Libri di Gabriele Azzaro
Il diario delle regole di inglese. Mappe, schemi e tabelle di english grammar
Simona Candeli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il volume fornisce tutti gli strumenti essenziali per lo studio della grammatica Inglese e accompagna gli studenti a partire dalle classi IV e V della scuola primaria e per i tre anni della scuola secondaria di I grado. Una raccolta di materiali ideati per facilitare la lettura, la comprensione e la memorizzazione delle regole di Inglese che rendono spesso difficile l’esecuzione dei compiti sia a casa sia nel contesto scolastico. Il volume è organizzato in argomenti specifici della lingua inglese: da nomi, pronomi, articoli, aggettivi e avverbi alle diverse forme verbali fino alla costruzione della frase. La scelta degli argomenti rispetta i percorsi e i programmi ministeriali che lo studente ritrova sui libri di testo utilizzati in classe. Tutti i contenuti sono presentati tramite mappe, tabelle e schemi realizzati seguendo i principi di massima accessibilità. Utili per tutti, diventano strumenti indispensabili per i bambini e i ragazzi con difficoltà di apprendimento e DSA, in quanto consentono di: favorire la comprensione e l’autoapprendimento; superare gli ostacoli incontrati nella memorizzazione; sostenere il recupero di regole e lessico specifico.
Insulti e pregiudizi. Discriminazione etnica e turpiloquio in film, canzoni e giornali
Gabriele Azzaro, Michéle Cohen, Elena Malavolti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 272
Fenomeni linguistici quali parolacce, epiteti ingiuriosi ed insulti etnici invadono ormai prepotentemente e diffusamente molti spazi culturali e mediatici, pubblici e privati. Nei saggi qui presentati si tenta di indagare alcune delle cause che li generano e di illustrare quali pregiudizi possano sottendere certe rappresentazioni di etnie diverse. L'analisi di diversi testi mediatici (film inglesi, francesi e italiani, un quotidiano italiano) e di alcune canzoni rap ha consentito di rilevare come la frequenza ripetitiva e stereotipata di espressioni spesso triviali possa incidere sull'uso linguistico e consolidare o perpetuare atteggiamenti aggressivi e negativi nei confronti dell'altro. Il volume si prefigge di indurre i lettori (apprendenti di una lingua straniera, ma non solo) a soffermarsi criticamente e consapevolmente su locuzioni e appellativi insultanti che appartengono di fatto al linguaggio quotidiano e che manifestano comportamenti sociali su cui è necessario riflettere. Contributi di Paola Nobili, Paola Polselli.
Slow themes and variations. English language topics 2007
Gabriele Azzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 384
Sounds right. Comprensione, pronuncia, apprendimento dell'inglese L2
Gabriele Azzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 356
Four-letter films. Taboo language in movies
Gabriele Azzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 232
Un'analisi computazionale e contenutistica delle espressioni inglesi finalizzate all'insulto e all'imprecazione, basandosi su un corpus elettronico di oltre 350 film in lingua e di una raccolta di oltre 1600 copioni di sit-com televisive.
Speak no evil. L'analisi dell'accento inglese degli italiani
Gabriele Azzaro
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2003
pagine: 356
Transiti linguistici e culturali. Atti del 18º Convegno AIA
Gabriele Azzaro, Margherita Ulrych
Libro
editore: EUT
anno edizione: 1999
pagine: 371
Themes and variations. English language topics 2006
Gabriele Azzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 268
Una raccolta di testi in inglese su tematiche quali l'identità nazionale, i problemi legati al benessere infantile, l'AIDS, l'Africa, i media nell'educazione e le terapie alternative. Con note linguistiche e numerosi esercizi.

