fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Aiello

Il ritorno del Mahdi

Il ritorno del Mahdi

Al-Fadl ibn Shadhan An-Nishapuri

Libro

editore: Irfan

anno edizione: 2015

pagine: 48

7,00

Davanti agli occhi del cliente. Branding e retailing del made in Italy nel mondo

Davanti agli occhi del cliente. Branding e retailing del made in Italy nel mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 280

15,00

Il racconto del risveglio. Una biografia politica e spirituale dell'imam Khomeini

Hamid Ansari

Libro: Copertina rigida

editore: Irfan

anno edizione: 2012

pagine: 192

16,00 15,20

Neuropsicofisiologia clinica e riabilitazione delle funzioni cognitive

Neuropsicofisiologia clinica e riabilitazione delle funzioni cognitive

G. Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2005

pagine: 334

90,00

Sviluppo, sostenibilità e competitività delle aziende. Il contributo degli economisti aziendali

Sviluppo, sostenibilità e competitività delle aziende. Il contributo degli economisti aziendali

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 470

Con il convegno 2015, tenutosi presso l'Università cattolica di Piacenza, AIDEA è entrata nel suo terzo secolo di vita. Vi è entrata affrontando un tema che può essere considerato un ritorno alle origini ("back to basic", come dicono gli inglesi) per proiettarsi nel futuro. Infatti l'economia aziendale è quel ramo dell'economia rappresentato da conoscenze, competenze, capacità che consentono alle aziende di ogni tipo, pubbliche e private, di piccole e grandi dimensioni, di generare sviluppo tramite la competizione per il miglioramento garantendo condizioni di sostenibilità economica, ambientale, sociale nel lungo periodo. Queste tre dimensioni sono state analizzate e discusse sotto diverse prospettive dettate dai circa 140 paper presentati in oltre 40 sessioni. Un approfondimento che è stato ulteriormente arricchito nelle tre sessioni plenarie, nelle quali si è realizzato un confronto tra accademici e rappresentanti del mondo delle imprese e delle amministrazioni pubbliche. Inoltre, è stata molto produttiva la discussione del posizionamento attuale e delle linee di evoluzione della disciplina, attenta a recepire in termini non subalterni i contributi provenienti dalla cultura di management nordamericana che negli ultimi decenni si è diffusa in tutto il mondo. Data la ricchezza dei contributi e la vivacità della partecipazione, non è stato facile per i curatori di questo volume selezionare un numero limitato di paper rappresentativi delle nove aree tematiche e di quella dedicata ai dottorandi di ricerca ("emerging scholar colloquium"). Su questo difficile compito si sono cimentati Elio Borgonovi, presidente del comitato scientifico del convegno, Anna Maria Fellegara, che ha presieduto il comitato organizzativo, e Gaetano Aiello, membro del consiglio Direttivo AIDEA e referente del convegno.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.