fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriella Debetto

A spasso con Sofia. Percorsi linguistici per accelerare e rinforzare il processo di acquisizione della lingua italiana. Per la Scuola media

A spasso con Sofia. Percorsi linguistici per accelerare e rinforzare il processo di acquisizione della lingua italiana. Per la Scuola media

Gabriella Debetto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 144

A spasso con Sofia è rivolto a ragazzi e ragazze stranieri, inseriti nella scuola secondaria italiana o in corrispondenti classi allestero, che superato il livello base (In classe con Tommy) ampliano il loro orizzonte linguistico attraverso temi che possono interessare gli adolescenti e una panoramica su aspetti culturali dellItalia contemporanea.
11,40

In classe con Tommy. Percorsi linguistici per accelerare e rinforzare il processo di acquisizione della lingua italiana (livello pre A1-A1). Per la Scuola media

In classe con Tommy. Percorsi linguistici per accelerare e rinforzare il processo di acquisizione della lingua italiana (livello pre A1-A1). Per la Scuola media

Gabriella Debetto

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2020

pagine: 144

In classe con Tommy è rivolto a ragazzi stranieri alle prime armi con l'italiano (livello Pre A1 - A1) che frequentano la scuola secondaria italiana o classi corrispondenti all'estero. Il corso ha l'obiettivo di accelerare e rinforzare il processo di acquisizione della lingua italiana attraverso un lavoro autonomo che affianchi le attività della classe.
11,40

Fare integrazione fra enti locali, scuola e comunità. XIII Convegno dei Centri interculturali

Fare integrazione fra enti locali, scuola e comunità. XIII Convegno dei Centri interculturali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 208

Negli ultimi trent'anni, l'immigrazione straniera in Italia si è progressivamente trasformata da fenomeno emergente in condizione strutturale e consolidata, caratterizzata da progetti migratori a lungo termine. In questo contesto la scuola, fin da subito, si è proposta come laboratorio d'integrazione, sviluppando strategie di accoglienza, metodologie e strumenti didattici specifici per l'insegnamento dell'italiano come seconda lingua e progetti mirati alla conoscenza delle culture altre; inoltre, la scuola ha assunto un ruolo da protagonista nel promuovere alleanze sul territorio e nel condividere con gli enti locali e con le organizzazioni del privato sociale obiettivi e strategie d'intervento. Il volume raccoglie gli atti della tredicesima edizione del Convegno nazionale dei Centri interculturali, svoltasi a Padova il 28 e 29 ottobre 2010: ne esce una mappa delle buone pratiche d'integrazione realizzate in Italia, che ci consegna una fotografia dell'importante patrimonio di progetti da proteggere e sostenere; e allo stesso tempo ci muove ad interrogarci sulle politiche pubbliche adottate a livello locale e nazionale e ad approfondire il tema dei diritti di cittadinanza dei giovani stranieri di seconda generazione. Con la consapevolezza ancora più forte di prima del valore inestimabile del confronto e dello scambio tra tutti coloro che pensano, progettano modi e strumenti, agiscono per l'integrazione.
25,50

La lingua italiana e le sue regole. Grammatica della lingua italiana con esercizi. Livello A1-B2

La lingua italiana e le sue regole. Grammatica della lingua italiana con esercizi. Livello A1-B2

Gabriella Debetto

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2016

pagine: 304

Una grammatica (A1-B2) per acquisire consapevolezza delle regole che governano la lingua italiana seguendo un processo graduale e di consolidamento. Il testo descrive e dà indicazioni d'uso delle diverse strutture grammaticali in una successione che tiene conto del processo graduale di consolidamento delle competenze. Attiva strategie guidate di riflessione sulla lingua attraverso l'osservazione del fenomeno linguistico e la successiva individuazione ed esplicitazione delle regole. L'osservazione è guidata su testi appartenenti a diversi generi testuali, a diversi ambiti d'esperienza e graduati per complessità morfologico-sintattica e per lunghezza. I testi sono scelti per dare un'immagine della cultura italiana e sono esemplificativi di diversi generi testuali (pubblicità, radiogiornale, cronaca giornalistica, recensione, testo letterario ecc.).
27,50

