Libri di G. Montinari
Il mistero delle piramidi. I segreti, la cultura, gli enigmi e la scienza dei grandi monumenti egiziani
Miroslav Verner
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 430
L'egittologo Miroslav Verner dedica questo volume alla storia delle piramidi. Il contesto storico, socio-economico, religioso e culturale della civiltà egizia, spesso trascurato, è trattato diffusamente in questa monografia. Verner dedica inoltre grande spazio allo studio dei materiali e della tecnica usati per la costruzione delle piramidi, accompagnando le riflessioni e la trattazione dei più recenti dati archeologici a disposizione, con una serie di immagini e disegni.
Bisanzio. La seconda Roma. La storia dell'Impero Romano d'Oriente, dalla sua nascita nel 330 d.C. alla sua caduta definitiva nel 1453
Ralph-Johannes Lilie
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 543
La storia dell'impero bizantino, dalla sua nascita nel 330 d.C. alla sua caduta definitiva nel 1453 con la presa di Costantinopoli ad opera del sultano Maometto II. La cronaca storica di un impero multiculturale, un connubio di civiltà, risultato della fusione delle tradizioni giuridico-amministrativa romana, culturale ellenistica e religiosa cristiana in un sistema fortemente centralizzato con al vertice la figura sacra dell'imperatore, unica autorità politica e religiosa.
Miti e personaggi del mondo classico. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica
Eric M. Moormann, Wilfried Uitterhoeve
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2006
pagine: XXXI-874
Questo dizionario presenta i soggetti mitologici e storici del mondo greco-romano che hanno maggiormente influenzato la cultura antica e tardoantica. Esso offre, per 264 figure del mito e della storia, una sintesi dei racconti, degli aneddoti più caratterizzanti e dei giudizi che ci sono stati tramandati dalle fonti antiche. Ma l'aspetto più innovativo dell'opera è la possibilità di trovare per ogni personaggio tutti i riferimenti della sua ricezione nella letteratura, l'arte e la musica, dall'antichità fino ad oggi. Oltre 500 rinvii estendono la ricerca a ulteriori nomi e figure. Un dizionario avvincente e di facile consultazione per un vasto pubblico, ma anche uno strumento utile per gli studiosi.
Miti e personaggi del mondo classico. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica
Eric M. Moormann, Wilfried Uitterhoeve
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2004
pagine: XXXI-876
Questo dizionario presenta i soggetti mitologici e storici del mondo greco-romano che hanno maggiormente influenzato la cultura antica e tardoantica. Esso offre, per 264 figure del mito e della storia, una sintesi dei racconti, degli aneddoti più caratterizzanti e dei giudizi che ci sono stati tramandati dalle fonti antiche. Ma l'aspetto più innovativo dell'opera è la possibilità di trovare per ogni personaggio tutti i riferimenti della sua ricezione nella letteratura, l'arte e la musica, dall'antichità fino ad oggi. Oltre 500 rinvii estendono la ricerca a ulteriori nomi e figure. Un dizionario avvincente e di facile consultazione per un vasto pubblico, ma anche uno strumento utile per gli studiosi.