Libri di G. Patrizi
Bruno Conte. Retrostanze. Tratti emersi 1959-2019
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2020
pagine: 88
Bruno Conte è un poeta che nasce pittore e scultore. Il volume offre un'antologia del suo percorso creativo, caratterizzato da ironia, garbo, sapienza. A partire da una lunga esperienza artistica, che muove dall'astrattismo surreale per virare verso elaborati plastici per lo più lignei, Bruno Conte sviluppa in parallelo un'attività letteraria, funzionale alla scultura: non manifestazioni diverse, bensì una strategia artistica unitaria, che agisce tanto sui linguaggi visivi quanto su quelli verbali. Nel lavoro di Conte, qui documentato e commentato nei saggi di Bruno Corà e Giorgio Patrizi, le arti si compenetrano, in una tensione estetica che, nell'abolire ogni senso quotidiano, aspira alla totalità.
Pasolini dopo Pasolini
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2011
pagine: 321
Il volume contiene gli Atti di un convegno svoltosi tra Campobasso (Università del Molise) e Salerno (Università di Fisciano), 8-10 novembre 2005, per celebrare il trentennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, uno degli ultimi intellettuali a tutto tondo di questa nostra sempre più cloroformizzata epoca contemporanea. Attraverso una serie di serrate indagini, distribuite in quattro sezioni (Letteratura, Teatro, Cinema, Saggistica), studiosi e critici non solo ne hanno illustrato la prismatica e complessa personalità, ma hanno anche sottolineato il vero marchio di fabbrica di quest'autore, la sua ben nota caparbia volontà di comprensione e intervento sulla realtà socio-politica.
Favole minime
Lamberto Pignotti
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 2006
pagine: 80
Gli eterni lavori
Biancamaria Frabotta
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2005
pagine: 80
Trame di follia
Alessandra Fagioli
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 2005
pagine: 128
Le farfalle. Epistole entomologiche
Guido Gozzano
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 2003
pagine: 82
La biblioteca di don Gonzalo. Il Fondo Gadda alla Biblioteca del Burcardo
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2001
pagine: 510
Avanguardia e materialismo. Saggi di teoria e critica letteraria
Filippo Bettini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 360
La passione della ragione e quindi la forza morale di una critica consapevole della sua responsabilità politica e sociale costituiscono il filo rosso di queste pagine. Dalla teoria della letteratura, attraversata in un lucido percorso di confronti serrati e discussa da posizioni marxiste rimodulate con persuasiva originalità, ai testi letterari, analizzati con una strumentazione tanto rigorosa quanto organicamente articolata e tarata per vagliarne la configurazione specifica, in un libro di saggi straordinariamente compatto e lungo un discorso stringente e di fatto unitario, si delineano così e vengono posti in rilievo i fondamenti e le manifestazioni di punta di una scrittura di ricerca, mai arresa alle mode, impegnata in un programma attivo di conoscenza e di demistificazione ideologica, mentre si modellano chiavi di interpretazione di indiscutibile attualità per leggere la letteratura sperimentale e d'avanguardia e cogliere quanto ancora ha la possibilità di dirci in vista del futuro.