Punti critici. Eserciziario per anglofoni: problemi ed errori di interferenza. Livello A1-A2

Punti critici. Eserciziario per anglofoni: problemi ed errori di interferenza. Livello A1-A2

Gabriella Debetto, Barbara Cauzzo

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2014

pagine: 176

Aspetti grammaticali che evidenziano aree di interferenza • Aree semantiche della vita quotidiana • Lingua in contesti reali • Note culturali.
22,30

Caleidoscopio italiano. Uno sguardo sull'Italia attraverso i testi letterari. Per le Scuole superiori

Caleidoscopio italiano. Uno sguardo sull'Italia attraverso i testi letterari. Per le Scuole superiori

Silvia Bertoni, Barbara Cauzzo, Gabriella Debetto

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2014

pagine: 304

Un'antologia tematica di autori contemporanei, che presta attenzione particolare al contesto in cui si collocano i diversi testi e ai fili culturali che vi si intrecciano, facendo del testo letterario uno strumento di lettura della realtà culturale italiana.• Varietà dei testi letterari • Autori di spicco • Capitoli tematici: lingua, paesaggio, gente, gusti e abitudini, migrazione, il giallo • Ascolti
23,00

I nodi della grammatica. Per la Scuola media

I nodi della grammatica. Per la Scuola media

Gabriella Debetto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2013

pagine: 128

Un percorso guidato nella grammatica italiana pensato per esercitarsi e risolvere incertezze e perplessità di fronte a forme e usi della lingua anomali o poco frequenti. Una pista di lavoro graduale e progressiva in cui si riprendono gli argomenti grammaticali approfondendoli per mezzo di esercizi sempre più complessi e mirati a riconsiderare i nodi della lingua italiana.
6,85

Amici come noi. Percorsi per l'apprendimento dell'italiano. 2° livello. Per la Scuola elementare

Amici come noi. Percorsi per l'apprendimento dell'italiano. 2° livello. Per la Scuola elementare

Gabriella Debetto, M. Cristina Peccianti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2007

pagine: 128

Il corso, destinato ai bambini dai 6 ai 10 anni, è adatto all'insegnamento dell'italiano sia agli alunni stranieri inseriti nelle scuole italiane, sia agli alunni che studiano l'italiano all'estero. I contenuti sono suddivisi in Unità che consentono un utilizzo flessibile di ciascun volume e una sua forte adattabilità alle numerosissime variabili che connotano l'ambito di insegnamento apprendimento dell'italiano L2. In tutti e due i volumi si tiene conto dei bisogni linguistici e comunicativi dei ragazzi delle diverse età. L'impostazione didattica, attraverso la forte gradualità delle strutture linguistiche, l'autenticità delle situazioni, il gioco, il trasfert, tiene alto il livello di motivazione. Per ogni livello viene fornito un CD contenente tutti i testi di ascolto.
3,00

Amici come noi. Percorsi per l'apprendimento dell'italiano. Per la Scuola elementare

Amici come noi. Percorsi per l'apprendimento dell'italiano. Per la Scuola elementare

Gabriella Debetto, M. Cristina Peccianti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2007

pagine: 128

Il corso, destinato ai bambini dai 6 ai 10 anni, è adatto all'insegnamento dell'italiano sia agli alunni stranieri inseriti nelle scuole italiane, sia agli alunni che studiano l'italiano all'estero. I contenuti sono suddivisi in Unità che consentono un utilizzo flessibile di ciascun volume e una sua forte adattabilità alle numerosissime variabili che connotano l'ambito di insegnamento apprendimento dell'italiano L2. In tutti e due i volumi si tiene conto dei bisogni linguistici e comunicativi dei ragazzi delle diverse età. L'impostazione didattica, attraverso la forte gradualità delle strutture linguistiche, l'autenticità delle situazioni, il gioco, il trasfert, tiene alto il livello di motivazione. Per ogni livello viene fornito un CD contenente tutti i testi di ascolto.
11,00

Parole per. Italiano. L2. Per la Scuola media
6,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.