Libri di G. Albio
Giù tra le donne
Fay Weldon
Libro: Libro in brossura
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2012
pagine: 267
Scarlet è il personaggio chiave della storia. Rimasta incinta alla sua prima esperienza sessuale, cerca di barcamenarsi tra la furiosa indipendenza della madre e l'infelicità di Susan, la sua matrigna. Intorno a Scarlet motano le vicende delle varie amiche, la cui vita esiste solo in relazione agli uomini che le schiacciano, le picchiano e le sottomettono ai loro desideri... Storie di donne singolari che cercano di sopravvivere e di riscattare se stesse. Prefazione di Carlo Pagetti.
Pesce. Sceglierlo, prepararlo e cucinarlo
Wendy Sweetser
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2010
pagine: 256
Un manuale utile per scegliere, acquistare, preparare e cucinare il pesce nel modo migliore. Ogni specie viene presentata con una scheda che ne descrive caratteristiche, habitat, reperibilità e cottura. Squisite ricette completano il volume.
Amiche per la pelle
Christopher Pike
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 168
Un gruppo di amiche per la pelle, ragazzine che si conoscono fin dagli anni dell'infanzia; un fine settimana sugli sci; una bella casa isolata tra le piste: gli ingredienti ideali per una piccola vacanza indimenticabile. Soprattutto se a unire e a dividere le ragazze è il segreto di un incidente accaduto anni prima, un gioco trasformatosi in dramma in cui una di loro è rimasta sfregiata e la sua sorellina ha perso la vita. Su quell'incidente si sono stratificate ostilità, invidie, asperità dell'adolescenza. Pronte a risvegliarsi più acute che mai, complici il totale isolamento che imprigiona in casa le ragazze e la sete di vendetta di qualcuno che manipola diabolicamente gli eventi a proprio piacere. Età di lettura: dai 12 anni.
Disney. Piccoli grandi cuochi
Ira L. Meyer
Libro: Libro rilegato
editore: Disney Libri
anno edizione: 2006
pagine: 127
Il grande Chef Ira Mayer presenta una raccolta di ricette appetitose e divertenti ispirate ai più amati personaggi Disney. Il "piccolo cuoco", affiancato da un adulto, potrà così scoprire un mondo di sapori, di profumi e colori, imparando al tempo stesso tutta la gioia e il piacere del "fare insieme". Tutte le ricette sono spiegate passo dopo passo e sono sempre accompagnate dalla foto del risultato finale, per stuzzicare l'occhio oltre che il palato! Età di lettura: da 6 anni.
La montagna sacra
Robert A. Thurman, Tad Wise
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2003
pagine: 366
Maggio 1995. In un bar di Woodstock si incontrano due singolari personaggi. Il primo è Tenzin, una delle più indiscusse autorità del buddhismo in Occidente, il secondo è uno scrittore dalla vita turbolenta. Nulla li accomuna eppure i due progettano insieme una spedizione sul Kailash, il monte che nella tradizione buddhista tibetana, è il centro dell'universo, la sede del palazzo dell'Illuminato e delle sessantadue divinità Beate. Per Tenzin, il Kailash non evoca soltanto il cuore della dottrina buddhista, ma è la chiave per accedere al mutamento vero dell'esistenza. Per lo scrittore dalla vita turbolenta rappresenta, invece, il bisogno disperato di sottoporsi a una disciplina e, insieme, neve e gelo, altitudini inebrianti e paesaggi incomparabili.
Il libro della giungla
Rudyard Kipling
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 320
Edizione illustrata e rilegata di quello che è universalmente considerato un capolavoro della letteratura per l'infanzia.
Non capisco gli irlandesi
Gish Jen
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 224
L'"American Dream" dei nostri giorni: così potrebbe essere riassunto il contenuto di "Non capisco gli irlandesi". Gish Jen non parla solo dei cino-americani a cui appartiene, ma anche delle comunità ebraica, africana, irlandese e così via. Con una narrazione piena di humour la scrittrice descrive vicende di immigrazione, assimilazione e tensione tra le comunità etniche dei nostri giorni; sullo sfondo del 'melting pot' americano si profila una galleria di personaggi in cui rivive l'eterno conflitto tra tradizione e modernità e lo scontro tra generazioni.