosmo. L'Europa centrale nella storia di una città

Microcosmo. L'Europa centrale nella storia di una città

Norman Davies, Roger Moorhouse

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: XVII-557

Wrotizla, Vretslav, Presslaw, Bresslau e anche Vratislavia. E infine Breslau, nome germanico in vigore fino alla caduta del Terzo Reich, e Wroclaw, nome polacco assunto dopo il 1945. La storia di Breslavia è scandita dai cambiamenti del suo nome, più di cinquanta, che evocano invasioni nomadiche, insediamenti misti e conquiste militari. Il caleidoscopio etnico è stato la norma in una terra che divenne il grande asilo della comunità ebraica europea, lo scenario di stati nazionali piccoli o deboli e di potenti imperi dinastici. Un ritratto del labirinto etnico, religioso e politico dell'Europa centrale, attraverso la storia di una città che contiene la silloge concentrata di tutte le esperienze che hanno fatto dell'Europa centrale quello che è.
52,00

Nati per il crimine. Cesare Lombroso e le origini della criminologia biologica

Nati per il crimine. Cesare Lombroso e le origini della criminologia biologica

Mary Gibson

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2004

pagine: XXIV-389

Stimato dai suoi contemporanei e poi completamente dimenticato, Cesare Lombroso rimane il padre della criminologia moderna e colui che per primo la trasformò in una disciplina autonoma. La sua tesi sulle radici biologiche del crimine lo portò alla fama, scatenò accesi dibattiti ed ebbe importanti implicazioni sugli studi futuri. L'autrice illustra il modo in cui Lombroso influenzò gruppi di opposto schieramento politico e porta alla luce un'analisi più profonda delle sue teorie. Sottolinea come Lombroso conoscesse la poliedrica natura delle origini criminali, escludendo la necessità di adottare sempre e comunque una rigida repressione, accettando la possibilità di riabilitazione.
28,00

Miti e personaggi del Medioevo. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica e cinema

Miti e personaggi del Medioevo. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica e cinema

Willem P. Gerritsen, Anthony G. Van Melle

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 1999

pagine: 624

Questo volume contiene una raccolta di storie medievali incentrate sulle figure dei grandi eroi del tempo. Vengono narrate le gesta di personaggi come Carlo Magno e i suoi paladini, re Artù e i suoi cavalieri, Tristano e Isolde, ma si coprono anche numerose altre storie meno conosciute, dalle versioni medievali delle avventure di Alessandro il Grande ed Enea alla parodia dell'eroismo in Robin Hood, dalle imprese di Attila e di Teodorico ai racconti del Cid. Nel testo vengono esplorate le diverse culture dalle quali il Medioevo trae ispirazione: il mondo celtico, l'epica greca, la lotta all'impero romano contro i barbari. Ogni voce fornisce il profilo della storia narrata, la sua diffusione in Europa e le sue manifestazioni nell'arte.
25,82

Fiabe e leggende persiane

Fiabe e leggende persiane

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 120

4,91

Storia di re Artù e dei suoi cavalieri

Storia di re Artù e dei suoi cavalieri

Thomas Malory

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1995

pagine: 768

18,00

I romanzi cortesi

I romanzi cortesi

Chrétien de Troyes

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1994

pagine: 752

21,00

Tristano

Tristano

Goffredo di Strasburgo

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 218

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.