Libri di Gabriele Cingolani
Il Crocifisso risorto
Gabriele Cingolani
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 200
La vita cristiana è situata dentro la morte e risurrezione di Gesù Cristo, che è il mistero pasquale della nostra fede. È il significato del battesimo, di cui il catechismo dice che è immersione o innesto in Cristo morto e risorto. Non è possibile separare il Crocifisso dal Risorto, pena farsi un’idea inesatta della fede cristiana. Siamo salvati da un amore che, donando la vita per noi sulla croce, reca in sé la potenza della risurrezione. La nostra sequela di Cristo non è solo sequela del Crocifisso, ma del Crocifisso-Risorto. La croce che portiamo dietro di lui e con lui ci porta verso il suo stesso destino. Per questo anche in noi dolore e morte profumano di risurrezione.
Li amò sino alla fine. Meditazioni sui vangeli della passione
Gabriele Cingolani
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 240
La Passione di Gesù Cristo raccontata e meditata come un dramma in quattro atti e un epilogo. Non è una rappresentazione senica, ma un testo per la meditazione basato sui Vangeli, sulla riflessione teologica e sull'esperienza di vita dei cristiani. Ogni "scena" è scandita da tre momenti: "Rifletti": è il riassunto del fatto con elementi esegetici e teologici che ne aiutano la piena comprensione; "Prega": un breve spunto di preghiera che si può ampliare personalmente; "Prometti": la proposta di un impegno pratico per calare nel quotidiano quanto meditato.
L'officina di Pietro Giordani
Gabriele Cingolani
Libro: Libro in brossura
editore: TIP.LE.CO
anno edizione: 2009
pagine: 312
San Gabriele dell'Addolorata. Panoramiche sulla sua avventura
Gabriele Cingolani
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 116
Non è una nuova biografia del santo dei giovani o santo del sorriso, ma una escursione sulla sua figura attraverso colpi d'occhio o sguardi d'insieme. La famiglia, gli spostamenti geografici, gli studi, i divertimenti, gli amici, i maestri, la politica. I passi sbagliati e quelli azzeccati, e le incertezze fino all' imbocco della strada giusta che l'ha portato alla santità.